Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Cronaca nera, Economia e Lavoro, Prima pagina, Video
Redazione
09 Dic 2022
Alto Canavese
L'iniziativa è di Maurizio Scandurra, giornalista televisivo ed opinionista a la Zanzara
«Stop al racket del caro estinto», la video denuncia per sensibilizzare sul tema
Lo spot è stato "girato" in un cimitero del Canavese e vuole tutelare anche gli operatori corretti e onesti

Il Risveglio aderisce all’iniziativa di sensibilizzazione riassunta (e denunciata) in questo video sul cosiddetto racket del caro-estinto:«Che sgnifica compravendita dei cadaveri negli ospedali ed Rsa», spiega il giornalista televisivo Maurizio Scandurra ed opinista del noto programma radiofonico di Cruciani e Parenzo su Radio 24 La Zanzara, che aggiunge: «Il filmato girato fra il 31 Ottobre e il 2 Novembre scorsi nella suggestiva location dello storico cimitero ottocentesco napoleonico di Fiorano Canavese, nel Torinese, sarà disponibile sulla home page di molti fra i maggiori quotidiani on line del Nord Ovest a partire da giovedì 8 dicembre prossimo, “In occasione della Solennità dell’Immacolata Concezione: giorno in cui si celebra la Vita».

«Con la liberalizzazione delle licenze funebri nel 1998 – continua Scandurra – le imprese del settore si sono moltiplicate. Molte delle quali, per competere slealmente, intessono relazioni criminose occulte all’interno dei luoghi di cura e riposo con gli addetti alle camere mortuarie per aggiudicarsi corpi e funerali a suon di ‘mance’ espressamente vietate dai correnti regolamenti di Polizia Mortuaria».

L’estroso giornalista ricorda poi anche come «Consigliare imprese funebri in ospedale ed Rsa sia reato. E chi, nell’ora del dolore, cade nel tranello credendo che qualcuno gli offra una via privilegiata per risolvere il problema della sepoltura del congiunto, in realtà è come se stesse vendendo il proprio caro al miglior offerente. Il cui corpo finisce così nelle mani di aziende legate alla criminalità organizzata pronte a riciclare nel commercio delle salme denaro sporco proveniente da attività illecite eludendo ed evadendo il Fisco». Il tutto penalizzando gli operatori onesti del settore che con serietà accompagnano i defunti al momento del commiato. Torino, Ivrea, Milano, Bologna, Campania e Sicilia sarebbero tra le città e le regioni più colpite dal fenomeno.

Nel corso del video il giornalista mette in guardia «Dai comportamenti ‘interessati’ con cui è facile venire a contatto nelle camere mortuarie quando si è più vulnerabili per la perdita di una persona cara. Evitare di accettare suggerimenti e indicazioni è il primo passo da compiere per rimanere nella legalità. E contrastare l’abominevole asta dei corpi che, specialmente dopo il Covid, interessa in media circa il 70% dei decessi esterni che avvengono al di fuori delle mura domestiche, alterando profondamente dall’interno un mercato che ogni anno produce un Pil pari a 2,2 miliardi di euro e impiega più di 50mila risorse umane dirette e indirette».

Per poi concludere: «Ho scelto di scendere in campo nel contrasto a uno scempio che va in scena quotidianamente laddove si soffre. Complice anche il dilagare di chat anonime che rendono più difficile intercettarne gli autori. Per tutelare altresì tutti quegli eroi onesti che ogni giorno lavorano seriamente in ospedale e in Rsa. E con loro tutte le onoranze funebri corrette che dicono ‘No’ alla compravendita dei cadaveri’. Un tema delicato, altrettanto scomodo, che merita invece più attenzione e spazio. Perché il rispetto per i defunti è la prima forma di civiltà -chiosa Maurizio Scandurra – Il funerale è una prestazione esente Iva, cosa che pochissimi sanno, e chiunque prometta sconti o azzeramento dell’aliquota in cambio di somme di denaro in nero è un truffatore. Occhi bene aperti, dunque, in camera mortuaria. Vedere, per credere».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera...
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
Maggio 7, 2025
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Sport...
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Nel cuore della Puglia, al palasport "Vito Pinto" di Mola di Bari (Ba), sabato hanno mostrato a tutta Italia di cosa sono capaci gli atleti della Kumi...
Maggio 6, 2025
Corio progetta un futuro di Percorsi
Ambiente...
Corio progetta un futuro di Percorsi
Sono iniziati lunedì sera una serie di appuntamenti dal titolo “PERCOrsi - Laboratori aperti per costruire una strategia di sviluppo territoriale di c...
Maggio 6, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Ciclista investito nella galleria di Lanzo
Cronaca nera, Prima pagina...
Nel tunnel sarebbe vietato il transito alle biciclette
Ciclista investito nella galleria di Lanzo
L'uomo non sarebbe in pericolo di vita, strada chiusa per i rilievi dei carabinieri
Maggio 1, 2025
Un ciclista è stato investito nella galleria di Lanzo,   dove  tra l'altro  le biciclette non non potrebbero passare. Portato in ospedale dal 118., l'...
this is a test
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Ambiente, Cronaca nera...
Il falso allarme ieri pomeriggio nella zona dell’Uja
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Coinvolti anche i vigili del fuoco e un elicottero
Redazione 
Maggio 2, 2025
Falso allarme nel primo pomeriggio di giovedì 1 maggio quando è scattata tutta la macchina dei soccorsi per dei presunti escursionisti in difficoltà n...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/