Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Ambiente, Ambiente/Cultura, Cultura, Cultura/Ambiente, Prima pagina, Video, Video/Ambiente, Video/Cultura
Antonello Micali
21 Feb 2022
Ciriè
Un tema che ha ancora una volta diviso la città
Circo e animali, odio e amore -VIDEO-
Animalisti sul piede di guerra, ma anche tanti i cittadini che ci sono andati e che l'hanno difeso

Nella lunga sosta del Circo con animali a Ciriè – che ha destato polemiche ma anche altrettante difese dei tanti cittadini che ne hanno apprezzato lo spettacolo – tra i commenti registrati dalla redazione, ci sono quelli del consigliere dei 5 Stelle Franco Silvestro e della psicologa ciriacese Chiara Ballarini, non fosse altro che per il fatto che entrambi hanno nelle ultime elezioni affidato ai temi ambientali del loro programma politico molta enfasi.

La stessa Ballarini è tornata nei giorni successivi al nostro articolo a parlarne, recandosi alle porte del tendone del circo posizionato di fronte alla piscina comunale (con le gabbie degli animali in bella vista dalla provinciale) con Marcello Micali, studente e musicista ciriacese, uno di quei tanti giovani che aveva fatto parte della sua lista (Nuova Ciriè) alle ultime elezioni amministrative: nel video girato e poi postato sul web parlano di «mancata opportunità per l’Amministrazione per – al netto dei vulnus legislativi sul tema – dare un messaggio etico e pedagogico chiaro verso il superamento di questo tipo di spettacoli. Il nostro è un ragionamento che non vuole demonizzare il circo tour court, di cui esiste una cultura nobile e antica legata esclusivamente alle abilità dei suoi operatori umani…». (Redazione Risveglio)

Di seguito l’articolo dedicato al tema dal Risveglio i giorni precedenti

«A Ciriè non puoi tenere un pesce rosso nella boccia rotonda, ma si accoglie tranquillamente un circo che utilizza gli animali». Il ricorso all’immagine che ha assunto la città anche grazie al recente, stringente ed innovativo regolamento sul trattamento degli animali licenziato dalla Giunta Devietti tre anni orsono e relative applicazioni di coerenza allo stesso è del consigliere dei 5 Stelle Franco Silvestro che, già durante l’ultima visita di un circo a Ciriè ebbe a ridire con l’allora assessore all’Ambiente.

Ed oggi che la situazione si ripresenta, è nuovamente polemica (si spera non sterile) in città, sui social e tra i banchi della politica: come è noto le ultime direttive europee vanno verso il superamento della presenza di animali nei circhi benché una moratoria de facto, anche alla luce pragmatica che gli animali già presenti negli spettacoli circensi non possono più essere rimessi in natura, ne consenta ancora lo svolgimento “fino ad esaurimento”. Il Circo Medini, che sosta di fronte alla piscina comunale e che – visto anche il successo riscosso ha prorogato la sua presenza di altri 4 gioni – nei suoi spettacoli ha anche tigri. Tutte nate in attività, garantiscono gli operatori circensi.

È quanto bastato agli animalisti per andare all’attacco della vicenda. Chiara Ballarini, psicologa e capo lista alle ultime elezioni con una compagine che appoggiava Silvestro, focalizzando l’impegno sulle campagne ambientali e dei diritti civili, è anche lei contraria a questo tipo di spettacoli ma invita al dialogo e a tenere in considerazioni anche le istanze dei lavororatori del settore, «auspicando un passaggio culturale oltreché legislativo sulla materia».

Un argomento che, qualunque sia la tendenza in ordine all’evoluzione del pensiero e dell’etica sul tema, ad ogni modo spacca ancora la società. Sono stati tanti i ciriacesi che, oltre a riempire il tendone, hanno espresso giudizi decisamente a favore. Uno tra i tanti: «È gente volenterosa, piena di voglia di far partecipe il pubblico. Professionisti dal cuore d’oro. Traspare l’amore per i loro animali e addirittura durante il lockdown hanno visto nascere 2 tigrotti che ora hanno 11 mesi!» Appunto…

 

 

 

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Cronaca nera...
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Una bisarca perde alcune auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inc...
Maggio 13, 2025
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera, Prima pagina...
Il grave incidente nonostante il divieto di transito di pedoni e biciclette sotto il tunnel
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
L'uomo ha 85 anni e non si era fermato a soccorrere la vittima, un 65enne ancora in prognosi riservata
Redazione 
Maggio 7, 2025
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/