Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Raid ai vigili: Le reazioni dei politici dopo il raid al comando della Polizia municipale
Cronaca nera
Gianni Giacomino
17 Gen 2012
Venaria Reale
Raid ai vigili: Le reazioni dei politici dopo il raid al comando della Polizia municipale

Paura e perplessità. Ma anche rabbia per un raid che avrebbe potuto causare un disastro, più di quello che ha divorato due macchine e il furgone mobile della polizia municipale. Ecco l’aria che si respira in città ad una settimana dall’attentato al comando di via Sciesa.

Dal mondo politico arriva una ferma condanna, senza appello. «Perché è un attacco alle istituzioni e io lo considero un fatto gravissimo non nasconde il sindaco Giuseppe Catania qui non siamo abituati a questo tipo di azioni criminali. Per questo mi auguro che i responsabili vengano identifi cati e catturati. Devono pagare per quello che hanno fatto».

Domenico Renna «La verità è che dobbiamo essere tutti preoccupati avverte – Domenico Renna, il presidente del Consiglio comunale – sia che si tratti di un atto vandalico che di un avvertimento».

Alessandro Benvenuto La vicinanza ai “civich” arriva anche dal centrodestra: «Esprimo assoluta solidarietà a tutte le persone colpite negli ultimi mesi dall’incendio di auto ed oggi, in particolar modo, al corpo della Polizia municipale», puntualizza Alessandro Benvenuto, il segretario provinciale della Lega Nord e consigliere comunale in città. Poi, però, sottolinea come: «Non è concepibile che in una cittadina come la nostra fatti così gravi continuino ad accadere; per questo chiediamo all’Amministrazione comunale di essere più attenta e responsabile prosegue Benvenuto e di istituire una commissione d’inchiesta per far luce su questa vicenda che dura ormai da troppo tempo». Anche perché in città, da un po’ di tempo a questa parte, c’è qualcuno che si diverte ad appiccare il fuoco ai cassonetti per la raccolta della carta. Incendi che, in due casi, hanno anche interessato degli edifi ci e potevano avere conseguenze molto più drammatiche.

«Quello che, in questa vicenda è molto sconcertante, resta la totale indifferenza da parte dell’Amministrazione denuncia Pino Capogna, capogruppo del PdL non è stata nemmeno convocata una conferenza dei capigruppo, sinceramente, non so come si voglia affrontare questa situazione che resta un fatto gravissimo. Fosse successo da altre parti, sarebbe diventato un caso, se ne sarebbe parlato per dei giorni. Invece in questa città sembra che, se non si affronta l’argomento è quasi meglio». Accuse che rigetta il primo cittadino.

«La settimana prossima il presidente del Consiglio comunale Domenico Renna convocherà una riunione dei capigruppo e dell’attentato al comando di via Sciesa se ne parlerà anche durante un consiglio comunale promette Catania però, anche dai banchi dell’opposizione non mi sembra sia arrivata una ferma condanna al rogo». Intanto in città cresce la paura e la gente percepisce quell’insicurezza che atti come l’incendio alle auto della polizia municipale portano con se. Resta invece da capire se l’Amministrazione comunale potrà rimettere mano al portafoglio per riacquistare una stazione mobile come quella distrutta dalle fiamme. Un gioiellino da circa 100mila euro che era anche stato messo in esposizione al meeting italiano delle polizie municipali che si è svolto a Bergamo. E che poteva consentire ai vigili urbani di lavorare in un certo modo.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera...
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
Giugno 22, 2025
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Arte...
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Offrire sport, arte, cultura e salute all'insegna dell'inclusività e della gratuità. È questo l'amibizioso obiettivo di "Boom", acronimo di "Benessere...
Giugno 20, 2025
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera, Prima pagina...
Coinvolte due auto , strada chiusa tra Fiano e Cafasse
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Soccorsi e forze dell'ordine sul posto
Giugno 22, 2025
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
this is a test
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/