Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
La Befana atterra all’eliporto Mario Santi Duecento bambini in festa ad accoglierla
Appuntamenti
18 Gen 2012
Venaria Reale
La Befana atterra all’eliporto Mario Santi Duecento bambini in festa ad accoglierla

In quasi tutta Italia è giunta con la sua inseparabile scopa. Ma nel primo pomeriggio di venerdì 6 gennaio, quando ha sorvolato la Reale e l’eliporto Mario Santi di via Don Sapino, qualcosa deve essersi inceppato. E così la Befana, arrivata a bordo di un elicottero AB205, ha distribuito doni e caramelle agli oltre duecento bambini presenti. Un po’ come accade tutti gli anni: forse alla Befana piace l’elicottero, ma non l’ha mai detto a nessuno per paura che la sua amata scopa ne risenta ed inizi a farle i dispetti. La giornata di festa, organizzata dal 34° Gruppo Squadroni “Aves Toro” di Venaria Reale, è iniziata nel primo pomeriggio, quando in eliporto sono iniziate ad arrivare centinaia di famiglie con altrettanti figli o nipoti che faticavano a trattenere l’emozione per quell’incontro atteso da un anno con la nonnina più amata d’Italia.
Ad accogliere le famiglie, all’ingresso dell’eliporto, un altro AB 205, con la dicitura “1909-2009. 100 anni di volo italiano a Venaria Reale”. Già, perché proprio qui, ad inizio secolo scorso, era iniziata l’avventura aerea italiana. L’eliporto, detto anche aerocampo, è a tutti gli effetti il più vecchio aeroporto militare ancora attivo in Italia. Le avverse condizioni meteorologiche, con il vento che soffiava a forte velocità, hanno fatto aumentare l’attesa di quasi un’ora rispetto a quanto preannunciato. Poi, attorno alle 15, quando tutti iniziavano ad essere preoccupati, il roteare di pale d’elicottero ha riportato la trepidazione tra i presenti. Infatti, pochi minuti dopo, ecco spuntare il velivolo condotto per l’occasione dal comandante dell’Aves, Gian Luca Falessi, che prima d’atterrare ha effettuato alcuni giri a bassa quota, per dare modo alla Befana di gettare centinaia di caramelle per addolcire l’attesa ai presenti, tutti con il naso all’insù e le macchine fotografiche e le videocamere accese per immortalare ogni singolo istante di questa giornata.
Subito dopo l’atterraggio e la messa in sicurezza dell’elicottero, i bambini hanno circondato la Befana per ricevere i doni, accerchiando l’anziana donna per oltre un’ora. Prima e dopo il grande evento di giornata, piccoli e grandi hanno potuto apprezzare altri momenti significativi allestiti all’interno della base militare venariese. A partire dalla visita agli elicotteri, messi a disposizione nella piazzola di atterraggio, con i militari pronti a rispondere alle più disparate domande fatte dai presenti, con tanto di breve simulazione di volo, molto apprezzata dai più piccini. Così come è stata apprezzata la mostra fotografica “Colori del deserto”, allestita dentro l’hangar e dove, in sintesi, sono evidenziati alcuni dei più significativi scatti fatti in Afghanistan dal luogotenente Diego Fulcheri. Alla kermesse era presente anche la sezione venariese del Cai ,che ha allestito una mostra con tutte le foto delle attività svolte durante l’anno appena concluso, oltre alle carte degli itinerari e il programma di tutte le prossime attività, come al solito sempre numerose. Ma i componenti del sodalizio – tra cui il primo maresciallo Gennaro Dimitri, militare all’Aves Toro – hanno inoltre preparato decine di litri di fumante cioccolata calda, distribuita a tutti e settecento i presenti, Befana compresa, che ben si è sposata con le centinaia di fette di panettone offerte dalla componente militare.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
“Caso multe”, dissequestrati telefoni e pc del sindaco Demaria, di Diego Coriasco e Maria Teresa Palazzo
Cronaca giudiziaria...
“Caso multe”, dissequestrati telefoni e pc del sindaco Demaria, di Diego Coriasco e Maria Teresa Palazzo
C’è un primo provvedimento sul “caso multe”, il blitz delle forze dell’ordine scattato all’alba del 27 marzo a San Francesco al Campo con perquisizion...
Giugno 17, 2025
Incidente al “Pertini”: coinvolto un aereo leggero
Cronaca nera
Incidente al “Pertini”: coinvolto un aereo leggero
Attimi di paura all'aeroporto "Sandro Pertini": un aereo leggero non ha concluso positivamente l'atterraggio. Sulla pista dello scalo sono prontamente...
Giugno 17, 2025
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
Giugno 17, 2025
Cabi di Vauda Canavese, 18 licenziamenti
Cronaca bianca/Economia e Lavoro...
Cabi di Vauda Canavese, 18 licenziamenti
Si è tenuto, oggi, martedì 17 giugno, il presidio dei lavoatori della Cabi, azienda metalmeccanica di Vauda Canavese. A inizio giugno, dopo un lungo p...
Giugno 17, 2025
Ciac, la scuola dell’open day tutto l’anno!
Aziende in vetrina
Ciac, la scuola dell’open day tutto l’anno!
Perché scegliere una scuola professionale? I motivi sono tanti e CIAC li rappresenta tutti: con le sue sedi a Ciriè, Ivrea e Valperga, è un punto di r...
Giugno 16, 2025
Basket, Ciriè conquista il titolo regionale Under 19
Prima pagina...
Basket, Ciriè conquista il titolo regionale Under 19
Ciriè conquista il titolo regionale Under 19 Silver. Al termine di una stagione regolare perfetta che vanta zero sconfitte e una media di 90 punti a p...
Giugno 16, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera, Prima pagina...
L’allarme è stato dato proprio dal ragazzino che ha messo in moto la macchina dei soccorsi
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Poi per sicurezza, è stato elistrasportato al pronto soccorso delle Molinette
Redazione 
Giugno 12, 2025
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
this is a test
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/