Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
«Come stampare a casa nostra»: Il Risveglio rinnova il contratto per il prossimo triennio con CSQ
Aziende in vetrina
Redazione
26 Lug 2024
CirièPiemonte
Il post di Centro Stampa Quotidiani dopo il rinnovo del contratto con la nostra testata
«Come stampare a casa nostra»: Il Risveglio rinnova il contratto per il prossimo triennio con CSQ
Un rapporto che data ininterrottamente dal 2017

«Il 6 gennaio 2021 abbiamo festeggiato i primi cento anni di vita del nostro settimanale in CSQ, e continueremo anche nei prossimi anni a festeggiare la nostra data di nascita editoriale a Erbusco (BS), perché stampare lì, per noi, è come stampare a casa nostra». Giuseppe Borando, Amministratore delegato dell’Editori “Il Risveglio” Srl, che pubblica il settimanale indipendente del Ciriacese, del Canavese e delle Valli di Lanzo, che copre anche la fascia nord di Torino, sintetizza così la decisone di rinnovare il rapporto di collaborazione con il CSQ di Erbusco (BS) per il prossimo triennio. Un rapporto che data ininterrottamente dal 2017.

»Allora eravamo in una fase di cambiamento molto importante della nostra testata. Nuova veste grafica, nuovi collaboratori ed una grande voglia di crescere in qualità globale al servizio del territorio piemontese a nord di Torino».

Grazie ad un contatto con l’agente Luca Graziotto, la testata è arrivata al CSQ, già conosciuto per fama, e ha deciso, dopo oltre trent’anni, di cambiare stampatore ed approdare a Erbusco (BS). Una «delle migliori scelte editoriali che abbiamo fatto». Perché la qualità, sempre indissolubilmente legata al fattore economico, è la sfida che devono affrontare tutte le testate locali e iperlocali del mondo. Il Risveglio, e gli oltre sessanta giornali che compongono il panorama dell’informazione piemontese, uno dei più ricchi e variegati d’Italia, non fanno eccezioni.

Ogni giovedì mattina i lettori trovano un prodotto cartaceo, dedicato alla loro comunità, con una foliazione media di cinquantasei pagine, che può crescere fino ad oltre ottanta nel caso di eventi locali di particolare rilievo. L’area servita comprende circa 54 comuni, fra i quali, oltre a Ciriè, dove ha sede l’editore, le Valli di Lanzo, Borgaro, Caselle e Venaria. Il Risveglio – una testata multipiattaforma, stampata e digitale – serve un bacino di circa 154.000 lettori, 60.000 dei quali prediligono il supporto cartaceo, che resta strategico per l’informazione locale. Il settimanale propone notizie ed approfondimenti ripartiti per macroaree territoriali, oltre allo sport, che ha sviluppi significativi, per dimensioni ed immediatezza delle informazioni, sui canali digitali.

«Per il momento stampiamo solo in offset, perché il digitale, visti i nostri significativi volumi di stampa, non è competitivo sul piano economico. Ma stiamo valutando assieme allo staff del CSQ la possibilità di utilizzare in futuro anche questa linea produttiva», che il centro stampa di Erbusco (BS) – unico stabilimento in Europa – offre ai propri clienti.

Il Risveglio utilizza invece le opportunità “creative” offerte dalle pieghe della rotativa offset di Erbusco per stampare allegati in “formato free press”, ovvero in dimensioni pari alla metà delle pagine del prodotto base, che vengono inseriti nel settimanale, in occasione di eventi di particolare rilevanza, come il Palio dei Borghi promosso dal Comune di Ciriè.

«Abbiamo sempre trovato uno straordinario supporto tecnologico nello staff del CSQ, e nelle competenze del Direttore generale Dario De Cian». Ma questo, da solo, non sarebbe bastato al rinnovo del contratto di stampa. «CSQ ci ha affiancato per trovare le migliori soluzioni economiche per mantenere sostenibile, negli anni a venire, la nostra attività di editoria locale». E non solo, perché grazie alle condizioni economiche pattuite sarà possibile avviare una progressiva introduzione di nuovi collaboratori, per crescere dall’attuale ventina e poter proporre un settimanale sempre più ricco di informazioni e più coinvolgente per i lettori, e per gli oltre 2100 abbonati che rinnovano annualmente le loro fiducia. Competenze tecniche, proposta economica, e poi “c’è il fattore umano a fare la differenza. Con Dario De Cian e tutto lo staff tecnico è nato uno straordinario rapporto di collaborazione, che aiuta nel lavoro settimanale e risolve ogni problema che possa, eventualmente, crearsi lungo la strada. Per noi – conclude Giuseppe Borando – stampare al CSQ è come stampare a casa nostra».

Argomenti

economia Giornali Informazione
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera...
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
Giugno 22, 2025
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Arte...
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Offrire sport, arte, cultura e salute all'insegna dell'inclusività e della gratuità. È questo l'amibizioso obiettivo di "Boom", acronimo di "Benessere...
Giugno 20, 2025
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera, Prima pagina...
Coinvolte due auto , strada chiusa tra Fiano e Cafasse
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Soccorsi e forze dell'ordine sul posto
Giugno 22, 2025
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
this is a test
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/