Bilancio positivo per la festa di Sant’Antonio
Bilancio positivo per la festa di Sant’Antonio

Nonostante il posticipo di una settimana, la comunità volpianese non ha mancato il tradizionale appuntamento con la festività di Sant’Antonio. Domenica 22, infatti, erano molti i cittadini che hanno partecipato alla funzione religiosa celebrata da don Carlo Castagneri e don Luca Cappiello in onore del patrono degli agricoltori e degli animali. Molte anche le persone presenti sul sagrato della chiesa dei Santi Pietro e Paolo in attesa di ricevere la benedizione in compagnia dei loro amici più fedeli. Una folta rappresentanza di cavalli e cavalieri ha atteso pazientemente in riga il termine della manifestazione. Tanti i bambini che, in compagnia dei genitori, hanno portato in paese i loro animali domestici: cani e gatti in primis, ma anche altre specie più curiose come galline, furetti, criceti e tacchini.
Ma, come ha ricordato il parroco durante l’impartizione della benedizione, la giornata è stata particolarmente dedicata agli agricoltori e ai lavoratori della terra, presenti con i labari della Coldiretti e dell’associazione Donne Rurali locali. Un occhio di riguardo è stato rivolto alle nuove generazioni che, da qualche anno a questa parte, sembrano aver trovato un nuovo interesse nei confronti di campi da arare, cereali da mietere e allevamenti di animali. Al termine dell’appuntamento religioso, gli agricoltori hanno acceso i motori dei loro trattori e dopo il classico tour per le vie cittadine a suon di clacson si sono dati appuntamento in piazza Madonna delle Grazie per la foto di gruppo di rito.

A
A
A
ULTIME NOTIZIE