Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
La crisi economica al centro del dibattito
Cultura
Graziella Lavanga
17 Feb 2012
Venaria Reale
La crisi economica al centro del dibattito

Con la serata introduttiva dal titolo “La crisi – nuove povertà e speranze negate ai giovani” è iniziato il ciclo di incontri promosso dall’Acli per conoscere ed approfondire quali siano i risvolti reali che l’attuale congiuntura economica sta avendo sulle famiglie e per sensibilizzare la cittadinanza alla pratica della solidarietà.
L’incontro, che si è svolto venerdì 13 gennaio nella sede di viale Buridani, ha toccato i temi della crisi economica dal punto di vista del cittadino: dalle difficoltà quotidiane fino alla precarietà del lavoro. Antonio Costantino, presidente del circolo della Reale, ha aperto la serata riflettendo sul ruolo di tutti gli attori in gioco, come i governi o le aziende, ponendo particolare attenzione al ruolo delle famiglie. Costantino ha invitato i presenti a riflettere su quali siano le azioni che i singoli possono mettere in pratica per aiutare il Paese ad uscire dalla crisi. Durante la serata sono state raccontate alcune situazioni problematiche reali raccolte dai responsabili della Caritas alla presenza, tra gli altri, del presidente provinciale delle Acli di Torino, Roberto Santoro. Il ciclo di incontri continuerà venerdì 27 gennaio, con una serata legata alla precarietà del lavoro e si concluderà il 10 febbraio con una riflessione sulla crisi, ponendosi l’interrogativo se sia esclusivamente economica o se sia in qualche modo legata alla crisi dei valori.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Un presidio veterinario aperto “h24”, il sogno di Eleonora
Ambiente...
Un presidio veterinario aperto “h24”, il sogno di Eleonora
Una clinica veterinaria sul territorio in grado di assicurare un’assistenza 24 ore su 24, festivi compresi. Si chiama “Progetto clinica a 4 zampe” il ...
Settembre 29, 2023
«Ma l’aeroporto di Caselle è sicuro?», l’inchiesta
Cronaca nera...
«Ma l’aeroporto di Caselle è sicuro?», l’inchiesta
All’aeroporto di Caselle esiste un problema di sicurezza? Per scongiurare l’incidente alla Freccia Tricolori sono state adottate tutet le misure neces...
Settembre 28, 2023
Dalla Regione contributo a chi possiede un diesel Euro 3, 4, 5
Ambiente...
Dalla Regione contributo a chi possiede un diesel Euro 3, 4, 5
Risparmio economico e qualità dell’aria: la Regione Piemonte promuove l’uso del trasporto pubblico con 100.000 buoni da 100 euro ciascuno da richieder...
Settembre 28, 2023
Un giorno in Comune col sindaco per Coco, meticcio che si era  perso a Rocca
Ambiente...
Un giorno in Comune col sindaco per Coco, meticcio che si era perso a Rocca
Storia a lieto fine per Coco, un meticcio, cucciolo, che lunedì mattina si era perso ed è stato trovato per strada e portato in Comune da un cittadino...
Settembre 27, 2023
Revenge porn, Seck rischia il processo
Cronaca nera...
Revenge porn, Seck rischia il processo
Entro la settimana prossima il gip del Tribunale di Torino deciderà in che modo trattare la storia che ha come protagonista una ragazza 25enne residen...
Settembre 26, 2023
Variante Lombardore Salassa: incontro Città Metropolitana-Coldiretti per  una progettazione che rispetti ambiente e agricoltura
Ambiente...
Variante Lombardore Salassa: incontro Città Metropolitana-Coldiretti per una progettazione che rispetti ambiente e agricoltura
Proseguono gli incontri tra Città Metropolitan e Coldiretti sul progetto della variante Lombardore-Salassa. Nell'ultimo, tenutosi oggi, lunedì 25 sett...
Settembre 25, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
«Ma l’aeroporto di Caselle è sicuro?», l’inchiesta
Cronaca nera, Prima pagina...
Gli inquirenti cercano di capire se si poteva evitare l’incidente della Freccia Tricolore dove ha perso la vita la piccola Laura
«Ma l’aeroporto di Caselle è sicuro?», l’inchiesta
Per l’Aeronautica si tratta comunque di “birdstrike”
Antonello Micali 
Settembre 28, 2023
All’aeroporto di Caselle esiste un problema di sicurezza? Per scongiurare l’incidente alla Freccia Tricolori sono state adottate tutet le misure neces...
this is a test
Il tempo del taglio degli alberi, tra chi contesta e chi lo fa un unico denominatore: l’emergenza climatica
Ambiente, Prima pagina...
Vibrante dibattito sullo «sterminio di piante» nel parco dello storico palazzo comunale
Il tempo del taglio degli alberi, tra chi contesta e chi lo fa un unico denominatore: l’emergenza climatica
Fenomeno che sta avvenendo in città peraltro in diversi giardini di ville private: un altro indicatore che il tema non è una fakenews
Antonello Micali 
Settembre 24, 2023
È infuocatissimo il dibattito sul web circa le operazioni di riqualificazione di Palazzo D’Oria che hanno contestualmente portato al taglio di quasi t...
this is a test
Revenge porn, Seck rischia il processo
Cronaca nera, Prima pagina...
L'attaccante del Toro è stato denunciato da una giovane donna del Ciriacese
Revenge porn, Seck rischia il processo
E nella vicenda ora si aggiungono le dichiarazioni di una «tiktoker»: pure lei sostiene di essere stata filmata dal giocatore durante momenti di intimità
Redazione 
Settembre 26, 2023
Entro la settimana prossima il gip del Tribunale di Torino deciderà in che modo trattare la storia che ha come protagonista una ragazza 25enne residen...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/