Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
I commercianti rilanciano
Economia e Lavoro
Andrea Trovato
20 Feb 2012
Ciriè
I commercianti rilanciano

Negozi aperti a Ciriè ogni prima domenica del mese? Questa è la proposta avanzata nei giorni scorsi dall’Ascom cittadina in seguito all’incontro sulle liberalizzazioni che, qualora il decreto del Governo guidato da Mario Monti dovesse essere convertito in legge, riguarderebbero anche il settore del commercio.
I piccoli esercenti sono sul piede di guerra, ma le associazioni di categoria stanno provando a studiare alcune soluzioni che possano incentivare e non penalizzare il commercio di vicinato. «Questa proposta nasce con l’obiettivo di offrire la possibilità di acquistare nei nostri negozi a quella fascia di clientela che, lavorando fuori zona, non gravita su Ciriè durante la settimana – spiega il presidente dell’Ascom, Fabrizio Fossati – si vuole inoltre dare la sensazione e l’abitudine che la prima domenica di ogni mese la città sia viva come un giorno qualsiasi della settimana, con delle differenze non trascurabili: i parcheggi saranno gratuiti e via Vittorio Emanuele sarà chiusa al traffico». Una proposta che sembra piacere non soltanto agli esercenti, ma anche alla clientela. «Molti colleghi mi hanno riportato gli apprezzamenti per questa iniziativa – prosegue Fossati – per questo motivo solleciteremo la massima adesione, ricordando che si tratterà di una sperimentazione al cui termine si deciderà se continuare o meno».
C’è chi invece lancia una proposta diversa: «L’idea di tenere aperti i negozi ogni prima domenica del mese è buona, ma si potrebbero studiare altre iniziative per ravvivare l’offerta commerciale: le liberalizzazioni consentono di variare anche gli orari di apertura e di chiusura. Per questo pensiamo ad altre soluzioni – evidenzia Roberta Baima Poma, presidente della Confesercenti di Ciriè e delle Valli di Lanzo – c’è chi potrebbe decidere di alzare le proprie serrande nella parte centrale della giornata e permettere così a chi lavora di fare acquisti durante la pausa pranzo. Una soluzione che, ad esempio, potrebbe funzionare per il settore dell’abbigliamento».
E lo sguardo è già rivolto al futuro, alla bella stagione: «Negli ultimi anni abbiamo sperimentato con successo, grazie al lavoro svolto dal Comune, le Notti Bianche: sarebbe bello, però, che tutto questo non si limitasse soltanto ad un evento o al massimo due all’anno. Si era provato ad organizzare una serie di iniziative nel fine settimana, dando la possibilità agli esercenti di poter tenere aperti i propri negozi fino a tardi: perché non riproporre tutto questo in tarda primavera ed in estate? Ci si lamenta che, dopo una certa ora, a Ciriè sembra esserci il coprifuoco – conclude la Baima Poma – potrebbe essere un modo carino per ravvivare la città anche dopo cena, consentendo alle famiglie di fare due passi per il centro storico, e approfittare dell’occasione per fare shopping. Cerchiamo di guardare alle liberalizzazioni con un altro occhio, senza dire sempre che a trarne benefici saranno soltanto i grandi centri commerciali: sfruttiamo questa novità a nostro vantaggio, cercando di offrire qualcosa di diverso alla nostra clientela».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali...
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
Giugno 16, 2025
Ferrovia, da oggi stop ai treni per tre mesi
Economia e Lavoro...
Ferrovia, da oggi stop ai treni per tre mesi
Stop ai treni per tre mesi. Da oggi, lunedì 16 giugno, a sabato 6 settembre, chiude la ferrovia Torino-Ceres per una serie di importanti interventi di...
Giugno 16, 2025
Palio dei Borghi, il trionfo di San Rocco
Appuntamenti...
Palio dei Borghi, il trionfo di San Rocco
A distanza di 32 anni dall'ultima volta, San Rocco vince il Palio dei Borghi di Ciriè. «Una gioia indescrivibile - dicono i responsabili del rione bia...
Giugno 16, 2025
Nasce “Rise Up”, l’associazione per aiutare Rebecca
Cronaca bianca...
Nasce “Rise Up”, l’associazione per aiutare Rebecca
La storia di Rebecca Caligiuri la conosciamo più o meno tutti. La ragazza fornese che ha scoperto a 9 anni, nel 2015, di essere affetta dalla Malforma...
Giugno 14, 2025
«La prevenzione oltre all’intervento», la riflessione del Soccorso Alpino dopo l’ennesima tragedia
Prima pagina
«La prevenzione oltre all’intervento», la riflessione del Soccorso Alpino dopo l’ennesima tragedia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: «Uno dei compiti che la Repubblica italiana attribuisce al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Soeleologico è la pr...
Giugno 13, 2025
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Cronaca nera...
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Un carrozziere dell’Oltre Stura è stato arrestato dai carabinieri di Fiano su ordine di carcerazione della Procura di Ivrea. Il 47enne aveva il diviet...
Giugno 13, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un giovane ciriacese trasportato al San Giovanni Bosco in codice rosso
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Lo schianto contro un auto ieri sera in via San Maurizio finendo nei prati: per i medici ne avrà per almeno una sessantina di giorni di convalescenza salvo complicazioni
Redazione 
Giugno 10, 2025
Uno studente ciriacese di 20 anni è ricoverato il gravi condizioni all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino dopo essere stato coinvolto in un inciden...
this is a test
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera, Prima pagina...
L’allarme è stato dato proprio dal ragazzino che ha messo in moto la macchina dei soccorsi
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Poi per sicurezza, è stato elistrasportato al pronto soccorso delle Molinette
Redazione 
Giugno 12, 2025
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
this is a test
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Cronaca nera, Prima pagina...
Il 47enne a gennaio aveva spaccato la testa della compagna contro un termosifone
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
L'uomo, sorpreso con la donna in macchina (senza patente e assicurazione) è ora rinchiuso nel carcere di Ivrea
Antonello 
Giugno 13, 2025
Un carrozziere dell’Oltre Stura è stato arrestato dai carabinieri di Fiano su ordine di carcerazione della Procura di Ivrea. Il 47enne aveva il diviet...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/