Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
«Intervento inaspettato, avevamo garantito lealtà»
Politica
Tiziana Norelli
20 Feb 2012
San Maurizio
«Intervento inaspettato, avevamo garantito lealtà»

Con stupore Sergio Tabladini, Mario De Leo e Alessia Piovano accolgono la decisione della revoca delle deleghe. «Ci sorprende – commenta Tabladini, già assessore ad Ambiente, Protezione civile e Decentramento – perché, nonostante le nostre scelte, abbiamo garantito alla maggioranza la nostra lealtà fino alla fine del mandato e il rispetto del programma e delle scelte di Fonte Viva».
Tabladini si presenta ora come candidato sindaco per il Partito Democratico, in coalizione con Idv e Udc. Resta ancora incredulo a quanto è accaduto nella maggioranza.
«Ci troviamo di fronte a una decisione inaspettata – aggiunge – Siamo molto amareggiati per il modo con cui ci hanno trattati. Ufficialmente il sindaco non ha detto nulla, anzi ci ha elogiato per il nostro lavoro e ora non capisco di quale imbarazzo possa parlare, se ciò che ci sta a cuore è agire negli interessi dei cittadini».
Siedono al tavolo, accanto a Tabladini, i consiglieri “senza deleghe” Alessia Piovano e Mario De Leo. «Io ho chiesto delucidazioni per quanto accaduto – asserisce Piovano – Voglio sottolineare che noi abbiamo scelto un percorso per il futuro e in passato siamo stati votati dai cittadini, quindi abbiamo il pieno diritto di ricoprire gli incarichi che ci sono stati tolti in maniera così assurda. Per me è solo una ritorsione nei nostri confronti a pochi mesi dalle elezioni».
I consiglieri restano parte della maggioranza se pur senza incarichi particolari. Mario De Leo perde anche l’incarico di capogruppo di Fonte Viva.
«Sono stato informato della perdita dell’incarico con un breve comunicato durante il Consiglio comunale – ammette il consigliere – Non posso fare a meno di pensare all’incoerenza mostrata dal sindaco, visto che eravamo stati chiari. Abbiamo sottoscritto un programma con Fonte Viva e lo sosterremo fino alla fine del mandato».
Non viene condivisa dalla maggioranza la scelta dei tre “fuoriusciti” di presentarsi alle elezioni con il simbolo del Partito Democratico. «Un sindaco che si dichiara del Pd – commenta Adele Ragusa, segretaria della sezione di San Maurizio e San Francesco del Partito Democratico – che non accetta la linea decisa dal partito e che dimentica che è stato eletto anche grazie ai voti dello stesso Partito Democratico, dovrebbe dare le dimissione e non chiederle agli altri».
All’interno della nuova coalizione sono molti a contestare le decisioni del sindaco. Interviene anche Laura Cargnino, capogruppo della minoranza consiliare e segretaria della sezione sanmauriziese dell’Udc, che entra a gamba tesa sul comportamento di Fonte Viva e difende quelli che saranno i suoi nuovi compagni nella corsa verso prossime consultazioni elettorali. «La revoca a De Leo? – interviene Laura Cargnino, capogruppo della minoranza e segretaria cittadina dell’Udc – È stato un atto di ritorsione nei confronti del capogruppo solo perché è stato così leale da dichiarare di voler correre con un altro gruppo». E senza mezzi termini, aggiunge: «Il nuovo capogruppo, fino a un mese fa, appoggiava la nuova coalizione e ora riceve questa nomina».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
L’eroe della legalità Mauro Esposito premiato per la prima volta nella sua città
'Ndrangheta...
L’eroe della legalità Mauro Esposito premiato per la prima volta nella sua città
Non si erano mai visti così tanti protagonisti della lotta alla criminalità organizzata tutti insieme all’ombra degli aerei prima di sabato scorso, qu...
Giugno 18, 2025
“Caso multe”, dissequestrati telefoni e pc del sindaco Demaria, di Diego Coriasco e Maria Teresa Palazzo
Cronaca giudiziaria...
“Caso multe”, dissequestrati telefoni e pc del sindaco Demaria, di Diego Coriasco e Maria Teresa Palazzo
C’è un primo provvedimento sul “caso multe”, il blitz delle forze dell’ordine scattato all’alba del 27 marzo a San Francesco al Campo con perquisizion...
Giugno 17, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali, Cronaca nera...
La decisione in seguito al blitz di veterinari e carabinieri e al successivo sequestro delle mucche ordinato dalla procura di Ivrea
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Un’azienda fuori regione ha offerto 414 mila euro e si è aggiudicata l’intero lotto
Redazione 
Giugno 19, 2025
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/