Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Riapre il centro di aiuto alla vita nella Reale – «Un valido supporto durante la gravidanza»
Cronaca bianca
20 Feb 2012
Venaria Reale
Riapre il centro di aiuto alla vita nella Reale – «Un valido supporto durante la gravidanza»

La città avrà di nuovo il suo centro di aiuto alla vita. Lo ha dichiarato don Alessio Toniolo, parroco della Sacro Cuore di Gesù di Savonera, relativamente ad un progetto di riapertura che sta portando avanti in prima persona, con alcuni volontari, da qualche mese a questa parte. «Il nostro obiettivo è formare una squadra di volontari che accolgano e guidino le persone in difficoltà durante il periodo della gravidanza – spiega il parroco – ripristinando il servizio del centro di aiuto alla vita che fu chiuso qualche anno fa, nella sua sede di via Zanellato».
Un corso di formazione di quattro incontri operato dal Movimento per la Vita ha già visto la partecipazione dei primi quindici volontari, intenti ad ottenere tutte le informazioni utili per portare avanti il progetto di apertura del Cav nella Reale. «La nostra idea – prosegue don Alessio – è comprendere il significato di una simile esperienza, per cui questa formazione ci è servita come aiuto per comprendere meglio il senso di un’operazione simile e aver maggiore coscienza delle nostre azioni future. La filosofia sulla quale ci poggiamo non è contraria all’aborto, ma a favore della vita nella sua piena manifestazione e per fare questo ci proponiamo di essere ferrati in primis nelle materie dell’ascolto e dell’accoglienza». Ma quali servizi avrà il centro di aiuto alla vita? «Accoglieremo le giovani incinte incerte se tenere o meno il proprio figlio, cui offriremo immediata assistenza in materia di ascolto e supporto morale. Il tuotto sarà impostato in maniera colloquiale, poi ci avvarremo dell’intervento, se necessario, di professionalità quali medici o psicologi, che solo in un secondo momento potranno intervenire su consiglio dei volontari e specifica volontà dei soggetti interessati. Un’ambizione che abbiamo, a seguito dei corsi di formazione nel corso dei quali abbiamo potuto incontrare i volontari del Cav di Rivoli, è creare anche in città l’esperienza della scuola di maternità, momento di aggregazione, formazione e animazione che favorisca la vita nella sua pienezza». Un progetto ambizioso che vede ora don Alessio e volontari – tra cui Silvia Pianoro e Daniela Mezzani, nomi noti a seguito della prima esperienza del Cav – intenti nell’autofinanziamento e nella raccolta di consensi. «Stiamo cercando – termina don Alessio – di raccogliere fondi per l’apertura, che avverrà in tempi brevissimi. I primi sono stati raccolti domenica 5 febbraio, a seguito della Giornata per la Vita, ma mancano ancora molti soldi e speriamo che il Comune – che attualmente non ci ha ancora dato risposte – possa concederci un locale per la sede. In caso contrario saremo costretti ad affittare e a sacrificare così alcuni soldi dediti ai servizi per le famiglie».
Nel frattempo sono proseguiti gli appuntamenti in settimana. Primo tra tutti, l’incontro di martedì 7 febbraio con l’arcivescovo Cesare Nosiglia che, ad una settimana di distanza dall’incontro con i giovani del distretto ovest, ha voluto incontrare i parroci dell’unità pastorale alla Santa Gianna e successivamente tutte le catechiste, riunitesi ad accoglierlo nei locali della San Francesco d’Assisi.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera...
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
Giugno 12, 2025
Palio: ancora pochi giorni per votare il proprio Borgo del cuore con il Risveglio
Appuntamenti...
Palio: ancora pochi giorni per votare il proprio Borgo del cuore con il Risveglio
In occasione della 16ª edizione del Palio dei Borghi, Il Risveglio ha indetto un concorso formale per eleggere il “Borgo del Cuore”. Nelle scorse sett...
Giugno 12, 2025
Finisce con l’auto nella fontana di Borgaro: «Un colpo di sonno»
Cronaca nera...
Finisce con l’auto nella fontana di Borgaro: «Un colpo di sonno»
Un incidente è avvenuto nella notte di martedì 10 giugno, in via Italia a Borgaro. Un’auto si è schiantata nella rotonda all’incrocio con via Lattes e...
Giugno 11, 2025
Precipitati dalla parete nord del Monviso: morti due alpinisti
Cronaca nera...
Precipitati dalla parete nord del Monviso: morti due alpinisti
Si sono concluse drammaticamente le delicate operazioni di soccorso di due alpinisti sulla parete nord del Monviso, nel gruppo montuoso delle Alpi Coz...
Giugno 11, 2025
Cocaina addosso e armi in casa: arrestato  dai finanzieri 58enne ad Agliè
Cronaca nera...
Cocaina addosso e armi in casa: arrestato dai finanzieri 58enne ad Agliè
11 grammi di cocaina  suddivisa in dosi e 675 euro in contanti: è quello che hanno trovato i finanzieri di Torino ad un 58enne di Agliè durante un nor...
Giugno 11, 2025
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Cronaca nera...
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Uno studente ciriacese di 20 anni è ricoverato il gravi condizioni all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino dopo essere stato coinvolto in un inciden...
Giugno 10, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un giovane ciriacese trasportato al San Giovanni Bosco in codice rosso
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Lo schianto contro un auto ieri sera in via San Maurizio finendo nei prati: per i medici ne avrà per almeno una sessantina di giorni di convalescenza salvo complicazioni
Redazione 
Giugno 10, 2025
Uno studente ciriacese di 20 anni è ricoverato il gravi condizioni all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino dopo essere stato coinvolto in un inciden...
this is a test
Trasferita dall’ospedale alla casa di cura ma senza avvertire i familiari
Cronaca bianca, Il Caso...
Protagonista, suo malgrado, la famiglia di un'anziana 91 enne di Ciriè
Trasferita dall’ospedale alla casa di cura ma senza avvertire i familiari
Redazione 
Giugno 9, 2025
«Capiamo tutte le difficoltà che sta attraversando la sanità pubblica e sappiamo bene che è per gran parte composta da ottimi professionisti e brave p...
this is a test
Galleria di Montebasso, prima settimana di luglio riapre al traffico leggero
Prima pagina, Viabilità...
Galleria di Montebasso, prima settimana di luglio riapre al traffico leggero
L'annuncio della Città Metropolitana di Torino
Redazione 
Giugno 6, 2025
Il primo fine settimana di luglio la galleria Montebasso alle porte di Lanzo sulla Sp 1 delle Valli di Lanzo riapre al passaggio delle auto, quindi al...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/