Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Si rompe la caldaia: scuola chiusa per due giorni
Cronaca bianca
Luigi Benedetto
20 Feb 2012
Volpiano
Si rompe la caldaia: scuola chiusa per due giorni

Dove non potè la neve, dove non potè il ghiaccio, riuscì la neve. La scuola di via Trieste è rimasta chiusa due giorni, lunedì e martedì, a causa dei danni riportati dalla caldaia della scuola.
In buona sostanza, le temperature artiche dei giorni scorsi hanno portato al congelamento l’acqua della caldaia che è quindi, per dirla in gergo tecnico, andata in blocco. Più semplicemente: si è rotta e ha smesso di fare il suo dovere, lasciando i locali della scuola al freddo.
Dopo la sgradita sorpresa di lunedì, i tecnici della ditta incaricata sono corsi ai ripari, lavorando alacremente per il tutto il pomeriggio per riparare il guasto, e garantire il regolare svolgimento delle lezioni il giorno successivo. Le premesse erano buone: il sistema di riscaldamento aveva ripreso a fare appieno la sua parte. La caldaia è rimasta accesa tutta la notte, in modo da riscaldare debitamente tutti i vani rimasti al freddo per molto tempo.
Nelle prime ore di martedì mattina, però, la doccia (è il caso di dirlo) fredda (per non dire gelata): l’incaricato di verificare il corretto funzionamento della caldaia, e quindi appurare che la scuola fosse al caldo, attorno alle 5 del mattino, facendo il controllo, non ha potuto fare altro che prendere atto di un cosa: la caldaia non funzionava, e le aule erano al freddo, esattamente come il giorno precedente. E con la temperatura esterna di diversi gradi sotto lo zero, affrontare le ore di lezione non era certo uno scherzo.
I tecnici sono nuovamente intervenuti, individuando il nuovo guasto e facendo la riparazione del caso. Ovviamente, però, non in tempo utile per garantire la ripresa delle lezioni.
Di qui la decisione del sindaco Emanuele De Zuanne di disporre un’ordinanza con la quale stabilire la chiusura della scuola anche per la giornata di martedì.
Una decisione arrivata troppo tardi per i genitori, convinti di poter ususfuire della scuola, ma che, stante la dinamica dell’evento, è stato impossibile comunicare con un margine di tempo maggiore. Qualche comprensibile disagio si è verificato, quindi. Ma l’Amministrazione è sicura del fatto suo: «Purtroppo le cose sono andate così: c’è stato qualche problema, che fortunatamente siamo riusciti a risolvere, ma è certo che quella di martedì è stata una brutta sorpresa per i genitori – spiega l’assessore Daniela Carrera – Da parte nostra avevamo le rassicurazioni dei tecnici che ci garantivano che il guasto era stato riparato e che nel giro di qualche ora, vale a dire la notte tra lunedì e martedì, la temperatura sarebbe salita fino al livello previsto. Ci sono stati altri inconvenienti, e così non è stato. Siamo intervenuti tempestivamente, ma ormai la situazione non si poteva recuperare se non chiudendo la scuola, per evitare che i bambini si ammalassero. Ed è proprio quello che abbiamo fatto grazie all’ordinanza firmata dal primo cittadino».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
«La prevenzione oltre all’intervento», la riflessione del Soccorso Alpino dopo l’ennesima tragedia
Prima pagina
«La prevenzione oltre all’intervento», la riflessione del Soccorso Alpino dopo l’ennesima tragedia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: «Uno dei compiti che la Repubblica italiana attribuisce al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Soeleologico è la pr...
Giugno 13, 2025
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Un carrozziere dell’Oltre Stura è stato arrestato dai carabinieri di Fiano su ordine di carcerazione della Procura di Ivrea. Il 47enne aveva il diviet...
Giugno 13, 2025
Daniela Della Casa alla Soce con il reading di “Metamorfosi – Lanzo a modo mio”
Appuntamenti...
Daniela Della Casa alla Soce con il reading di “Metamorfosi – Lanzo a modo mio”
Domani, venerdì 13 giugno dalle 18 al circolo culturale di Ciriè La Soce (via Matteotti 16 -(ingresso con tessera dell’associazione Arci) la presentaz...
Giugno 12, 2025
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera...
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
Giugno 12, 2025
Palio: ancora pochi giorni per votare il proprio Borgo del cuore con il Risveglio
Appuntamenti...
Palio: ancora pochi giorni per votare il proprio Borgo del cuore con il Risveglio
In occasione della 16ª edizione del Palio dei Borghi, Il Risveglio ha indetto un concorso formale per eleggere il “Borgo del Cuore”. Nelle scorse sett...
Giugno 12, 2025
Finisce con l’auto nella fontana di Borgaro: «Un colpo di sonno»
Cronaca nera...
Finisce con l’auto nella fontana di Borgaro: «Un colpo di sonno»
Un incidente è avvenuto nella notte di martedì 10 giugno, in via Italia a Borgaro. Un’auto si è schiantata nella rotonda all’incrocio con via Lattes e...
Giugno 11, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un giovane ciriacese trasportato al San Giovanni Bosco in codice rosso
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Lo schianto contro un auto ieri sera in via San Maurizio finendo nei prati: per i medici ne avrà per almeno una sessantina di giorni di convalescenza salvo complicazioni
Redazione 
Giugno 10, 2025
Uno studente ciriacese di 20 anni è ricoverato il gravi condizioni all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino dopo essere stato coinvolto in un inciden...
this is a test
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera, Prima pagina...
L’allarme è stato dato proprio dal ragazzino che ha messo in moto la macchina dei soccorsi
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Poi per sicurezza, è stato elistrasportato al pronto soccorso delle Molinette
Redazione 
Giugno 12, 2025
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
this is a test
Trasferita dall’ospedale alla casa di cura ma senza avvertire i familiari
Cronaca bianca, Il Caso...
Protagonista, suo malgrado, la famiglia di un'anziana 91 enne di Ciriè
Trasferita dall’ospedale alla casa di cura ma senza avvertire i familiari
Redazione 
Giugno 9, 2025
«Capiamo tutte le difficoltà che sta attraversando la sanità pubblica e sappiamo bene che è per gran parte composta da ottimi professionisti e brave p...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/