Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Danneggiati il padiglione e l’asilo
Cronaca bianca
Paola Zoppi
21 Feb 2012
Danneggiati il padiglione e l’asilo

Settimana nera, per Balangero. Il peso della neve ha danneggiato il padiglione “Stabio” all’interno del parco della villa comunale. E ieri, mercoledì 8 febbraio, è crollata anche la controsoffittatura dell’asilo: per fortuna nell’edificio non c’era nessuno e i piccoli alunni torneranno in classe già oggi, in due aule ricavate alle elementari. Spazi da dove, mesi fa, sono state costrette a traslocare delle classi a causa del cantiere per la costruzione della materna, che trattava vecchi residui di amianto.
«Tutto il cantiere è stato sospeso, quindi non si movimenta nulla e non c’è nessun tipo di pericolo – mette in chiaro il vice sindaco Franco Fenocchi – L’autorizzazione per spostare lì i bambini ce l’hanno concessa i tecnici dell’Asl To4 e dell’Arpa, mica potevamo decidere da soli».
L’incidente, secondo le prime stime, potrebbe essersi verificato durante la notte. «Il gelo ha spaccato un tubo dell’acqua che ha iniziato a perdere – spiega l’assessore alla Protezione Civile Tom Reviglio – Nel giro di poche ore l’acqua ha imbevuto i pannelli di lana di vetro e la controsoffittatura che, sempre più pesanti, improvvisamente hanno ceduto inonando il dormitorio al primo piano; poi l’acqua è arrivata anche ad allagare il piano terra».
In mattinata i volontari della Protezione Civile e gli addetti del Comune hanno iniziato le opere di ripristino dei danni all’interno dell’asilo, che dovrebbe riaprire i battenti nel giro di una decina di giorni. «Non voglio criminalizzare il sindaco perché è stato un imprevisto che non si poteva calcolare – dichiara Stefano Rossi, all’opposizione con la Lega Nord – ma in questi anni qualche lavoro di manutenzione in più sugli edifici scolastici sarebbe stato opportuno».
Nei giorni scorsi il peso della neve ha sfondato anche il padiglione Stabio. «Lo ricompreremo uguale – ha affermato il sindaco Pierdomenico Bonino – Recupereremo alcune parti, essendo composta da pezzi modulari. Potremo sempre utilizzarla per montare un palco più piccolo. In un paio di mesi sarà tutto a posto». «Non può non venire in mente cosa rappresentava quel padiglione per la famiglia Stabio e che cosa era diventato per tutti i balangeresi – va ancora all’attacco il consigliere Rossi – Mi sono sentito moralmente in dovere nei confronti della mamma di Domenico Stabio, che aveva donato quella struttura in memoria del figlio, di informarla. E mi ha fatto molto male sapere che il sindaco non si era preoccupato di avvertirla.
Il padiglione è irrimediabilmente imploso su se stesso. Come mai il sindaco non si è preoccupato di farlo smontare, come si è sempre fatto? Come mai, malgrado il rischio che crolli del tutto, in questi giorni non è stato transennato, visto che sovente i bambini vanno a giocare sotto quel padiglione?». «Vista la pericolosità della struttura – conclude Stefano Rossi – protocollerò una richiesta affinché con estrema urgenza il padiglione venga messo in sicurezza».
«Dovevamo già cambiare il telone perché era vecchio e rovinato – si è giustificato Bonino – Se l’avessimo tolto, l’avremmo lacerato definitivamente».

Gianni Giacomino e Gloria Rossatto

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Scossa di terremoto in Val di Viù
Ambiente...
Scossa di terremoto in Val di Viù
La notte scorsa in Valle di Viù e in una parte delle valli di Lanzo è stata avvertita una lieve scossa di terremoto intorno all’una. Dai dati rilevati...
Ottobre 3, 2023
Nasce il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle
Politica...
Nasce il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle
Nasce il gruppo territoriale Ciriacese-Valli di Lanzo del Movimento 5 Stelle. Tanti gli attivisti che, giovedì 28 settembre, si sono ritrovati al cent...
Ottobre 3, 2023
55enne incensurato gestiva spaccio di cocaina: arrestato dai carabinieri
Cronaca nera...
55enne incensurato gestiva spaccio di cocaina: arrestato dai carabinieri
Alcuni giorni fa i carabinieri di Leini hanno effettuato un’operazione per contrastare la microcriminalità legata, soprattutto, allo spaccio di droga....
Ottobre 2, 2023
Incidente tra due auto a Nole: provinciale chiusa per due ore per la fuoriuscita di gas da un veicolo
Cronaca nera...
Incidente tra due auto a Nole: provinciale chiusa per due ore per la fuoriuscita di gas da un veicolo
Un incidente tra due auto sulla strada provinciale 2, nella serata di ieri, domenica 1 ottobre, all’altezza di Nole ha provocato la sua chiusura per o...
Ottobre 2, 2023
Un presidio veterinario aperto “h24”, il sogno di Eleonora
Ambiente...
Un presidio veterinario aperto “h24”, il sogno di Eleonora
Una clinica veterinaria sul territorio in grado di assicurare un’assistenza 24 ore su 24, festivi compresi. Si chiama “Progetto clinica a 4 zampe” il ...
Settembre 29, 2023
«Ma l’aeroporto di Caselle è sicuro?», l’inchiesta
Cronaca nera...
«Ma l’aeroporto di Caselle è sicuro?», l’inchiesta
All’aeroporto di Caselle esiste un problema di sicurezza? Per scongiurare l’incidente alla Freccia Tricolori sono state adottate tutet le misure neces...
Settembre 28, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Incidente tra due auto a Nole: provinciale chiusa per due ore per la fuoriuscita di gas da un veicolo
Cronaca nera, Prima pagina...
Ferite lievi per i due automobilsiti coinvolti e per un vigile del fuoco
Incidente tra due auto a Nole: provinciale chiusa per due ore per la fuoriuscita di gas da un veicolo
È successo ieri sera, domenica 1 ottobre
Redazione 
Ottobre 2, 2023
Un incidente tra due auto sulla strada provinciale 2, nella serata di ieri, domenica 1 ottobre, all’altezza di Nole ha provocato la sua chiusura per o...
this is a test
55enne incensurato gestiva spaccio di cocaina: arrestato dai carabinieri
Cronaca nera, Prima pagina...
È stato trovato in possesso di 16 dosi pronti alla vendita
55enne incensurato gestiva spaccio di cocaina: arrestato dai carabinieri
Durante un’operazione per contrastare la microcriminalità a Leini ma anche nei centri di Mappano, Borgaro e Caselle
Redazione 
Ottobre 2, 2023
Alcuni giorni fa i carabinieri di Leini hanno effettuato un’operazione per contrastare la microcriminalità legata, soprattutto, allo spaccio di droga....
this is a test
«Ma l’aeroporto di Caselle è sicuro?», l’inchiesta
Cronaca nera, Prima pagina...
Gli inquirenti cercano di capire se si poteva evitare l’incidente della Freccia Tricolore dove ha perso la vita la piccola Laura
«Ma l’aeroporto di Caselle è sicuro?», l’inchiesta
Per l’Aeronautica si tratta comunque di “birdstrike”
Antonello Micali 
Settembre 28, 2023
All’aeroporto di Caselle esiste un problema di sicurezza? Per scongiurare l’incidente alla Freccia Tricolori sono state adottate tutet le misure neces...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/