Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Sel rilancia e giura fedeltà a Catania
Politica
05 Mar 2012
Venaria Reale
Sel rilancia e giura fedeltà a Catania

Volti nuovi per una politica che non vuole essere vecchia. In uno scenario sempre più confuso e fragile, si leva la voce di Matteo Nascè, da pochi mesi segretario del circolo “Peppino Impastato” di Sinistra e Libertà. «Il nostro partito nasce con l’idea di proporre una soluzione nuova – afferma Nascè, – rispetto ad una politica locale che si fonda sulle persone e sugli equilibri di potere più che sulle ideologie e sui programmi».
In un panorama aggravato dalla crisi, Sel lancia una terza proposta rispetto al taglio dei servizi o all’aumento delle tasse per i cittadini. «Pensiamo alla lotta all’evasione fiscale, una delle tante idee presentate dal nostro circolo nell’ambito di un documento contenente alcune osservazioni sul bilancio. Occorre rivolgere lo sguardo al futuro – continua Nascè – che passi attraverso nuovi investimenti ed entrate nelle casse comunali». Sel vuole investire sulla ristrutturazione degli edifici scolastici, oggi in degrado, e sulla riqualificazione dei quartieri periferici, con la creazione di un punto di ritrovo diurno. «Vorremmo l’istituzione di una navetta che conduca i venariesi fino all’ospedale di Rivoli – evidenzia Nascè – poiché il nostro partito si propone di difendere soprattutto i più deboli». Ma le proposte non finiscono qui, anzi: «Vogliamo il recupero attraverso il temporaneo posticipo della costruzione dell’area mercatale di piazza De Gasperi a favore dell’investimento sulle scuole – vera e propria scommessa sul futuro – e l’istituzione di un tabellone comunale che controlli l’evasione fiscale: la trasparenza sarà necessaria soprattutto per controllare che tutti paghino l’Imu». Ma quali sono gli obiettivi per il futuro? «Oggi proseguiamo il lavoro svolto in precedenza da Franco Izzo. Sono tre i punti cardine: il rispetto degli impegni e la comunicazione costante con i cittadini; il rilancio programmatico della politica, che non può affidarsi su tecnica e personalità, ma deve avere delle idee; il tentativo di rinnovamento creativo, vero problema del centrosinistra in senso ampio».
Questi i punti necessari per una buona amministrazione della città. «Ma i cittadini paiono spettatori della Reggia – prosegue Nascè – e non traggono benefici di un territorio ricco di risorse loro». E su questo punto, non manca un pizzico di polemica: «Imperdonabile vendere un terreno per questioni di bilancio, poiché esso sarà poi perso per sempre», con chiaro riferimento ai parcheggi sul fiume e alla questione della variante 15, punto sul quale qualche mese fa avvenne la scissione interna al circolo, con la fuoriuscita di Giulio Capozzolo e dei consiglieri poi confluiti nel gruppo misto di maggioranza. «Abbiamo superato la questione, non facciamo più parte dell’esecutivo, ora guardiamo avanti e non rimpiangiamo persone che non condividono la nostra ideologia di fondo», rassicura Nascè. E i rapporti con il sindaco? «Trasparenti – termina il giovane segretario – e speranzosi in una futura collaborazione sempre più proficua».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali...
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
Giugno 16, 2025
Ferrovia, da oggi stop ai treni per tre mesi
Economia e Lavoro...
Ferrovia, da oggi stop ai treni per tre mesi
Stop ai treni per tre mesi. Da oggi, lunedì 16 giugno, a sabato 6 settembre, chiude la ferrovia Torino-Ceres per una serie di importanti interventi di...
Giugno 16, 2025
Palio dei Borghi, il trionfo di San Rocco
Appuntamenti...
Palio dei Borghi, il trionfo di San Rocco
A distanza di 32 anni dall'ultima volta, San Rocco vince il Palio dei Borghi di Ciriè. «Una gioia indescrivibile - dicono i responsabili del rione bia...
Giugno 16, 2025
Nasce “Rise Up”, l’associazione per aiutare Rebecca
Cronaca bianca...
Nasce “Rise Up”, l’associazione per aiutare Rebecca
La storia di Rebecca Caligiuri la conosciamo più o meno tutti. La ragazza fornese che ha scoperto a 9 anni, nel 2015, di essere affetta dalla Malforma...
Giugno 14, 2025
«La prevenzione oltre all’intervento», la riflessione del Soccorso Alpino dopo l’ennesima tragedia
Prima pagina
«La prevenzione oltre all’intervento», la riflessione del Soccorso Alpino dopo l’ennesima tragedia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: «Uno dei compiti che la Repubblica italiana attribuisce al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Soeleologico è la pr...
Giugno 13, 2025
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Cronaca nera...
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Un carrozziere dell’Oltre Stura è stato arrestato dai carabinieri di Fiano su ordine di carcerazione della Procura di Ivrea. Il 47enne aveva il diviet...
Giugno 13, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un giovane ciriacese trasportato al San Giovanni Bosco in codice rosso
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Lo schianto contro un auto ieri sera in via San Maurizio finendo nei prati: per i medici ne avrà per almeno una sessantina di giorni di convalescenza salvo complicazioni
Redazione 
Giugno 10, 2025
Uno studente ciriacese di 20 anni è ricoverato il gravi condizioni all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino dopo essere stato coinvolto in un inciden...
this is a test
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera, Prima pagina...
L’allarme è stato dato proprio dal ragazzino che ha messo in moto la macchina dei soccorsi
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Poi per sicurezza, è stato elistrasportato al pronto soccorso delle Molinette
Redazione 
Giugno 12, 2025
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
this is a test
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Cronaca nera, Prima pagina...
Il 47enne a gennaio aveva spaccato la testa della compagna contro un termosifone
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
L'uomo, sorpreso con la donna in macchina (senza patente e assicurazione) è ora rinchiuso nel carcere di Ivrea
Antonello 
Giugno 13, 2025
Un carrozziere dell’Oltre Stura è stato arrestato dai carabinieri di Fiano su ordine di carcerazione della Procura di Ivrea. Il 47enne aveva il diviet...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/