Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Sel rilancia e giura fedeltà a Catania
Politica
05 Mar 2012
Venaria Reale
Sel rilancia e giura fedeltà a Catania

Volti nuovi per una politica che non vuole essere vecchia. In uno scenario sempre più confuso e fragile, si leva la voce di Matteo Nascè, da pochi mesi segretario del circolo “Peppino Impastato” di Sinistra e Libertà. «Il nostro partito nasce con l’idea di proporre una soluzione nuova – afferma Nascè, – rispetto ad una politica locale che si fonda sulle persone e sugli equilibri di potere più che sulle ideologie e sui programmi».
In un panorama aggravato dalla crisi, Sel lancia una terza proposta rispetto al taglio dei servizi o all’aumento delle tasse per i cittadini. «Pensiamo alla lotta all’evasione fiscale, una delle tante idee presentate dal nostro circolo nell’ambito di un documento contenente alcune osservazioni sul bilancio. Occorre rivolgere lo sguardo al futuro – continua Nascè – che passi attraverso nuovi investimenti ed entrate nelle casse comunali». Sel vuole investire sulla ristrutturazione degli edifici scolastici, oggi in degrado, e sulla riqualificazione dei quartieri periferici, con la creazione di un punto di ritrovo diurno. «Vorremmo l’istituzione di una navetta che conduca i venariesi fino all’ospedale di Rivoli – evidenzia Nascè – poiché il nostro partito si propone di difendere soprattutto i più deboli». Ma le proposte non finiscono qui, anzi: «Vogliamo il recupero attraverso il temporaneo posticipo della costruzione dell’area mercatale di piazza De Gasperi a favore dell’investimento sulle scuole – vera e propria scommessa sul futuro – e l’istituzione di un tabellone comunale che controlli l’evasione fiscale: la trasparenza sarà necessaria soprattutto per controllare che tutti paghino l’Imu». Ma quali sono gli obiettivi per il futuro? «Oggi proseguiamo il lavoro svolto in precedenza da Franco Izzo. Sono tre i punti cardine: il rispetto degli impegni e la comunicazione costante con i cittadini; il rilancio programmatico della politica, che non può affidarsi su tecnica e personalità, ma deve avere delle idee; il tentativo di rinnovamento creativo, vero problema del centrosinistra in senso ampio».
Questi i punti necessari per una buona amministrazione della città. «Ma i cittadini paiono spettatori della Reggia – prosegue Nascè – e non traggono benefici di un territorio ricco di risorse loro». E su questo punto, non manca un pizzico di polemica: «Imperdonabile vendere un terreno per questioni di bilancio, poiché esso sarà poi perso per sempre», con chiaro riferimento ai parcheggi sul fiume e alla questione della variante 15, punto sul quale qualche mese fa avvenne la scissione interna al circolo, con la fuoriuscita di Giulio Capozzolo e dei consiglieri poi confluiti nel gruppo misto di maggioranza. «Abbiamo superato la questione, non facciamo più parte dell’esecutivo, ora guardiamo avanti e non rimpiangiamo persone che non condividono la nostra ideologia di fondo», rassicura Nascè. E i rapporti con il sindaco? «Trasparenti – termina il giovane segretario – e speranzosi in una futura collaborazione sempre più proficua».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il tempo del taglio degli alberi, tra chi contesta e chi lo fa un unico denominatore: l’emergenza climatica
Ambiente...
Il tempo del taglio degli alberi, tra chi contesta e chi lo fa un unico denominatore: l’emergenza climatica
È infuocatissimo il dibattito sul web circa le operazioni di riqualificazione di Palazzo D’Oria che hanno contestualmente portato al taglio di quasi t...
Settembre 24, 2023
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera...
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
Settembre 22, 2023
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Cronaca nera...
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Risultato essere denunciati gli autori dello striscione appeso questa notte sotto il monumento alle Frecce Tricolori sulla rotonda all'ingresso della ...
Settembre 22, 2023
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica...
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
Settembre 22, 2023
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Cronaca bianca...
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Lo scuolabus passerà a pochi metri dall'abitazione dei bambini e non sarà più necessario compiere il tragitto lungo e pericoloso che li aveva costrett...
Settembre 22, 2023
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
Istruzione...
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
«Quei bambini devono assolutamente tornare a scuola, è nel loro sacrosanto diritto ed è nella nostra Costituzione. Appena conosciuta la situazione mi ...
Settembre 21, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera, Prima pagina...
Roberto Laconi, 64 anni, era stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Ciriè ma nei giorni successivi la situazione è precipitata
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
L'uomo era residente a San Francesco al Campo
Filippo Vernetti 
Settembre 20, 2023
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
this is a test
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica, Prima pagina...
Slogan contro le guerre e pro sanità e istruzione pubblica
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Il comunicato ufficiale della formazione politica di sinistra
Redazione 
Settembre 22, 2023
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
this is a test
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera, Economia e Lavoro...
Contestate operazioni inesistenti per la ristrutturazione di un albergo
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Redazione 
Settembre 22, 2023
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/