Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Dall’abito talare ai fornelli. L’avventura di don Ilario Rolle, ex parroco della Beata Gianna
Cronaca bianca
Gianni Giacomino
28 Mar 2012
Venaria Reale
Dall’abito talare ai fornelli. L’avventura di don Ilario Rolle, ex parroco della Beata Gianna

Dall’altare ai fornelli per rilanciare quello che, fino a poco tempo fa, era il ristorante dei vip, il “Reale di Venaria”, oggi è diventato “Il Reale onlus”. Ecco la nuova scommessa di don Ilario Rolle. «A pranzo si può mangiare con 10 euro, ogni tanto qualcuno ci resta male, forse si aspetta dei prezzi più alti», scherza don Rolle.
Il nuovo ristorante, sempre elegante e tranquillo, è stato riaperto dal religioso con un obiettivo preciso: aiutare le missioni. Infatti non realizza utili. «I guadagni vengono devoluti al Foyer Saint Camille, l’ospedale dei missionari camilliani, alla periferia di Port au Prince ad Haiti», spiega il prete mentre mostra uno dei pieghevoli, appoggiati su un mobile nella sala del ristorante, che racconta l’impegno dei missionari. Opuscoli di chiesa, le immagini di Gesù e della Madonna, al posto delle vecchie fotografie di Morandi, Battiato, Renato Zero, Fiorello, Panariello e dell’habituè Piero Fassino. «C’è molto bisogno di aiuto perché i camilliani gestiscono un ospedale infantile con un centinaio di posti letto e una casa per disabili – spiega – L’ospedale è stato uno dei pochi operativi a Port au Prince dopo il terremoto, nella prima fase dell’emergenza sono stati curati più di mille feriti, effettuati 300 interventi chirurgici, assistite migliaia di famiglie. Adesso servono soldi per acquistare delle apparecchiature, per costruire un nuovo blocco operatorio e un altro ospedale». Così, tra i fornelli, don Rolle, può continuare una passione che gli hanno trasmesso i genitori. Il padre Ottavio era il proprietario del ristorante “La Caccia”, la madre Albina Bracco de “Il Fagiano”, mentre il nonno, ad inizio ‘900 riforniva di vino le cinque caserme della città. «Il camioncino sul quale caricava le botti, serviva anche come palco per i comizi in zona del leader socialista di allora Giuseppe Saragat, che tempi», ride don Ilario.
Per il nuovo futuro del “Reale onlus”, l’investimento iniziale è stato di 230mila euro. «Per questo cerchiamo soci o benefattori – ammette don Rolle – la quota associativa è di 500 euro, la donazione è libera e deducibile dalle tasse». Per la sua nuova avventura il parroco di Venaria ha scelto ragazzi che conosceva. C’è chi viene pagato, molti sono volontari. Edy Nasufi, 21 anni, prima di fare il cuoco, era un camionista. Simone Di Prima, dalle cucine è passato alla sala: «Mi piace, perché è il lavoro che vorrei fare». Alessandro Baldi, 25 anni, appassionato di vini, arriva dall’alberghiero Colombatto e cura la sala. «Abbiamo raggiunto un buon livello, le materie prime che utilizziamo sono rigorosamente a chilometri zero,e le sorprese continueranno», avverte don Ilario mentre posa la cornetta del telefono dopo aver parlato con uno chef di grande livello. Chi è? «L’ho detto, ci saranno delle sorprese».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera...
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
Settembre 22, 2023
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Cronaca nera...
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Risultato essere denunciati gli autori dello striscione appeso questa notte sotto il monumento alle Frecce Tricolori sulla rotonda all'ingresso della ...
Settembre 22, 2023
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica...
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
Settembre 22, 2023
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Cronaca bianca...
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Lo scuolabus passerà a pochi metri dall'abitazione dei bambini e non sarà più necessario compiere il tragitto lungo e pericoloso che li aveva costrett...
Settembre 22, 2023
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
Istruzione...
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
«Quei bambini devono assolutamente tornare a scuola, è nel loro sacrosanto diritto ed è nella nostra Costituzione. Appena conosciuta la situazione mi ...
Settembre 21, 2023
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera...
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
Settembre 20, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Cronaca nera/Prima pagina, Prima pagina...
Fiori e momenti di preghiera per la bambina di 5 anni perita nell'incidente con l'aereo delle Frecce Tricolori
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Filippo Vernetti 
Settembre 17, 2023
San Francesco al Campo è un paese ferito al cuore. Ieri la morte della piccola Laura Origliasso, deceduta dopo che un aereo delle Frecce Tricolori sch...
this is a test
L’abbraccio dei compagni d’asilo a Laura che non c’è più
Cronaca nera, Prima pagina...
Lo striscione appeso davanti alla scuola di San Francesco al Campo
L’abbraccio dei compagni d’asilo a Laura che non c’è più
Filippo Vernetti 
Settembre 18, 2023
Un grande cuore rosso, con la scritta "fino a te" e ancora tanti cuoricini con i nomi dei bambini. E' stato disegnato dai compagni dell'asilo frequent...
this is a test
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera, Prima pagina...
Roberto Laconi, 64 anni, era stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Ciriè ma nei giorni successivi la situazione è precipitata
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
L'uomo era residente a San Francesco al Campo
Filippo Vernetti 
Settembre 20, 2023
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/