Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Microchip di cane nel piatto: la notizia è falsa, sono invece veri i danni causati dal pregiudizio etnico
Cronaca nera
Antonello Micali
06 Mag 2013
Microchip di cane nel piatto: la notizia è falsa, sono invece veri i danni causati dal pregiudizio etnico

C’è un confine a volte labile tra una notizia e una leggenda metropolitana, nulla però che non possa essere verificato, e abbastanza semplicemente, a maggior ragione da giornalisti quanto meno seri e, ovviamente, in buona fede.
Ma se la leggenda metropolitana, oggi ancor più potentemente veicolata dai social network, assurge ad articolo di cronaca, peraltro ad apertura del settimanale che ne fa la sua prima notizia, le cose sono due: o il malcapitato collega è incappato in un colossale scivolone che comprende (per qualche motivo) la totale mancanza di verifica delle fonti che avrebbero potuto confermare in via ufficiale l’episodio; oppure il rischio che la tentazione di un facile e ammiccante titolo ed annessa sebbene estemporanea crescita di vendita oramai vinca su tutto. Con danno non solo ai cittadini, ma alla stessa informazione e ai suoi operatori che invece agiscono seguendo i codici deontologici e professionali, che sono poi quello che fa la diferrenza tra giornalisti e smanettoni di Facebook o Twitter che sia. E scusate se è poco… di questi tempi di crescente delegittimazione della categoria, poi…
Il riferimento, per chi non l’avesse capito, è alla notizia (falsa!) della donna di Ciriè che va a mangiare in un ristorante orientale e che finisce in ospedale, dove i sanitari di lì a poco scopriranno che all’origine del disturbo c’è un microchip di cane nello stomaco. La carne consumata era, dunque, quella di un cane. Era una bufala, invece, che ha campeggiato però alcune settimane nelle edicole della zona.
Non era vero niente. Chi scrive lo scoprì esattamente pochi minuti dopo averla letta sulla pagina del profilo facebook di un’amica. Chi scrive non sapeva che la stessa notizia viaggia sulla rete, rimbalzando da un parte all’altre del mondo, da almeno il 2007 e che il microchip viene inserito sottopelle e non nel muscolo dell’animale ma, anch’esso incuriosito, alzò la cornetta e chiamò Asl e Nas, che smentirono, immediatamente e reiteratamente il tutto. E pertanto niente articolo ma anche niente futura figura di M…
Vabbè, facciamo finta che non è successo niente allora: allora un corno! Perché al netto dei dettagli omessi sul nome della protagonista o sul ristorante incriminato, naturalmente perché non esistevano, la vicenda si prestava e ancor si presta a destare rabbia e indignazione, facendo leva su pregiudizi razzistici.
Sulla rete, già… bastava solo controllare, la notizia compare di volta in volta ambientata in una zona diversa dell’Italia. Cui segue, puntualmente, la smentita e la reazione dei destinatari dei pregiudizi di cui sopra: ristoratori etnici, cittadini stranieri offesi gratuitamente, che ora protestano anche alle nostre latitudini, giustamente, contro una campagna (nel 2013 sic) avvilente, che provoca loro danni economici e morali.
Ne valeva la pena?

Perché un conto è la satira, e nessuno avrebbe avuto da ridire sui luoghi comuni che animano alcune barzellette sulle peculiarità etniche e culturali di qualsiasi razza dell’umanità (come mostrano i Fucktoutum nel pezzo Cucine Etniche, http://www.youtube.com/watch?v=veHI3R_qevo), un’altra cosa è la cronaca; e con essa la correttezza, almeno negli intenti, professionale di chi sa già che nell’esercizio del dovere dell’informazione è implicitamente compresa la potenzialità di far del male a qualcuno, cui proprio per questo la gratuità nel farlo risulta inaccettabile.

Sull’argomento si veda anche: http://blog.quotidiano.net/fiechter/2013/04/04/difendetevi-dalle-leggende-metropolitane/ http://www.queryonline.it/2013/04/24/un-chip-di-cane-no-di-bufala/comment-page-1/#comment-14575 http://blog.quotidiano.net/fiechter/2013/04/04/difendetevi-dalle-leggende-metropolitane/

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera...
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
Giugno 22, 2025
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Arte...
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Offrire sport, arte, cultura e salute all'insegna dell'inclusività e della gratuità. È questo l'amibizioso obiettivo di "Boom", acronimo di "Benessere...
Giugno 20, 2025
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera, Prima pagina...
Coinvolte due auto , strada chiusa tra Fiano e Cafasse
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Soccorsi e forze dell'ordine sul posto
Giugno 22, 2025
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
this is a test
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/