Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
70° anniversario della Resistenza: rivive la “battaglia di Lanzo”
Cultura
Franco Brunetta
23 Giu 2014
Lanzo
70° anniversario della Resistenza: rivive la “battaglia di Lanzo”

Il periodo storico 1943-1945 é quello della Resistenza armata e senz’armi ai nazifascisti. Se lo si conosce, si acquista la consapevolezza di quanto é stato alto il costo della nostra libertà e, quindi, del valore di ciò che abbiamo ereditato dai nostri nonni e padri. Oggi, che tocca a noi salvaguardare quella preziosa conquista, come rispettiamo e onoriamo questo dono che abbiamo ricevuto?
Da queste considerazioni è nata l’idea di celebrare unitariamente il 70° della Resistenza anche nel nostro territorio, che, come recita la motivazione della Medaglia d’Argento conferita simbolicamente alla Città di Lanzo per il contributo alla lotta di Liberazione dal nazifascismo, «resse un ruolo di grande rilievo grazie al particolare supporto, sia ideale e direttivo sia organizzativo ed operativo, offerto dalle popolazioni locali».
Così 70 anni dopo, nell’ambito del triennio celebrativo del 70° anniversario della Resistenza, per rendere omaggio all’azione partigiana e alla solidarietà popolare, la Città di Lanzo, il Centro di documentazione di storia contemporanea e della Resistenza nelle Valli di Lanzo ‘Nicola Grosa’ e l’Anpi zonale Valli di Lanzo e Ciriacese ricorderanno “la battaglia di Lanzo”, avvenuta il 26 giugno 1944. Non a caso la scelta é caduta su questo storico fatto, perchè l’attacco sferrato alla roccaforte nazifascista di Lanzo, che vide coinvolte in una pianificata azione offensiva tutte le formazioni partigiane allora presenti in zona, rappresentò un avvenimento unico e perciò ancor oggi di alto valore simbolico. A quel tempo ebbe pure un grande impatto emotivo e infiammò gli animi della gente, che assaporò la speranza di una prossima liberazione e fine della guerra.
Anche per queste ragioni, la rievocazione – ideata e curata dai volontari del gruppo di lavoro del centro ‘Nicola Grosa’ – avrà un’impronta meno istituzionale e più aperta al coinvolgimento e alla partecipazione popolare. Si svolgerà giovedì 26 giugno, a partire dalle 21, attraverso un percorso con azioni sceniche e letture per le vie della città, nei luoghi legati alla battaglia combattuta dalle forze partigiane contro i presidi nazifascisti, con partenza da Via L. Usseglio 5/A, sede del centro di documentazione ‘Nicola Grosa’, e conclusione in piazza Peradotto.
A dar vita a “Fieuj, liberè Lans!” – dall’esortazione pronunciata poco prima di morire dal commissario politico Giuseppe Antonio “Toni” Amato – saranno gli attori dell’associazione culturale Macapa’, figuranti dell’Anpi, il corpo musicale di Lanzo e il gruppo folk corale Rododendro.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera...
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
Giugno 12, 2025
Palio: ancora pochi giorni per votare il proprio Borgo del cuore con il Risveglio
Appuntamenti...
Palio: ancora pochi giorni per votare il proprio Borgo del cuore con il Risveglio
In occasione della 16ª edizione del Palio dei Borghi, Il Risveglio ha indetto un concorso formale per eleggere il “Borgo del Cuore”. Nelle scorse sett...
Giugno 12, 2025
Finisce con l’auto nella fontana di Borgaro: «Un colpo di sonno»
Cronaca nera...
Finisce con l’auto nella fontana di Borgaro: «Un colpo di sonno»
Un incidente è avvenuto nella notte di martedì 10 giugno, in via Italia a Borgaro. Un’auto si è schiantata nella rotonda all’incrocio con via Lattes e...
Giugno 11, 2025
Precipitati dalla parete nord del Monviso: morti due alpinisti
Cronaca nera...
Precipitati dalla parete nord del Monviso: morti due alpinisti
Si sono concluse drammaticamente le delicate operazioni di soccorso di due alpinisti sulla parete nord del Monviso, nel gruppo montuoso delle Alpi Coz...
Giugno 11, 2025
Cocaina addosso e armi in casa: arrestato  dai finanzieri 58enne ad Agliè
Cronaca nera...
Cocaina addosso e armi in casa: arrestato dai finanzieri 58enne ad Agliè
11 grammi di cocaina  suddivisa in dosi e 675 euro in contanti: è quello che hanno trovato i finanzieri di Torino ad un 58enne di Agliè durante un nor...
Giugno 11, 2025
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Cronaca nera...
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Uno studente ciriacese di 20 anni è ricoverato il gravi condizioni all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino dopo essere stato coinvolto in un inciden...
Giugno 10, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un giovane ciriacese trasportato al San Giovanni Bosco in codice rosso
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Lo schianto contro un auto ieri sera in via San Maurizio finendo nei prati: per i medici ne avrà per almeno una sessantina di giorni di convalescenza salvo complicazioni
Redazione 
Giugno 10, 2025
Uno studente ciriacese di 20 anni è ricoverato il gravi condizioni all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino dopo essere stato coinvolto in un inciden...
this is a test
Trasferita dall’ospedale alla casa di cura ma senza avvertire i familiari
Cronaca bianca, Il Caso...
Protagonista, suo malgrado, la famiglia di un'anziana 91 enne di Ciriè
Trasferita dall’ospedale alla casa di cura ma senza avvertire i familiari
Redazione 
Giugno 9, 2025
«Capiamo tutte le difficoltà che sta attraversando la sanità pubblica e sappiamo bene che è per gran parte composta da ottimi professionisti e brave p...
this is a test
Galleria di Montebasso, prima settimana di luglio riapre al traffico leggero
Prima pagina, Viabilità...
Galleria di Montebasso, prima settimana di luglio riapre al traffico leggero
L'annuncio della Città Metropolitana di Torino
Redazione 
Giugno 6, 2025
Il primo fine settimana di luglio la galleria Montebasso alle porte di Lanzo sulla Sp 1 delle Valli di Lanzo riapre al passaggio delle auto, quindi al...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/