Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Inaugurata a Venaria la mostra “A occhi aperti. Quando la Storia si è fermata in una foto”
Cultura
Adriana Cesarò
29 Lug 2014
Venaria Reale
Inaugurata a Venaria la mostra “A occhi aperti. Quando la Storia si è fermata in una foto”

“Grandi fotografi hanno incontrato la Storia e hanno saputo riconoscerla”. Questo, il filo conduttore della mostra “A occhi aperti”. Quando la Storia si è fermata in una foto. La bellissima mostra, inaugurata il 26 luglio, resterà aperta fino all’8 febbraio 2015 presso le Sale delle Arti della Reggia di Venaria. Il progetto è iniziato con la pubblicazione del libro “A occhi aperti” (Pubblicato da Contrasto) di Mario Calabresi, direttore del quotidiano La Stampa, e appassionato di fotografia, ma anche e soprattutto di giornalismo e realtà.
Il percorso espositivo si snoda in dieci sale per esporre le opere dei grandi reporter: Steve McCurry, Josef Koudelka, Don McCullin, Abbas, Elliott Erwitt, Alex Webb, Paolo Pellegrin, Gabriele Basilico, Sebastião Salgado e Paul Fusco.
«Queste foto, che hanno plasmato il nostro immaginario collettivo, mi hanno spinto ad andare a cercare i loro autori per farmi raccontare il momento in cui hanno incontrato la Storia e hanno saputo riconoscerla. Cosa potremmo sapere, cosa potremmo immaginare, cosa potremmo ricordare dell’invasione sovietica di Praga se non ci fossero, stampate nei nostri occhi, le immagini di un anonimo fotografo praghese’, che si scoprì poi chiamarsi Josef Koudelka? Quanta giustizia hanno fatto quelle foto, capaci di raccontare al mondo la freschezza e l’idealismo di una primavera di libertà. Ci sono fatti, pezzi di storia, che esistono solo perché c’è una fotografia che li racconta».
Così ha scritto Mario Calabresi, dopo aver intrapreso il fantastico viaggio alla ricerca dei “testimoni oculari”, incontrati ed intervistati. Dieci fotografi che, con la loro passione fatta di scatti consapevoli ed immediati, hanno saputo raccontare momenti straordinari del nostro presente e del passato. La mostra “A occhi aperti”, inaugurata il 25 luglio in presenza dall’autore dei testi Mario Calabresi e, dalle curatrici Alessandra Mauro e Lorenza Bravetta. La mastra è stata realizzata dal Consorzio La Venaria Reale con Contrasto e Magnum Photos (già coincvolto, quest’ultimo, nella mostra a Lucca su Robert Capa, ndr).
I visitatori avranno la possibilità d’intraprendere un viaggio coinvolgente, guardando il mondo da una prospettiva incredibilmente privilegiata e reale che, gli occhi dei grandi fotografi hanno saputo riprendere.
L’allestimento della splendida mostra “A occhi aperti”, inizia con Steve McCurry dal titolo (Nell’acqua sporca) le sue foto raccontano l’Asia dei monsoni con fame ed inondazioni. Incredibile l’immagine di un sarto immerso in acqua fino al collo che salva la sua vecchia macchina da cucire. Famoso ed imperdibile il ritratto della “Ragazza afghana”.
Josef Koudelka ( Zingari) con i gitani della Camargue.
Don McCullin (Incapace di piangere) fotografo di guerra in Vietnam, testimone degli orrori del mondo e i suoi fantasmi indelebili dei bambini del Biafra.
Abbas (Le cose che ho imparato) iraniano cresciuto in Algeria, le sue foto colgono ed anticipano i segni della rivoluzione iraniana.
Elliott Erwitt (Pochi sono i poeti) un viaggio nella segregazione razziale nel Sud degli Stati Uniti per giungere al primo presidente nero. Interessante la foto di Barack e Michelle Obama.
Alex Webb (Il colore oltre il muro) il colore e la curiosità di Haiti e le storie di attese e speranze tra il confine degli Stati Uniti e Messico.
Paolo Pellegrin (Voce di luna) sempre in prima linea, nelle varie periferie delle grandi città, le sue foto trascinano dentro nella guerra, nel dolore e nella desolazione.
Gabriele Basilico (Un bambino che si stupisce) architetto e fotografo, misuratore di spazi e trasformazione del paesaggio urbano. Evidenzia passaggi epocali che spesso la cronaca non è in grado di cogliere.
Sebastião Salgado (Come un astronauta) dall’Africa per ritornare in Brasile attraverso le testimonianze fotografiche.
Paul Fusco (la storia in un cassetto) reportage su temi sociali, importanti le sue foto del saluto degli americani in occasione dell’ultimo viaggio, in feretro, di Robert Francis Kennedy.

www.lavenaria.it
Informazioni e prenotazioni:
tel. +39 011 4992333

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
“Caso multe”, dissequestrati telefoni e pc del sindaco Demaria, di Diego Coriasco e Maria Teresa Palazzo
Cronaca giudiziaria...
“Caso multe”, dissequestrati telefoni e pc del sindaco Demaria, di Diego Coriasco e Maria Teresa Palazzo
C’è un primo provvedimento sul “caso multe”, il blitz delle forze dell’ordine scattato all’alba del 27 marzo a San Francesco al Campo con perquisizion...
Giugno 17, 2025
Incidente al “Pertini”: coinvolto un aereo leggero
Cronaca nera
Incidente al “Pertini”: coinvolto un aereo leggero
Attimi di paura all'aeroporto "Sandro Pertini": un aereo leggero non ha concluso positivamente l'atterraggio. Sulla pista dello scalo sono prontamente...
Giugno 17, 2025
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
Giugno 17, 2025
Cabi di Vauda Canavese, 18 licenziamenti
Cronaca bianca/Economia e Lavoro...
Cabi di Vauda Canavese, 18 licenziamenti
Si è tenuto, oggi, martedì 17 giugno, il presidio dei lavoatori della Cabi, azienda metalmeccanica di Vauda Canavese. A inizio giugno, dopo un lungo p...
Giugno 17, 2025
Ciac, la scuola dell’open day tutto l’anno!
Aziende in vetrina
Ciac, la scuola dell’open day tutto l’anno!
Perché scegliere una scuola professionale? I motivi sono tanti e CIAC li rappresenta tutti: con le sue sedi a Ciriè, Ivrea e Valperga, è un punto di r...
Giugno 16, 2025
Basket, Ciriè conquista il titolo regionale Under 19
Prima pagina...
Basket, Ciriè conquista il titolo regionale Under 19
Ciriè conquista il titolo regionale Under 19 Silver. Al termine di una stagione regolare perfetta che vanta zero sconfitte e una media di 90 punti a p...
Giugno 16, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera, Prima pagina...
L’allarme è stato dato proprio dal ragazzino che ha messo in moto la macchina dei soccorsi
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Poi per sicurezza, è stato elistrasportato al pronto soccorso delle Molinette
Redazione 
Giugno 12, 2025
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
this is a test
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/