Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
“Modellismo è”: anche “chicche” venariesi alla grande mostra di Grugliasco
Cronaca bianca
Adriana Cesarò
18 Gen 2016
Venaria Reale
“Modellismo è”: anche “chicche” venariesi alla grande mostra di Grugliasco

Il club modellistico “296 Model Venaria” è sempre più impegnato a presentare i modelli di loro realizzazione nelle varie mostre. Sabato 16 e domenica 17 gennaio, i soci sono stati invitati a partecipare alla terza edizione “Il Modellismo è”, organizzata dagli “Amici del modellismo” presso il Parco Culturale “Le Serre” di Grugliasco con ingresso libero. La grande area espositiva “la nave” ha accolto circa cento espositori, giunti da varie località italiane. “Sono molto contento del risultato di pubblico e della partecipazione dei vari club modellistici che, ogni anno, rispondono con entusiasmo al mio invito, portando in esposizione modelli innovativi e spettacolari – ha detto – il presidente Gaetano Bossio, organizzatore dell’evento.
Una mostra di modellismo statico e dinamico svolto negli spazi dedicati come: area movimento terra, simulatore di volo, banco di manovra treno, tracciato interattivo dei treni da giardino (spettacolare la ferrovia Denver-Rio Grande degli anni 1870-1920, in scala 1:20,5 realizzata da Antonio Pazzagli), area a tema Lego e altro ancora legato al mondo del modellismo.
Una equipe formata da circa venti soci del “296 Model Venaria” sono stati impegnati nel far conoscere, al folto e nuovo pubblico, una parte dei modelli di propria realizzazione. “Questa mostra è anche una opportunità di aggregazione e di conoscenza tra modellisti – ha detto il presidente Gennaro Ciotola – che si trasforma in una grande e compatta associazione per interagisce con il pubblico, nel descrive e commentare i modelli esposti, un compito che svolgiamo con dedizione ed interesse, che ci impone ad essere sempre più preparati a svolgere e divulgare la nostra passione per il modellismo”. La vasta esposizione presentata dal club “296 Model Venaria” ha destato molta curiosità ed apprezzamento dai moltissimi visitatori che, sono stati attratti dai seguenti modelli dinamici: il triplano Fokker DRI, in scala 1:6, modello realizzato con struttura in legno, ancora in fase di costruzione dal socio Luciano Ponchione; il socio Vito Vetrugno ha esposto un blindo centauro, in scala 1:7, una passione che ha scoperto durante il sevizio di leva; i soci Roberto e Alessandro Talini, hanno realizzato un autoarticolato per trasporti eccezionali, in scala 1:4, una tappa obbligata dei visitatori più piccoli, attratti dalle luci che adornavano la cabina guida e dalle spettacolari dimostrazioni delle manovre di percorso; tra molti altri modelli, due sommergibili della Regia Marina “Volframio” del 1942 e “Bronzo” del 1943, in scala 1:50, realizzati da Adriano e Andrea Perrero, del Club NaviModel di Torino. E’ stata molto movimentata la pista allestita per la dimostrazione di auto-modelli elettrici, coordinata dal socio Angelo Peluso. Tra i modelli più ammirati per grandezza e tecnologia avanzata: una gru tipo Liebher, in scala 1:14, un escavatore con tutte le funzioni di movimento e sollevamento con comandi, eseguiti dal realizzatore e socio Osvaldo Casetta; l’ormai famoso elicottero EH101 realizzato dal socio Angelo Matta, completato da tutte le varie funzionalità ed illuminazioni e, la nave ammiraglia portaeromobili “Giuseppe Garibaldi”, auto-costruita dal socio Carlo Cretella., è stata la prima portaeromobili che, dopo la seconda guerra mondiale, poteva contenere nove elicotteri ed aerei con la possibilità di decollo verticale. Il modello è navigante, lancia i missili, solleva i ponti e stiva gli elicotteri.
Nella sezione dei modelli statici, spiccavano le realizzazioni del socio Riccardo Mantovan con il “Nautilus 571”, il primo sommergibile al mondo con propulsione nucleare, una bicicletta militare in dotazione all’Arma dei Carabinieri nell’anno 1875, una motocicletta Vespa Piaggio del 1953 e, una moto Guzzi 500 sport 15, scala 1:4, degli anni 1934-35. Questi modelli sono stati apprezzati per la raffinata auto-costruzione realizzata dal socio che, ha utilizzato vari tipi di legno come il pioppo.
All’organizzazione dei modellisti venariesi ha preso parte anche il vice presidente Michele Di Liberto,dell’ANMI “Mario Cagnassone” che, ha portato i colori dell’associazione con cappellini e bandiera della Marina Militare Italiana. Tutti i modelli esposti sono stati realizzati dai soci modellisti con maestria ed ingegno, una passione che conta molte ore di ricerca, sia tecnica che storica, un impegno incondizionato di tempo e di lavorazione per arrivare alla perfezione del modello reale.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali...
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
Giugno 16, 2025
Ferrovia, da oggi stop ai treni per tre mesi
Economia e Lavoro...
Ferrovia, da oggi stop ai treni per tre mesi
Stop ai treni per tre mesi. Da oggi, lunedì 16 giugno, a sabato 6 settembre, chiude la ferrovia Torino-Ceres per una serie di importanti interventi di...
Giugno 16, 2025
Palio dei Borghi, il trionfo di San Rocco
Appuntamenti...
Palio dei Borghi, il trionfo di San Rocco
A distanza di 32 anni dall'ultima volta, San Rocco vince il Palio dei Borghi di Ciriè. «Una gioia indescrivibile - dicono i responsabili del rione bia...
Giugno 16, 2025
Nasce “Rise Up”, l’associazione per aiutare Rebecca
Cronaca bianca...
Nasce “Rise Up”, l’associazione per aiutare Rebecca
La storia di Rebecca Caligiuri la conosciamo più o meno tutti. La ragazza fornese che ha scoperto a 9 anni, nel 2015, di essere affetta dalla Malforma...
Giugno 14, 2025
«La prevenzione oltre all’intervento», la riflessione del Soccorso Alpino dopo l’ennesima tragedia
Prima pagina
«La prevenzione oltre all’intervento», la riflessione del Soccorso Alpino dopo l’ennesima tragedia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: «Uno dei compiti che la Repubblica italiana attribuisce al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Soeleologico è la pr...
Giugno 13, 2025
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Cronaca nera...
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Un carrozziere dell’Oltre Stura è stato arrestato dai carabinieri di Fiano su ordine di carcerazione della Procura di Ivrea. Il 47enne aveva il diviet...
Giugno 13, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un giovane ciriacese trasportato al San Giovanni Bosco in codice rosso
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Lo schianto contro un auto ieri sera in via San Maurizio finendo nei prati: per i medici ne avrà per almeno una sessantina di giorni di convalescenza salvo complicazioni
Redazione 
Giugno 10, 2025
Uno studente ciriacese di 20 anni è ricoverato il gravi condizioni all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino dopo essere stato coinvolto in un inciden...
this is a test
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera, Prima pagina...
L’allarme è stato dato proprio dal ragazzino che ha messo in moto la macchina dei soccorsi
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Poi per sicurezza, è stato elistrasportato al pronto soccorso delle Molinette
Redazione 
Giugno 12, 2025
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
this is a test
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Cronaca nera, Prima pagina...
Il 47enne a gennaio aveva spaccato la testa della compagna contro un termosifone
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
L'uomo, sorpreso con la donna in macchina (senza patente e assicurazione) è ora rinchiuso nel carcere di Ivrea
Antonello 
Giugno 13, 2025
Un carrozziere dell’Oltre Stura è stato arrestato dai carabinieri di Fiano su ordine di carcerazione della Procura di Ivrea. Il 47enne aveva il diviet...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/