Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Il cambio al timone del giornale: l’editoriale di Antonello Micali
Cronaca bianca
Antonello Micali
24 Ott 2016
Ciriè
Il cambio al timone del giornale: l’editoriale di Antonello Micali

Un giornale per la gente che sia veramente di tutti: è questo lo spirito con cui mi appresto a dirigere Il Risveglio firmandone il primo numero da direttore.
Innazitutto il saluto doveroso da parte della redazione a Daniele Carli, che ci ha diretto per 10 anni: sono stati intensi, per lavoro e dialettica, sempre rispettandoci, sia nei rispettivi ruoli che come persone. Per questo a lui va il nostro affettuoso augurio per il futuro. Ma futuro è anche il concept, come “fa fine” dire oggi, della svolta che questa storica testata si appresta a vivere in una nuova e per molti versi difficile fase dell’editoria in particolare e dell’economia in generale. Tra 5 anni Il Risveglio compirà 100 anni e a noi spetterà ora il compito di traghettarlo nelle sfide delle innovazioni tecnologiche e delle trasformazioni che ne conseguono e che caratterizzano la nuova era dell’informazione. Per questo implementeremo l’offerta degli abbonamenti digitali accompagnando lo sviluppo dell’informazione online, ma soprattutto innoveremo e amplieremo il giornale, armonizzando i costi in maniera più equa. Processi già avviati ma che adesso necessitano di accelerazioni. Questo sul versante delle tecnicalità, iniziative che però sarebbero irrilevanti se alla base della “svolta” non vi fosse quello spirito diverso che riteniamo possa partire da oggi per consolidare e far crescere il nostro incontestato ruolo di leader dell’informazione locale. Una grande responsabilità dunque, apprezzando che l’editore abbia scelto il “nuovo” nella continuità della redazione storica e dei suoi collaboratori. Al netto delle contrazioni economiche che investono tutto il comparto, in primis quello pubblicitario, abbiamo la fortuna, il merito e l’onere di muovere da una posizione di vantaggio. Ma le sfide di un futuro non privo di insidie ora ci chiedono di più. E ce lo chiedono anche le persone.

I paradossi vogliono che periodi di difficoltà aprano anche a opportunità. Una di queste: andare maggiormente tra la gente, proponendo un modello partecipativo all’approccio giornalistico con cui trattare gli argomenti che stanno a cuore alle persone del nostro territorio. Un approccio dal basso, contro una certa visione del giornale sì autorevole, storico, custode delle tradizioni, ma talvolta pur sempre percepito come estabilishment. Vogliamo scrivere il giornale sempre di più anche con Voi, come già avviene sul web sui social, che sono dei forum naturali. E se è vero che sempre più le linee editoriali sono dettate dalle fredde logiche di mercato, perché non farsele dettare da realtà concrete come le esigenze della gente, dell’ambiente vilipeso, dei giovani (i nostri figli) che cercano strade e identità sane e di quelli che invece si perdono? Mi sono espresso finora col “noi” perché questa avventura la condividerò come ho fatto fino all’altro giorno con i compagni di viaggio di oltre vent’anni di lavoro (dalla redazione agli uffici che la supportano) e alcuni giovani che già ci danno una grossa mano: per questo ringrazio l’editore per la fiducia riposta non solo nel sottoscritto.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Daniela Della Casa alla Soce con il reading di “Metamorfosi – Lanzo a modo mio”
Appuntamenti...
Daniela Della Casa alla Soce con il reading di “Metamorfosi – Lanzo a modo mio”
Domani, venerdì 13 giugno dalle 18 al circolo culturale di Ciriè La Soce (via Matteotti 16 -(ingresso con tessera dell’associazione Arci) la presentaz...
Giugno 12, 2025
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera...
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
Giugno 12, 2025
Palio: ancora pochi giorni per votare il proprio Borgo del cuore con il Risveglio
Appuntamenti...
Palio: ancora pochi giorni per votare il proprio Borgo del cuore con il Risveglio
In occasione della 16ª edizione del Palio dei Borghi, Il Risveglio ha indetto un concorso formale per eleggere il “Borgo del Cuore”. Nelle scorse sett...
Giugno 12, 2025
Finisce con l’auto nella fontana di Borgaro: «Un colpo di sonno»
Cronaca nera...
Finisce con l’auto nella fontana di Borgaro: «Un colpo di sonno»
Un incidente è avvenuto nella notte di martedì 10 giugno, in via Italia a Borgaro. Un’auto si è schiantata nella rotonda all’incrocio con via Lattes e...
Giugno 11, 2025
Precipitati dalla parete nord del Monviso: morti due alpinisti
Cronaca nera...
Precipitati dalla parete nord del Monviso: morti due alpinisti
Si sono concluse drammaticamente le delicate operazioni di soccorso di due alpinisti sulla parete nord del Monviso, nel gruppo montuoso delle Alpi Coz...
Giugno 11, 2025
Cocaina addosso e armi in casa: arrestato  dai finanzieri 58enne ad Agliè
Cronaca nera...
Cocaina addosso e armi in casa: arrestato dai finanzieri 58enne ad Agliè
11 grammi di cocaina  suddivisa in dosi e 675 euro in contanti: è quello che hanno trovato i finanzieri di Torino ad un 58enne di Agliè durante un nor...
Giugno 11, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un giovane ciriacese trasportato al San Giovanni Bosco in codice rosso
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Lo schianto contro un auto ieri sera in via San Maurizio finendo nei prati: per i medici ne avrà per almeno una sessantina di giorni di convalescenza salvo complicazioni
Redazione 
Giugno 10, 2025
Uno studente ciriacese di 20 anni è ricoverato il gravi condizioni all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino dopo essere stato coinvolto in un inciden...
this is a test
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera, Prima pagina...
L’allarme è stato dato proprio dal ragazzino che ha messo in moto la macchina dei soccorsi
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Poi per sicurezza, è stato elistrasportato al pronto soccorso delle Molinette
Redazione 
Giugno 12, 2025
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
this is a test
Trasferita dall’ospedale alla casa di cura ma senza avvertire i familiari
Cronaca bianca, Il Caso...
Protagonista, suo malgrado, la famiglia di un'anziana 91 enne di Ciriè
Trasferita dall’ospedale alla casa di cura ma senza avvertire i familiari
Redazione 
Giugno 9, 2025
«Capiamo tutte le difficoltà che sta attraversando la sanità pubblica e sappiamo bene che è per gran parte composta da ottimi professionisti e brave p...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/