Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Calcio, l’allarme del Venaria: «Senza i lavori al Don Mosso, l’attività è a rischio»
Calcio, Prima pagina
Andrea Trovato
29 Gen 2019
Venaria Reale
La società verdearancio lancia un appello al Comune: «Bisogna rifare i campi in erba sintetica, altrimenti la Federazione ci impedirà di giocare»
Calcio, l’allarme del Venaria: «Senza i lavori al Don Mosso, l’attività è a rischio»
Secondo il progetto presentato dal presidente Domenico Mallardo a Palazzo Civico, servirebbero 500mila euro per la sistemazione dei manti dello stadio di Altessano

È partita la corsa contro il tempo del Venaria Calcio: se entro il 30 giugno non verranno rifatti i manti in erba sintetica del “Don Mosso”, la società non potrà più disputare le proprie gare ufficiali allo stadio di Altessano. Dopo la lettera inviata al Comune nei giorni scorsi, il presidente Domenico Mallardo ha convocato una conferenza stampa, ospitata nel tardo pomeriggio di martedì 29 gennaio nella “Sala delle Vittorie” dell’impianto di via San Marchese. «Sono ormai cinque anni che la Federazione ci concede una deroga – spiega Mallardo – ma il tempo sta per scadere. Abbiamo inviato 12 Pec e 52 mail all’Amministrazione e ai vari uffici negli ultimi due anni, senza mai ottenere alcuna risposta. Il rifacimento dei campi spetta al Comune, che è proprietario dell’impianto, non certo alla società che lo gestisce: non c’è nemmeno una riga sulla questione all’interno del bando che abbiamo vinto e poi sottoscritto nel febbraio 2017». Oltre al Venaria Reale, altre trenta società di Torino e dieci della Provincia sarebbero nella stessa situazione. «Ma noi siamo stati gli unici ad avere il coraggio di denunciare una situazione grottesca: a rimetterci sarebbero i quasi 400 atleti tesserati che compongono le 24 squadre che partecipano ai campionati federali. Tutto questo è inaccettabile», prosegue Mallardo. La società calcistica nata nel 1947, che ha da poco festeggiato i 70 anni di attività, chiede un incontro urgente al Comune: «Nel caso in cui non si dovesse trovare una soluzione – conclude Mallardo, appoggiato dal presidente onorario, l’avvocato Giuseppe Spaolonzi – andremo avanti per vie legali. Ma questo è un caso che speriamo di non dover prendere in considerazione. Se da qui al 30 giugno non dovessimo vedere dei risultati, però, non staremo certo con le mani in tasca e combatteremo fino all’ultimo affinché si possa continuare a giocare regolarmente al Don Mosso. Qualcuno si dovrà prendere la responsabilità giuridica, morale e amministrativa di quello che sta accadendo».

(Il servizio completo sul giornale in edicola giovedì 31 gennaio)

Calcio, l’allarme del Venaria: «Senza i lavori al Don Mosso, l’attività è a rischio»

Calcio, l'allarme del Venaria: «Senza i lavori al Don Mosso, l'attività è a rischio»

È partita la corsa contro il tempo del Venaria Calcio: se entro il 30 giugno non verranno rifatti i manti…


A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il tempo del taglio degli alberi, tra chi contesta e chi lo fa un unico denominatore: l’emergenza climatica
Ambiente...
Il tempo del taglio degli alberi, tra chi contesta e chi lo fa un unico denominatore: l’emergenza climatica
È infuocatissimo il dibattito sul web circa le operazioni di riqualificazione di Palazzo D’Oria che hanno contestualmente portato al taglio di quasi t...
Settembre 24, 2023
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera...
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
Settembre 22, 2023
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Cronaca nera...
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Risultato essere denunciati gli autori dello striscione appeso questa notte sotto il monumento alle Frecce Tricolori sulla rotonda all'ingresso della ...
Settembre 22, 2023
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica...
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
Settembre 22, 2023
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Cronaca bianca...
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Lo scuolabus passerà a pochi metri dall'abitazione dei bambini e non sarà più necessario compiere il tragitto lungo e pericoloso che li aveva costrett...
Settembre 22, 2023
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
Istruzione...
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
«Quei bambini devono assolutamente tornare a scuola, è nel loro sacrosanto diritto ed è nella nostra Costituzione. Appena conosciuta la situazione mi ...
Settembre 21, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera, Prima pagina...
Roberto Laconi, 64 anni, era stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Ciriè ma nei giorni successivi la situazione è precipitata
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
L'uomo era residente a San Francesco al Campo
Filippo Vernetti 
Settembre 20, 2023
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
this is a test
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica, Prima pagina...
Slogan contro le guerre e pro sanità e istruzione pubblica
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Il comunicato ufficiale della formazione politica di sinistra
Redazione 
Settembre 22, 2023
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
this is a test
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera, Economia e Lavoro...
Contestate operazioni inesistenti per la ristrutturazione di un albergo
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Redazione 
Settembre 22, 2023
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/