Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Primarie Pd, la lettera-manifesto di Trocino: dalla legalizzazione della cannabis al nodo Tav
Prima pagina
Redazione
07 Feb 2019
Alto Canavese
«Con un referendum si darebbe spazio a una discussione approfondita fugando dubbi e false verità. Ci vuole tanto?»
Primarie Pd, la lettera-manifesto di Trocino: dalla legalizzazione della cannabis al nodo Tav
La "svolta" del giovane segretario del circolo del Pd Val Malone

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, in vista delle imminenti primarie del Partito Democratico, la lettera/riflessione di Fabio Trocino, giovane  segretario del circolo del Pd ValMalone nonchè esponente di spicco della politica giovanile in Canavese, in passato anche come collaboratore del deputato del territorio Francesca Bonomo. Trocino si sta anche impegnando in questi giorni per cercare di organizzare un confronto pubblico per confrontare le diverse mozioni dei candidati alla segreteria politica del partito.

«Mi sono molto interrogato nell’ultimo periodo sul senso del mio impegno politico nel Partito Democratico: per quale motivo un giovane, ormai non più tanto, visti i miei 34 anni e fischia, dovrebbe ancora credere di trovare delle risposte in un partito?
Ma soprattutto perché proprio nel Partito Democratico?
Cosa propone per me e per la mia generazione?
Dopo Matteo Renzi, dopo Pierluigi Bersani, chi, tra i candidati alla segreteria nazionale, ha la credibilità e la coerenza per portare avanti le mie istanze e le mie esigenze?

Ecco, ma quali sono le mie, le nostre, esigenze?

Partiamo da un dato: il nostro Paese è indietro anni luce rispetto alla media Europea, sul fronte della sostenibilità ambientale, della burocrazia dello Stato, del costo del lavoro, della lotta all’evasione fiscale, della lotta alle mafie e alla corruzione, del dissesto idrogeologico, del trasporto pubblico, delle politiche attive del lavoro, del welfare, e potremmo ancora andare avanti.

Le persone, soprattutto i giovani, pretendono oggi di avere uno Stato dove le leggi siano uguali per tutti, dove vengono rispettati i diritti individuali elementari degli esseri umani. Pretendono di essere retribuiti per il loro lavoro, che siano dipendenti o che siano lavoratori autonomi e non di aspettare anni nel secondo caso, dopo un processo civile infinito, salvo dover versare l’IVA in anticipo. Pretendono di avere servizi pubblici più snelli, più rapidi e digitalizzati come accade nella maggior parte dei Paesi europei. Pretendono di avere una casa a norma di legge, avendo le autorizzazioni necessarie per costruirla non soltanto se abitano nel nord Italia. Pretendono di pagare le tasse se le pagano tutti. Vorrebbero potersi muovere con i mezzi pubblici se non posso permettersi l’auto di ultima generazione. Vogliono pari opportunità e MERITOCRAZIA!
La cosa interessante è che, oltre a dover sopportare una delle pressioni fiscali più alte al mondo, abbiamo un debito procapite alla nascita enorme e in costante aumento. A che pro?

Occorrono le riforme!

Mi aveva convinto la proposta politica di Matteo Renzi perché su molti temi aveva capito cosa bisognava fare e in parte aveva cominciato a fare qualcosa, poi però questo percorso difficile e complesso (per via dei numeri ridotti in Parlamento, della coalizione variegata che sosteneva la maggioranza e degli errori di Renzi, della massoneria italiana ecc ecc) si è interrotto. A differenza di molti io credo che quel percorso vada ripreso con urgenza per il bene dell’Italia, indipendentemente da chi lo porterà avanti.
Prima che Roberto Giachetti e Anna Ascani decidessero di candidarsi io non avevo avvertito in nessuna delle altre candidature la voglia di riprendere questo percorso: Zingaretti sostiene che sia tutto sbagliato e da rifare, quasi a doverci vergognare di quello che il Partito Democratico ha fatto nei 5 anni passati, anzi ha persino detto che devono riprendersi il partito come se qualcuno lo avesse rubato a qualcun altro o fosse proprietà di qualcuno. Sembra che la classe dirigente degli ultimi 5 anni abbia distrutto il centro-sinistra.
Non è così. Sui diritti siamo riusciti finalmente ad andare avanti e penso, ad esempio, alle unioni civili, penso all’adesione del Partito Democratico al Partito socialista europeo, al reddito di inclusione sociale, ai nuovi reati ambientali.
Diciamo che se vogliamo trovare politiche di centro-sinistra, concretamente, passando dalle questioni sociali a quelle ambientali, ne potremmo trovare notevoli, forse più che nei 20 anni precedenti, sfido i nostalgici dei DS e Margherita, o dell’Unione, a verificare!
Va fatta un operazione verità anche sul Partito Democratico: noi siamo stati messi da parte dall’elettorato prima di tutto per le nostre divisioni interne. Provo a dirlo in modo semplice: senza quelli “con le facce come il culo” (prendo in prestito una citazione giachettiana) avremmo avuto un po’ di credibilità in più alle ultime politiche.
Se chiedi agli elettori di scegliere una leadership forte, poi ci si confronta – scontra – ci si divide, si fa il congresso e le primarie, e quando la tua mozione perde non ti adegui alla maggioranza, come fai ad avere un partito che comunica in modo CHIARO, SEMPLICE e UNIVOCO le sue priorità?
Se pochi giorni dopo aver eletto un segretario, lavori per indebolirlo come pensi che vada avanti la “ditta”?

Abbiamo un’enorme quantità di strumenti che possono essere utilizzati per far discutere militanti ed iscritti nelle scelta della classe dirigente.
Facciamo un esempio: LEGALIZZAZIONE della Cannabis anche a scopo ricreativo. Roberto Giachetti da sempre è favorevole. Anna Ascani non lo è. I dati dicono che più del 50 % degli italiani è favorevole. Si dovrebbe avviare un referendum tra gli iscritti per chiedergli cosa pensano. E la questione TAV per guardare al PD piemontese, fino a poco tempo fa non tutti erano molto convinti. Con un referendum si darebbe spazio a una discussione approfondita fugando dubbi e false verità. Ci vuole tanto?

Ci dissero che il Partito Democratico era un partito in grado di cogliere e di comprendere i cambiamenti che ci circondavano. Una casa dove i socialdemocratici, i cattolici e i riformisti italiani avrebbero trovato una casa, un grande partito a vocazione maggioritaria, dove il capo politico è il candidato naturale alla premiership, un sacco di promesse e di belle parole che oggi una parte di partito vuol rimangiarsi per, magari, tornare agli schemi politici del passato. Dobbiamo invece andare avanti ancor più rapidamente e velocemente se vogliamo salvare il futuro dell’Italia e dell’Europa».

Fabio Trocino

Argomenti

Alta Velocità Legalizzazione della cannabis
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Variante Lombardore Salassa: incontro Città Metropolitana-Coldiretti per  una progettazione che rispetti ambiente e agricoltura
Ambiente...
Variante Lombardore Salassa: incontro Città Metropolitana-Coldiretti per una progettazione che rispetti ambiente e agricoltura
Proseguono gli incontri tra Città Metropolitan e Coldiretti sul progetto della variante Lombardore-Salassa. Nell'ultimo, tenutosi oggi, lunedì 25 sett...
Settembre 25, 2023
Cronaca bianca...
Nasce il Villaggio della Carità: l’emergenza sociale messa a sistema
Diverse le attività caritative all’interno della Parrocchia di Ciriè e San Francesco al Campo. Per programmarle e gestirle con maggiore efficacia si è...
Settembre 25, 2023
Il tempo del taglio degli alberi, tra chi contesta e chi lo fa un unico denominatore: l’emergenza climatica
Ambiente...
Il tempo del taglio degli alberi, tra chi contesta e chi lo fa un unico denominatore: l’emergenza climatica
È infuocatissimo il dibattito sul web circa le operazioni di riqualificazione di Palazzo D’Oria che hanno contestualmente portato al taglio di quasi t...
Settembre 24, 2023
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera...
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
Settembre 22, 2023
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Cronaca nera...
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Risultato essere denunciati gli autori dello striscione appeso questa notte sotto il monumento alle Frecce Tricolori sulla rotonda all'ingresso della ...
Settembre 22, 2023
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica...
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
Settembre 22, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera, Prima pagina...
Roberto Laconi, 64 anni, era stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Ciriè ma nei giorni successivi la situazione è precipitata
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
L'uomo era residente a San Francesco al Campo
Filippo Vernetti 
Settembre 20, 2023
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
this is a test
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica, Prima pagina...
Slogan contro le guerre e pro sanità e istruzione pubblica
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Il comunicato ufficiale della formazione politica di sinistra
Redazione 
Settembre 22, 2023
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
this is a test
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera, Economia e Lavoro...
Contestate operazioni inesistenti per la ristrutturazione di un albergo
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Redazione 
Settembre 22, 2023
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/