Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Fantasmagorico Festival, quinta edizione
Cronaca bianca
Gloria Rossatto
22 Feb 2019
Balangero
L’ultimo appuntamento è domenica 24 febbraio
Fantasmagorico Festival, quinta edizione
Gli spettacoli sono pensati per tutta la famiglia, a partire dai più piccoli, dai 5 anni in su

Ultimo appuntamento del Fantasmagorico Festival, quello di domenica 24 febbraio, per festeggiare insieme il Carnevale. La rassegna di teatro, musica e cinema organizzata dall’Associazione Place Du Marchè con il Patrocinio del Comune di Balangero chiuderà la sua programmazione con la compagnia Artemista Absinthium che presenterà ‘Mistero Mascherato a Carnevale’, avvincente spettacolo teatrale ricco di colpi di scena in cui il pubblico diventerà protagonista e dovrà aiutare gli investigatori a risolvere il mistero del furto della preziosa Maschera d’Oro della famiglia Soldò.

Con Paolo Bergonzi, Michele Chiadò, Cristina Lella, Andrea Narducci, Annalisa Platania, Giulio Prosperi. «Il nome della compagnia, nata nel 2013, Arte-Mista non è casuale – raccontano. Gli attori che la compongono sono tutti “doppi-attori” che amano mettersi in gioco e negli anni hanno esplorato diverse forme di spettacolo, dal radiodramma all’animazione per bambini, dal teatro della resistenza alla commedia metateatrale.

Gli spettacoli sono pensati per tutta la famiglia, a partire dai più piccoli, dai 5 anni in su. Tutti gli spettacoli si nella sala polivalente ‘Marchioli’. Biglietto unico 5 euro, gratuito fino ai 4 anni, riduzioni per famiglie. Info e prenotazioni: 3392463718 oppure ef@placedumarche.it www.placedumarche. it. L’associazione PlaceDuMarché nasce a Torino alla fine del 2004 per sostenere e promuovere progetti musicali ed artistici, con l’intento di essere uno spazio di confronto tra diverse culture, diverse discipline artistiche e diversi approcci al modo di fare arte. Vuole

realizzare – proseguono – progetti in cui queste differenze riescano a collaborare per un fine comune, vuole stimolare la consapevolezza delle diverse comunità nei confronti del territorio che abitano. Dal 2004 l’Associazione ha lavorato per il Comune e la Provincia di Torino, per la Regione Piemonte, per moltissimi Comuni, Associazioni e Proloco del Piemonte e altre regioni. Ha tenuto laboratori di musica presso scuole elementari e medie a Torino, Rivalta, Cisterna d’Asti. Il primo progetto musicale che crea e promuove, nel 2004, è l’Orchestra di Porta Palazzo, progetto musicale multietnico allora agli esordi e la cui collaborazione termina nel 2010.

“Le frontiere del Mediterraneo” del 2005, rivisto e ribattezzato nel 2007 “Voci del Mediterraneo”, in collaborazione con Onda Teatro – aggiungono – è uno spettacolo di musiche e letture sceniche sul mare Mediterraneo».

Tra le produzioni, “Tornanti e ritornelli”, nel 2010, leggende ascoltate e raccontate intorno al Monte Rosa; ricerca ed elaborazione musicale a cura dell’associazione ‘Place du Marchè’. Progetto in collaborazione con le associazioni Mano d’Opera, Azul, Documentary in Europe, Monterosaidee, Vivalda Editori. «Infine – concludono da Place du Marché – “Ricercari. Fughe a più voci fra musiche e fedi”, 20102011, una rassegna di musiche e pensieri per esplorare la spiritualità, con letture e interventi di teologi e scrittori, dialoghi tra musiche antiche e musiche nuove. In collaborazione con la chiesa Valdese».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera...
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
Settembre 22, 2023
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Cronaca nera...
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Risultato essere denunciati gli autori dello striscione appeso questa notte sotto il monumento alle Frecce Tricolori sulla rotonda all'ingresso della ...
Settembre 22, 2023
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica...
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
Settembre 22, 2023
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Cronaca bianca...
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Lo scuolabus passerà a pochi metri dall'abitazione dei bambini e non sarà più necessario compiere il tragitto lungo e pericoloso che li aveva costrett...
Settembre 22, 2023
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
Istruzione...
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
«Quei bambini devono assolutamente tornare a scuola, è nel loro sacrosanto diritto ed è nella nostra Costituzione. Appena conosciuta la situazione mi ...
Settembre 21, 2023
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera...
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
Settembre 20, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Cronaca nera/Prima pagina, Prima pagina...
Fiori e momenti di preghiera per la bambina di 5 anni perita nell'incidente con l'aereo delle Frecce Tricolori
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Filippo Vernetti 
Settembre 17, 2023
San Francesco al Campo è un paese ferito al cuore. Ieri la morte della piccola Laura Origliasso, deceduta dopo che un aereo delle Frecce Tricolori sch...
this is a test
L’abbraccio dei compagni d’asilo a Laura che non c’è più
Cronaca nera, Prima pagina...
Lo striscione appeso davanti alla scuola di San Francesco al Campo
L’abbraccio dei compagni d’asilo a Laura che non c’è più
Filippo Vernetti 
Settembre 18, 2023
Un grande cuore rosso, con la scritta "fino a te" e ancora tanti cuoricini con i nomi dei bambini. E' stato disegnato dai compagni dell'asilo frequent...
this is a test
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera, Prima pagina...
Roberto Laconi, 64 anni, era stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Ciriè ma nei giorni successivi la situazione è precipitata
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
L'uomo era residente a San Francesco al Campo
Filippo Vernetti 
Settembre 20, 2023
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/