Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
L’entusiasmo degli scolari per “Una scuola da… cani”
Cronaca bianca, Prima pagina
Redazione
19 Apr 2019
Ciriè
Anche quest’anno il progetto, realizzato con il patrocinio della Città di Ciriè, sta ottenendo graditi riscontri nei plessi cittadini
L’entusiasmo degli scolari per “Una scuola da… cani”
Si prefigge di far interagire il bambino con l'animale che si presta ad essere compagno di giochi e contestualmente “insegnante”

Anche quest’anno il progetto “Una scuola….da cani”, realizzato con il patrocinio della Città di Ciriè, sta ottenendo graditi riscontri nelle scuole. Hanno aderito al percorso alcuni plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo Ciriè 2, le scuole dell’infanzia “Piazza Scuole” e “Collodi” e le scuole primarie “Fenoglio” e “Don Bosco”.
“Una scuola da…cani” si prefigge di far interagire in modo corretto il bambino con il cane dove il cane si presta ad essere compagno di giochi e contestualmente “insegnante”, facilitando così quei momenti ludico-didattici che hanno una grande importanza nel processo di apprendimento.
Il progetto, che l’anno scorso è stato rivolto solo alle scuole primarie, da quest’anno è stato esteso anche alle scuole dell’infanzia con un programma adeguato alle differenti fasce di età.
Infatti nelle scuole dell’infanzia si intende creare un ambiente educativo dove il bambino possa interagire con il cane, per favorire l’insorgenza di empatia, sensibilità e rispetto nei confronti del mondo animale e in particolare questo animale domestico.
Nelle scuole primarie il progetto vedrà anche una parte formativa specifica sul cane che includerà anche l’educazione civica oltre all’interazione con l’animale.
Attraverso l’esperienza diretta i bambini arrivano a conquistare, in modo profondo e spontaneo, anche alcune importanti competenze verbali, motorie e cognitive e a vivere forti gratificazioni sul piano affettivo e relazionale.
L’invito ad un gradevole e sereno contatto fisico (uno dei principali fattori di comunicazione interpersonale nell’infanzia) stimola infatti la creatività, il desiderio di conoscere e la capacità di osservazione nonché di confronto e accettazione del “diverso”.
Il percorso vedrà la sua conclusione il 30 maggio con una festa che coinvolgerà anche il Presidio residenziale “Il Girasole“ di Ciriè dove anziani e bambini potranno vivere insieme un’esperienza stimolante ed emozionante per entrambi con il cane come “collante” e stimolatore di sorrisi.
Dogs Crossing – Centro Cinofilo – Parco Ludico-Motivazionale
Il Centro Cinofilo Dogs Crossing promuove attività cinofile di educazione, addestramento, sport e formazione attraverso i propri addestratori ENCI, FISC e CSEN. Si parte dalla puppy-school per passare all’educazione di base ed arrivare all’addestramento sportivo sia a livello amatoriale che agonistico oltre a molteplici servizi a supporto della gestione quotidiana del cane.
E’ possibile praticare differenti discipline sportive a livello amatoriale ed agonistico e si preparano cani per la ricerca di superficie delle persone disperse per fini sportivi o di protezione civile. Il Centro Cinofilo è immerso nel verde ed include, oltre ai campi di addestramento, un parco ludico-motivazionale dove si effettuano percorsi di crescita e sviluppo del cane, sia fisico che mentale, che lo portano a diventare, di volta in volta, più sicuro di sé ed in grado di superare le difficoltà quotidiane attraverso l’auto-motivazione e l’auto-gratificazione.

Il Centro è molto attivo nella realizzazione di progetti ludico-formativi e di avvicinamento al cane rivolti alle scuole, di percorsi di cultura cinofila rivolti alla comunità, nonché stage di formazione professionale. Organizza eventi e manifestazioni cinofile sia presso il Centro Cinofilo sia in collaborazione con strutture pubbliche e private per la divulgazione e conoscenza delle innumerevoli doti dei nostri amici a 4 zampe.
Responsabile del Centro Cinofilo è Stefania Reale, addestratore ENCI-FISC-CSEN. www.dogscrossing.it – info@dogscrossing.it – 335.5747162.

 

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
55enne incensurato gestiva spaccio di cocaina: arrestato dai carabinieri
Cronaca nera...
55enne incensurato gestiva spaccio di cocaina: arrestato dai carabinieri
Alcuni giorni fa i carabinieri di Leini hanno effettuato un’operazione per contrastare la microcriminalità legata, soprattutto, allo spaccio di droga....
Ottobre 2, 2023
Incidente tra due auto a Nole: provinciale chiusa per due ore per la fuoriuscita di gas da un veicolo
Cronaca nera...
Incidente tra due auto a Nole: provinciale chiusa per due ore per la fuoriuscita di gas da un veicolo
Un incidente tra due auto sulla strada provinciale 2, nella serata di ieri, domenica 1 ottobre, all’altezza di Nole ha provocato la sua chiusura per o...
Ottobre 2, 2023
Un presidio veterinario aperto “h24”, il sogno di Eleonora
Ambiente...
Un presidio veterinario aperto “h24”, il sogno di Eleonora
Una clinica veterinaria sul territorio in grado di assicurare un’assistenza 24 ore su 24, festivi compresi. Si chiama “Progetto clinica a 4 zampe” il ...
Settembre 29, 2023
«Ma l’aeroporto di Caselle è sicuro?», l’inchiesta
Cronaca nera...
«Ma l’aeroporto di Caselle è sicuro?», l’inchiesta
All’aeroporto di Caselle esiste un problema di sicurezza? Per scongiurare l’incidente alla Freccia Tricolori sono state adottate tutet le misure neces...
Settembre 28, 2023
Dalla Regione contributo a chi possiede un diesel Euro 3, 4, 5
Ambiente...
Dalla Regione contributo a chi possiede un diesel Euro 3, 4, 5
Risparmio economico e qualità dell’aria: la Regione Piemonte promuove l’uso del trasporto pubblico con 100.000 buoni da 100 euro ciascuno da richieder...
Settembre 28, 2023
Un giorno in Comune col sindaco per Coco, meticcio che si era  perso a Rocca
Ambiente...
Un giorno in Comune col sindaco per Coco, meticcio che si era perso a Rocca
Storia a lieto fine per Coco, un meticcio, cucciolo, che lunedì mattina si era perso ed è stato trovato per strada e portato in Comune da un cittadino...
Settembre 27, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Incidente tra due auto a Nole: provinciale chiusa per due ore per la fuoriuscita di gas da un veicolo
Cronaca nera, Prima pagina...
Ferite lievi per i due automobilsiti coinvolti e per un vigile del fuoco
Incidente tra due auto a Nole: provinciale chiusa per due ore per la fuoriuscita di gas da un veicolo
È successo ieri sera, domenica 1 ottobre
Redazione 
Ottobre 2, 2023
Un incidente tra due auto sulla strada provinciale 2, nella serata di ieri, domenica 1 ottobre, all’altezza di Nole ha provocato la sua chiusura per o...
this is a test
«Ma l’aeroporto di Caselle è sicuro?», l’inchiesta
Cronaca nera, Prima pagina...
Gli inquirenti cercano di capire se si poteva evitare l’incidente della Freccia Tricolore dove ha perso la vita la piccola Laura
«Ma l’aeroporto di Caselle è sicuro?», l’inchiesta
Per l’Aeronautica si tratta comunque di “birdstrike”
Antonello Micali 
Settembre 28, 2023
All’aeroporto di Caselle esiste un problema di sicurezza? Per scongiurare l’incidente alla Freccia Tricolori sono state adottate tutet le misure neces...
this is a test
55enne incensurato gestiva spaccio di cocaina: arrestato dai carabinieri
Cronaca nera, Prima pagina...
È stato trovato in possesso di 16 dosi pronti alla vendita
55enne incensurato gestiva spaccio di cocaina: arrestato dai carabinieri
Durante un’operazione per contrastare la microcriminalità a Leini ma anche nei centri di Mappano, Borgaro e Caselle
Redazione 
Ottobre 2, 2023
Alcuni giorni fa i carabinieri di Leini hanno effettuato un’operazione per contrastare la microcriminalità legata, soprattutto, allo spaccio di droga....
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/