Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
La famiglia che adotta i cani anziani rimasti soli
Cronaca bianca, Prima pagina
Cinzia Fontana
20 Mag 2019
Ciriè
Appelli raccolti dalle pagine del Risveglio
La famiglia che adotta i cani anziani rimasti soli
La Lida: «Persone speciali e rare»

Gli animali sono capaci di grandi gesti d’amore verso l’uomo e spesso non vengono ricambiati allo stesso modo. Ma accade anche il contrario, che gli esseri umani abbiano grande empatia e generosità nei confronti degli animali.

Come la famiglia Matta di Devesi, che un paio di mesi fa ha raccolto l’appello della Lida sul nostro giornale per Susy, la cagnetta di 11 anni rimasta sola in un recinto all’interno di una struttura ospedaliera quando il suo proprietario Francesco, poiché si erano aggravate le sue condizioni di salute, non riusciva più a raggiungerla neanche per accompagnarla a fare i quattro passi quotidiani. La famiglia devesina ha deciso di adottare Susy restituendole il calore di una famiglia amorevole e anche quello di un amico a quattro zampe con cui condividere le coccole. I Matta avevano già adottato Fufi, rimasto anche lui senza casa quando non era più giovanissimo.

Qualche giorno fa Francesco ha espresso il desiderio di rivedere Susy e i responsabili della struttura hanno contattato la Lida. «Quando Susy ha rivisto il suo precedente proprietario è stata molto affettuosa con lui -racconta la Masutti- ma quando lui se n’è andato è rimasta serenamente nella sua nuova casa. Si vede che è molto felice, è rinata. Sono molto colpita dalla capacità di questa famiglia di comprendere di dare una nuova vita a questi due cani non più giovani». Purtroppo questi casi si verificano

La commovente storia di Susy e Fufi, cani avanti con l’età e rimasti senza casa, ma che grazie alla dedizione della Lida e grazie all’amore di alcune persone speciali, hanno ritrovato non solo una cuccia calda ma una famiglia.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Educazione ai sentimenti nelle scuole: non ammessa la mozione del Movimento 5 Stelle
Politica...
Educazione ai sentimenti nelle scuole: non ammessa la mozione del Movimento 5 Stelle
Il consigliere del Movimento 5 stelle Franco Silvestro probabilmente pensava che vista l’attualità, e la drammaticità della stessa, forse si sarebbe p...
Dicembre 1, 2023
“Cerchi lavoro? fatti trovare”: Ciriè aderisce al progetto della Regione
Cronaca bianca...
“Cerchi lavoro? fatti trovare”: Ciriè aderisce al progetto della Regione
La Città di Cirié aderisce alla seconda edizione del progetto della Regione Piemonte "ACT YOUR JOB. CERCHI LAVORO? FATTI TROVARE!" che ha lo scopo di ...
Novembre 30, 2023
La Druentina vince il derby e si regala il nuovo direttore tecnico: è Matteo Balla
Prima pagina...
La Druentina vince il derby e si regala il nuovo direttore tecnico: è Matteo Balla
Una settimana da incorniciare per la Druentina. I rossoblù festeggiano la vittoria nel derby con il Venaria Reale, tornato dopo diversi anni, la visit...
Novembre 30, 2023
In giorno per e con le donne: il contributo di Provincialotta
Cultura...
In giorno per e con le donne: il contributo di Provincialotta
Tante e molto sentite le manifestazioni andate in scena nel fine settimana scorso in tutto il territorio. La terribile vicenda dell’uccisione di Giuli...
Novembre 29, 2023
La Città dell’Aerospazio diventa realtà
Cronaca bianca/Economia e Lavoro...
La Città dell’Aerospazio diventa realtà
https://youtu.be/y3ErFhhv8-M Con un colpo di benna ad un edificio oggi in disuso che ospiterà i primi laboratori è partito concretamente il progetto d...
Novembre 29, 2023
Neurologia a rischio: l’assessore regionale risponde
Economia e Lavoro...
Neurologia a rischio: l’assessore regionale risponde
Il futuro (incerto) del reparto di Neurologia al centro del dibattito regionale dopo il  grido d'allarme riportato sulle colonne del nostro giornale n...
Novembre 28, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Crolla il tetto di un’abitazione a San Maurizio, nessun ferito
Cronaca bianca/Prima pagina
La palazzina non risulta abitata: tegole e calcinacci sono finiti sulla strada
Crolla il tetto di un’abitazione a San Maurizio, nessun ferito
Redazione 
Novembre 27, 2023
Crollo di un tetto nella tarda serata di oggi, lunedì 27 novembre, in via Matteotti, alle porte del centro storico di San Maurizio. La causa sarebbe i...
this is a test
«Non perdiamo la Neurologia»
Sanità
Nel reparto, che ha venti posti letto, sono rimasti soltanto due medici
«Non perdiamo la Neurologia»
L’allarme di Nursing Up e Pd
Andrea Trovato 
Novembre 24, 2023
Il reparto di Neurologia dell’ospedale di Ciriè rischia di chiudere. A lanciare l’allarme è il sindacato degli infermieri Nursing Up. «In reparto sono...
this is a test
La Smat gestirà anche l’acqua delle Valli di Lanzo
Ambiente, Economia e Lavoro...
Le due Unioni montane potranno realizzare delle centrali idroelettriche lungo la Stura
La Smat gestirà anche l’acqua delle Valli di Lanzo
200 litri al secondo che vengono captati dalle sorgenti della Val Grande
Gloria Rossatto 
Novembre 27, 2023
Dopo anni di trattative, scontri politici, riunioni e rinvii ora è ufficiale: dal prossimo 1 gennaio l’acquedotto generale delle Valli di Lanzo verrà ...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/