Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Dal mondo dei fumetti alla politica: dopo aver sfiorato il Senato, Broglio ci riprova
Prima pagina
Antonello Micali
21 Mag 2019
Ciriacese
Personaggio. 56 anni attivista della Lega dalla prima ora: disegna Misteri inValle
Dal mondo dei fumetti alla politica: dopo aver sfiorato il Senato, Broglio ci riprova
È candidato alle regionali per il Partito di Salvini

Non mancano nella storia della politica incursioni da parte di profili che arrivano dal mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo. Senza scomodare esempi eclatanti come Ronald Reagan, le stesse Moana Pozzi e Ilona Staller, di “memoria radicalissima” o tutti quei personaggi mutuati dal mondo Fininvest- Mediaset quando il Cavaliere scese in politica ormai 25 anni fa, la storia della Lega, che si chiamava ancora anche Nord, non è storicamente esente dal fenomeno, candidando ed eleggendo ancora nel vecchio secolo un artista del calibro di Gipo Farassino. In quegli stessi anni iniziava la carriera politica di Claudio Broglio, ora candidato alle regionali per il Partito di Salvini dopo aver sfiorato il Senato alle politiche del marzo 2018, nel ‘94 e per tutta la legislatura la moglie Mirella Massaglia siedeva in Consiglio comunale a Ciriè in maggioranza, nella Giunta leghista di Ezio Genisio.

Broglio, che ha vissuto per anni a Grange di Front, lo abbiamo rincontrato però in qualità di fumettista e illustratore quando, due anni fa, il giornale ha iniziato con lui una interessante collaborazione pubblicando il suo “comic” Misteri in Valle, un prodotto innovativo perché inserisce nella nostra realtà territoriale luoghi e protagonisti della zona e che unisce alla precipua verve editoriale del fumetto un importante aspetto di veicolazione pubblicitaria e quindi economico.

Allora Claudio, un passaggio naturale quello alla politica?

«Mi avete conosciuto in questa veste è vero ma è dal 1991 che inizia la mia militanza politica: sono stato segretario di sezione e segretario di Circoscrizione nella Lega Nord, 15 anni consigliere comunale a Collegno e ho esperienza nell’Anci, come legislativo in Regione Piemonte ed oggi sono consigliere comunale di Grugliasco, per la Lega Nord. Una grande passione quindi, così come per i fumetti».

Hai vissuto in zona e ora ci lavori, c’è qualcosa nel tuo programma che ci tocca da vicini? «Certo, per esempio la ferrovia (sul cui unico progetto di interramento uscito fuori dalla politica negli ultimi 30 anni si deve ringraziare la Giunta Genisio, ndr) Abbiamo in animo di cercare tutte le possibilità concrete di finanziamento per interrarla e potenziare in maniera significativa tutti i collegamenti con Torino e con le Valli e lo stesso vale per la sanità…».

Cioè?

«Mi riferisco per esempio al necessario rafforzamento dei servizi offerti dall’ospedale di Lanzo, un patrimonio ormai sottoutilizzato rispetto alle esigenze della popolazione, verificando la possibilità di estendere il pronto soccorso “h24”».

Come ti poni con i temi ambientali? Sempre più strategici?

«Ho ancora in mente vivissime le ultime alluvioni che hanno messo in ginocchio il nostro territorio e per questo vogliamo incrementare i lavori di pulizia degli alvei dei torrenti per evitare le esondazioni e tutte le buoni politiche in grado di prevenire o correggere le situazioni di eventuale dissesto idrogeologico. Inoltre lavoreremo per razionalizzare ed accentrare le mille competenze ambientali, così da poter essere più veloci e incisivi nel dare risposte e soluzioni. Tra queste, la riduzione degli ungulati che sul territorio stanno arrecando seri danni all’agricoltura. Penso sia necessario attivare un dialogo serrato con tutte le autorità di ambito affinché si metta mano una volta per tutte al completamento fognario che ancora manca in tante frazioni e borgate anche per abbattere l’inquinamento del sottosuolo».

Dal mondo dei fumetti alla politica: dopo aver sfiorato il Senato, Broglio ci riprova

Dalla rabbia dei Linea 77 alla maturità civica della politica: così il chitarrista Chinaski andò alle elezioni

Pavanello, che è uno che ha un nome e probabilmente avrebbe delle “entrature”, parte dal primo gradino, dal ruolo di…


A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Sport...
Due titoli per l'asd Centro Judo
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Filippo Vernetti 
Maggio 5, 2025
Sabato 3 maggio a Bari per i campionati italiani cadetti A1 l'asd Centro Judo ha portato a casa due medaglie d'oro: Kevin Amadio ed Edoardo Michele Ru...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/