Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
“Natura Urbana”, il progetto dell’artista Osvaldo Neirotti
Ambiente, Ambiente/Cultura, Cultura, Cultura/Ambiente, Prima pagina
13 Giu 2019
In collaborazione con Marco Berry e la sua onlus per i bambini del Somaliland
“Natura Urbana”, il progetto dell’artista Osvaldo Neirotti
Ogni albero, a partire da quello della Circoscrizione 4,, sarà anche il simbolo di un tema legato alla protezione dell’ambiente

Da domani, venerdi 14 giugno, a domenica 16 giugno, dalle 9.30 alle 16.30 in via San Donato angolo via Pinelli, l’artista Osvaldo Neirotti eseguirà, in una performance dal vivo, la prima opera di Land Art relativa al progetto “Natura Urbana” intitolata Barri-To.

Neirotti ci ha abituato da tempo alle sue perfomance artistiche che pongono gli alberi al centro della nostra attenzione, vestendoli di simboli, di colori e di sagome per renderli testimonial dell’attenzione all’ambiente.

“Tutti vediamo gli alberi – spiega Neirotti-, ma in realtà li guardiamo senza vederli, passano inosservati, infatti nessuno di noi sa quanti alberi ha sotto casa, se ce li ha e come sono fatti. Gli alberi sono simbolo dell’indifferenza dell’uomo verso l’ambiente. Con quest’opera, ha inizio il Progetto Natura Urbana che vedrà coinvolte numerose circoscrizioni del Comune di Torino. L’opera si chiamerà Barri-To perché vuole essere simbolo dell’attenzione verso la strage di elefanti. Inoltre il titolo contiene sia la sigla del comune di Torino (To), sia l’evocazione per assonanza del cognome di Marco Berry, noto per i suoi servizi di denuncia alle Iene e per il suo profondo impegno sociale verso lo Stato africano del Somaliland, e che è anche uno dei testimonial dell’intero progetto”. Sarà presente Marco Berry venerdì mattina.

“Con la Marco Berry Onlus ci dedichiamo da anni ai bambini del Somaliland perché rappresentano il nostro futuro. L’idea che un’opera mi sia stata dedicata e che quest’opera sia un albero, vivo, mi rende profondamente orgoglioso. Mi auguro che da ora in poi siano in tanti a fermarsi e guardarlo, anche solo per un attimo, e spero possa ravvivare in loro una riflessione sui bambini di tutto il mondo, che sono la nostra speranza, e sugli alberi che ci circondano, che sono la nostra ricchezza!”

 “Siamo onorati e contenti che questa lodevole iniziativa parta da un luogo della nostra Circoscrizione – dichiara il presidente della Circoscrizione 4 Claudio CERRATO -. Da sempre siamo attenti ai temi dell’ecologia e del rispetto dell’ambiente, molte sono le nostre attività, ma il coinvolgimento pubblico con interventi artistici e di altissima visibilità non possono che essere utili a raggiungere il maggior numero di nostrii concittadini”.

L’albero, sarà vestito con colori completamente naturali e atossici preparati con una ricetta che Neirotti ha ideato partendo da materiali già usati nell’Ottocento per vestire, nutrire e proteggere gli alberi.

Ogni albero, a partire da quello della Circoscrizione 4 fino a quelli che saranno presenti nelle varie circoscrizioni che hanno aderito al progetto, sarà il simbolo di un tema legato alla protezione dell’ambiente, della natura e del territorio. Attualmente in Torino sono presenti e visibili a tutti, già da un paio d’anni, delle opere di Neirotti all’interno del cortile del Maglio, patrimonio della città di Torino.

 

 

 

 

“Natura Urbana”, il progetto dell’artista Osvaldo Neirotti

La performance dal vivo dell'artista degli alberi per Arts for Children Marco Berry Onlus

Martedì 11 giugno alle 10 al centro Viridea di Collegno, Osvaldo Neirotti realizzerà dal vivo una installazione artistica che verrà…


A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Scossa di terremoto in Val di Viù
Ambiente...
Scossa di terremoto in Val di Viù
La notte scorsa in Valle di Viù e in una parte delle valli di Lanzo è stata avvertita una lieve scossa di terremoto intorno all’una. Dai dati rilevati...
Ottobre 3, 2023
Nasce il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle
Politica...
Nasce il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle
Nasce il gruppo territoriale Ciriacese-Valli di Lanzo del Movimento 5 Stelle. Tanti gli attivisti che, giovedì 28 settembre, si sono ritrovati al cent...
Ottobre 3, 2023
55enne incensurato gestiva spaccio di cocaina: arrestato dai carabinieri
Cronaca nera...
55enne incensurato gestiva spaccio di cocaina: arrestato dai carabinieri
Alcuni giorni fa i carabinieri di Leini hanno effettuato un’operazione per contrastare la microcriminalità legata, soprattutto, allo spaccio di droga....
Ottobre 2, 2023
Incidente tra due auto a Nole: provinciale chiusa per due ore per la fuoriuscita di gas da un veicolo
Cronaca nera...
Incidente tra due auto a Nole: provinciale chiusa per due ore per la fuoriuscita di gas da un veicolo
Un incidente tra due auto sulla strada provinciale 2, nella serata di ieri, domenica 1 ottobre, all’altezza di Nole ha provocato la sua chiusura per o...
Ottobre 2, 2023
Un presidio veterinario aperto “h24”, il sogno di Eleonora
Ambiente...
Un presidio veterinario aperto “h24”, il sogno di Eleonora
Una clinica veterinaria sul territorio in grado di assicurare un’assistenza 24 ore su 24, festivi compresi. Si chiama “Progetto clinica a 4 zampe” il ...
Settembre 29, 2023
«Ma l’aeroporto di Caselle è sicuro?», l’inchiesta
Cronaca nera...
«Ma l’aeroporto di Caselle è sicuro?», l’inchiesta
All’aeroporto di Caselle esiste un problema di sicurezza? Per scongiurare l’incidente alla Freccia Tricolori sono state adottate tutet le misure neces...
Settembre 28, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Incidente tra due auto a Nole: provinciale chiusa per due ore per la fuoriuscita di gas da un veicolo
Cronaca nera, Prima pagina...
Ferite lievi per i due automobilsiti coinvolti e per un vigile del fuoco
Incidente tra due auto a Nole: provinciale chiusa per due ore per la fuoriuscita di gas da un veicolo
È successo ieri sera, domenica 1 ottobre
Redazione 
Ottobre 2, 2023
Un incidente tra due auto sulla strada provinciale 2, nella serata di ieri, domenica 1 ottobre, all’altezza di Nole ha provocato la sua chiusura per o...
this is a test
55enne incensurato gestiva spaccio di cocaina: arrestato dai carabinieri
Cronaca nera, Prima pagina...
È stato trovato in possesso di 16 dosi pronti alla vendita
55enne incensurato gestiva spaccio di cocaina: arrestato dai carabinieri
Durante un’operazione per contrastare la microcriminalità a Leini ma anche nei centri di Mappano, Borgaro e Caselle
Redazione 
Ottobre 2, 2023
Alcuni giorni fa i carabinieri di Leini hanno effettuato un’operazione per contrastare la microcriminalità legata, soprattutto, allo spaccio di droga....
this is a test
«Ma l’aeroporto di Caselle è sicuro?», l’inchiesta
Cronaca nera, Prima pagina...
Gli inquirenti cercano di capire se si poteva evitare l’incidente della Freccia Tricolore dove ha perso la vita la piccola Laura
«Ma l’aeroporto di Caselle è sicuro?», l’inchiesta
Per l’Aeronautica si tratta comunque di “birdstrike”
Antonello Micali 
Settembre 28, 2023
All’aeroporto di Caselle esiste un problema di sicurezza? Per scongiurare l’incidente alla Freccia Tricolori sono state adottate tutet le misure neces...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/