Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Libr@ria, cinema protagonista della quinta edizione
Cultura, Prima pagina
Redazione
19 Set 2019
Venaria Reale
Il tema dell'evento sarà "Dai libri al cinema, dalle parole alle immagini"
Libr@ria, cinema protagonista della quinta edizione
La kermesse letteraria si terrà a Venaria Reale dal 24 al 28 settembre e dal 2 al 6 ottobre

Sarà il cinema il protagonista della quinta edizione di Libr@ria, la kermesse letteraria promossa dalla Città di Venaria Reale in collaborazione con la biblioteca civica Tancredi Milone, che si terrà a Venaria Reale dal 24 al 28 settembre e dal 2 al 6 ottobre. Il tema della quinta edizione è “Dai libri al cinema, dalle parole alle immagini”. Libr@ria 2019 omaggia il grande schermo con una rassegna di eventi che uniscono scrittura, cinema, musica e laboratori dedicati ai bambini. Inoltre, attraverso la manifestazione d’interesse chiusa il 13 settembre, si aggiungono alla programmazione le proposte delle associazioni e degli autori. Tra gli ospiti attesi, Davide Longo che presenterà il suo libro “Il mangiatore di pietre”, Marta Perego che parlerà della figura della donna con il libro “Le grandi donne del cinema”, il poeta Innocente Foglio con l’incontro sul libro “Ho bisogno di te” e Fausto Marengo con la presentazione di “Forza e coraggio Commissario Bodoni!”, a cura della Libreria Mondadori. Il salotto letterario di Libr@ria, curato dalla Libreria Mondadori, ospiterà alcune presentazioni a sorpresa con autori locali e incontri con le scrittrici Cristina Converso e Claudia Murabito. Tra le iniziative in programma, la Pro loco e gli Amici della Biblioteca distribuiranno libri usati ai visitatori in città, mentre gli ospiti del centro diurno della Comunità Aperta, esporranno lavoretti artigianali realizzati in collaborazione con il progetto “BiblioFilo”. La cooperativa presenterà anche “Kamishibai – la storia del cinema nell’arte teatrale giapponese”, una rivisitazione del cinema attraverso l’antica narrazione giapponese. Gli appuntamenti con Kamishibai, dedicati ai bambini, si terranno nel pomeriggio del 5 e 6 ottobre, all’Infopoint in via Andrea Mensa/piazza Don Alberione. La danza e il cinema saranno portati in scena dal gruppo MB Project One, sabato 5 ottobre, alle 17, in piazza Vittorio Veneto.

La programmazione prevede tre spettacoli musicali. Il concerto del Quartetto Effe, che alternerà colonne sonore celebri a proiezioni cinematografiche che si terrà il 3 ottobre alle 21 alla Cappella di Sant’Uberto della Reggia di Venaria, e il concerto del 5 ottobre con The Shining Star Duo, che renderà omaggio ai brani vincitori del Premio Oscar. Qui, l’appuntamento è sempre alle 21, ma alla Biblioteca Civica Tancredi Milone. Libr@ria 2019 racconterà il cinema attraverso il canto corale con le voci dei cori En Clara Vox di Settimo Rottaro, La Balconata di Pratiglione, La Cantoria di Canischio, Monte Soglio di Forno Canavese e Voix qui dansent di Ivrea. Le esibizioni si terranno il 6 ottobre, a partire dalle 9,30 sotto i portici in piazza Annunziata, dalle 10 alle 12 alla cappella di Sant’Uberto della Reggia di Venaria e dalle ore 15 alle 17 al Borgo Castello del parco La Mandria. Tra le serate nel calendario della quinta edizione, anche uno spettacolo che racconta il cinema attraverso il bacio, portato in scena nel cortile della Barberia della Reggia di Venaria Reale da Laura Evangelista, Il Bardo e Franco Montalto. L’appuntamento si terrà il 4 ottobre alle ore 21. Il programma di Libr@ria prevede numerose iniziative di sensibilizzazione alla lettura, dedicate ai bambini, tra cui laboratori ludico-creativi e letture all’aria aperta tra le vie del centro storico. I laboratori sono curati dalla Biblioteca Civica Tancredi Milone e prevedono attività di avvicinamento al mondo del cinema attraverso la regia, per i bambini dai 6 ai 10 anni e il mondo dei supereroi, per i bambini dai 3 ai 5 anni. Gli appuntamenti si terranno il 28 settembre e il 5 ottobre in biblioteca, in via Verdi, 18. L’associazione L’Arte del Sapere propone “Sul filo della fantasia”, attività di lettura e recitazione per bambini. In occasione di Libr@ria, le classi finaliste del Torneo di Lettura 2018/2019 si sfideranno in un confronto ispirato al libro “Cattive Memorie”, dell’autrice Fulvia Degl’Innocenti, che assisterà e parteciperà attivamente all’evento. Tra gli appuntamenti previsti alla manifestazione letteraria, ci sarà anche la presentazione del progetto “Profumi per la mente”, a cura di Davide Ruffinengo, una libreria viaggiante per rigenerare la curiosità dei lettori. Libr@ria è ideata e promossa dalla Città di Venaria Reale, con il patrocinio della Regione Piemonte e con la collaborazione di biblioteca civica Tancredi Milone, Sbam – Sistema Bibliotecario Area Metropolitana Torinese, Asm Venaria, La Venaria Reale – Residenze Reali Sabaude, parco naturale La Mandria, Amici della Biblioteca Civica e Pro loco Altessano – Venaria Reale. Tutti gli appuntamenti di Libr@ria 2019 (incontri con gli autori, spettacoli, maratone letterarie, laboratori) sono disponibil sul sito www.comune.venariareale.to.it e sulla pagina Facebook Città di Venaria Reale.

Inoltre, in occasione della conferenza stampa di Libr@ria, è stata presentata la prima edizione di “Venaria in Corto”, organizzata dalla Città di Venaria Reale in collaborazione con la Factory della Creatività. Si tratta di un concorso cinematografico, riservato ai ragazzi dai 18 ai 35 anni. I cortometraggi presentati dovranno avere una durata massima di 20 minuti, titoli inclusi, ed essere in lingua italiana oppure in lingua straniera con sottotitoli in italiano. I progetti presentati devono essere stati realizzati da non più di tre anni, e non devono aver ricevuto premi o menzioni in altri concorsi. Il tema della prima edizione è “La Città”, che potrà essere rappresentata come luogo fisico e concreto o immaginario e utopico, attraverso molteplici dimensioni come ambiente, società, storia, cultura. La selezione dei corti si articolerà in due fasi principali: una preselezione in cui i cortometraggi sono valutati dalla Giuria di ammissione e la selezione dei vincitori attraverso una giuria di qualità. La serata di premiazione si terrà il 13 dicembre. Sono previsti un premio e due menzioni tra cui “Miglior cortometraggio”, che prevede un buono d’acquisto di 750 euro utilizzabile presso negozi di strumentazione multimediale convenzionati, “Menzione Città di Venaria Reale”, dedicata alle opere che hanno come soggetto Venaria Reale e “Menzione stampa”, attribuita dalla giuria stampa. Il premio previsto per le menzioni speciali è di 250 euro in buoni d’acquisto e il medesimo corto potrà vincere più di un premio o menzione. Il bando per partecipare a “Venaria in Corto” è consultabile sul sito www.comune.venariareale.to.it e sulla pagina Facebook Città di Venaria Reale.

Libr@ria, cinema protagonista della quinta edizione

Libr@ria, cinema protagonista della quinta edizione

La locandina dell'evento


A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di soliderietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali...
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di soliderietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
Giugno 16, 2025
Ferrovia, da oggi stop ai treni per tre mesi
Economia e Lavoro...
Ferrovia, da oggi stop ai treni per tre mesi
Stop ai treni per tre mesi. Da oggi, lunedì 16 giugno, a sabato 6 settembre, chiude la ferrovia Torino-Ceres per una serie di importanti interventi di...
Giugno 16, 2025
Palio dei Borghi, il trionfo di San Rocco
Appuntamenti...
Palio dei Borghi, il trionfo di San Rocco
A distanza di 32 anni dall'ultima volta, San Rocco vince il Palio dei Borghi di Ciriè. «Una gioia indescrivibile - dicono i responsabili del rione bia...
Giugno 16, 2025
Nasce “Rise Up”, l’associazione per aiutare Rebecca
Cronaca bianca...
Nasce “Rise Up”, l’associazione per aiutare Rebecca
La storia di Rebecca Caligiuri la conosciamo più o meno tutti. La ragazza fornese che ha scoperto a 9 anni, nel 2015, di essere affetta dalla Malforma...
Giugno 14, 2025
«La prevenzione oltre all’intervento», la riflessione del Soccorso Alpino dopo l’ennesima tragedia
Prima pagina
«La prevenzione oltre all’intervento», la riflessione del Soccorso Alpino dopo l’ennesima tragedia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: «Uno dei compiti che la Repubblica italiana attribuisce al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Soeleologico è la pr...
Giugno 13, 2025
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Cronaca nera...
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Un carrozziere dell’Oltre Stura è stato arrestato dai carabinieri di Fiano su ordine di carcerazione della Procura di Ivrea. Il 47enne aveva il diviet...
Giugno 13, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un giovane ciriacese trasportato al San Giovanni Bosco in codice rosso
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Lo schianto contro un auto ieri sera in via San Maurizio finendo nei prati: per i medici ne avrà per almeno una sessantina di giorni di convalescenza salvo complicazioni
Redazione 
Giugno 10, 2025
Uno studente ciriacese di 20 anni è ricoverato il gravi condizioni all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino dopo essere stato coinvolto in un inciden...
this is a test
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera, Prima pagina...
L’allarme è stato dato proprio dal ragazzino che ha messo in moto la macchina dei soccorsi
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Poi per sicurezza, è stato elistrasportato al pronto soccorso delle Molinette
Redazione 
Giugno 12, 2025
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
this is a test
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Cronaca nera, Prima pagina...
Il 47enne a gennaio aveva spaccato la testa della compagna contro un termosifone
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
L'uomo, sorpreso con la donna in macchina (senza patente e assicurazione) è ora rinchiuso nel carcere di Ivrea
Antonello 
Giugno 13, 2025
Un carrozziere dell’Oltre Stura è stato arrestato dai carabinieri di Fiano su ordine di carcerazione della Procura di Ivrea. Il 47enne aveva il diviet...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/