Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
La commovente lettera della “prof” che va in pensione : «Ho avuto 3000 studenti, voglio salutarli tutti»
Cronaca bianca, Prima pagina
Redazione
30 Ott 2019
Ciriacese
Laura Rocchietti, il congedo dopo 37 anni di carriera tra Ciriè e Cuorgnè
La commovente lettera della “prof” che va in pensione : «Ho avuto 3000 studenti, voglio salutarli tutti»
Dal 2002 al 2019 è stata in forza al Fermi-Galilei

La professoressa Laura Rocchietti è andata in pensione dopo 37 anni di insegnamento nelle scuole del Canavese e Ciriacese, accompagnando migliaia di studenti della zona, ora ultra 50enni

Dal 1982 al 1984 è stata insegnante alla scuola media Parini di Ciriè. Dal 1986 al 2002 al 25 Aprile di Cuorgnè. Dal 2002 al 2019 al Fermi Galilei di Ciriè. L’insegnante ha scelto di congedarsi scrivendo una commovente e significativa lettera rivolta a tutti i suoi tantissimi studenti con cui ha diviso i suoi quasi 40 anni di insegnamento. passion, cuore, sentimento oltre alle necessarie doti didattiche. Ecco gli insegnanti di cui la nostra “tormentata” scuola ha bisogno.

La lettera: «Cari allieve e allievi,

 Per la prima volta dopo 37 anni, all’inizio dell’anno scolastico, non ero nell’atrio ad accogliere, con la stessa emozione, i miei allievi. E’ arrivata anche per me l’ora della attesa (ma anche temuta) pensione. Per noi insegnanti, sempre a contatto con ragazzi della stessa età, il tempo sembra non scorrere mai: nei miei ricordi siete tutti fermi a 15-17 anni.. e invece voi, miei primi allievi, avete ormai 50 anni!

Ogni tanto mi ritrovo a pensare a come potete essere ora: i percorsi che avete intrapreso, il lavoro che fate, se avete figli e – soprattutto – sapere se siete felici. A me capita talvolta di pensare ai miei insegnanti delle medie, del Liceo, dell’Università.. chissà se è mai capitato anche a voi di ricordarmi? Facendo un calcolo approssimativo, ho insegnato a circa 2500- 3000 studenti; sarebbe una bugia dire che vi ricordo tutti (anche perché la memoria non è quella dei vent’anni), ma gran parte di voi sì… Al Parini: Baima, Cauda, Maddaleno, Cisaro. Al Gobetti-Marchesini Mastrodicasa, Gatti, Sommario, Motto.. Al 25 Aprile di Cuorgnè Caruozzo, Pagliero, Calza, Genisio, Bugni, Bonatto, Ottino, Murro… Al Fermi di Ciriè Papandrea, Suppo, Chiadò Rana, Rapari, Santato, Lepera, Magnetti… Non ricordo solo i più bravi, chi di voi era attento, studioso, partecipe, ma anche voi ragazze e ragazzi “difficili”, voi che avevate e creavate problemi. Ricordo anche con rammarico quelli di voi, pochi per fortuna, che involontariamente ho fatto piangere e quelli che non ci sono più e che ogni tanto ritornano nei miei pensieri con la loro spensieratezza e la loro gioia di vivere interrotta troppo presto e i cui genitori abbraccio forte. Di quelli più lontani nel tempo magari non rammento i nomi, ma i vostri visi, ciò che avete fatto o detto sì; quando dicevate che durante le verifiche ero peggio di un cane poliziotto non sapevate la tenerezza che provavo nel vedere le vostre teste chine, l’impegno di tutte quelle menti al lavoro.. e scoprire in quanti modi vi ingegnavate per riuscire a copiare.

Sono tante le cose che avrei voluto fare meglio, ma spero di essere riuscita comunque a trasmettervi qualcosa che va al di là del puro nozionismo: l’amore per lo studio, la curiosità, il valore dell’impegno costante ma anche l’educazione e il rispetto per gli altri. Il compito di noi insegnanti è proprio questo: non solo trasmettere nozioni, ma accendere in voi una scintilla perché diventiate persone migliori. Ora mi mancherà moltissimo il vostro “spirito giovane” che tanto ha contribuito a mantenermi “giovane in spirito”.
Dovrò inventarmi un’altra vita, ma non potrò mai dimenticare quanto di positivo mi avete trasmesso. Certo non sono mancati i momenti di sconforto, il rimpianto per non aver scelto un percorso di studi artistico, di non aver continuato a lavorare nei laboratori chimico-farmaceutici o nel campo della ricerca, ma poi penso che non avrei avuto la possibilità di incontrare tante anime belle e se anche solo uno di voi avesse trovato la sua strada nel mondo grazie a me, il mio lavoro non è stato inutile.

Naturalmente un pensiero va anche ai colleghi, dirigenti, tecnici, segretarie e personale ATA che hanno fatto parte della mia vita e mi hanno onorata della loro amicizia…ma questa è un’altra storia!
Ricordatevi della vostra vecchia Prof, come io mi ricordo di voi.
  
Vi abbraccio tutti e 3000 con affetto».

Laura Rocchietti

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera...
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
Settembre 22, 2023
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Cronaca nera...
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Risultato essere denunciati gli autori dello striscione appeso questa notte sotto il monumento alle Frecce Tricolori sulla rotonda all'ingresso della ...
Settembre 22, 2023
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica...
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
Settembre 22, 2023
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Cronaca bianca...
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Lo scuolabus passerà a pochi metri dall'abitazione dei bambini e non sarà più necessario compiere il tragitto lungo e pericoloso che li aveva costrett...
Settembre 22, 2023
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
Istruzione...
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
«Quei bambini devono assolutamente tornare a scuola, è nel loro sacrosanto diritto ed è nella nostra Costituzione. Appena conosciuta la situazione mi ...
Settembre 21, 2023
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera...
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
Settembre 20, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Cronaca nera, Cronaca nera/Prima pagina...
L'incidente è avvenuto al fondo della pista dell'aeroporto Sandro Pertini, a San Francesco al Campo
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Una bimba di 5 anni è morta per le fiamme causate dallo schianto. In ospedale anche altre tre persone, oltre al pilota dell'aereo
Redazione 
Settembre 16, 2023
Una fatalità ha tolto la vita a una bambina di 5 anni di San Francesco al Campo. Nel pomeriggio di oggi, sabato 16 settembre, la piccola, Laura Origli...
this is a test
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Cronaca nera, Prima pagina...
L'uomo abita a pochi passi dalla pista
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Redazione 
Settembre 16, 2023
https://youtu.be/WTqCBUBaJS4
this is a test
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Cronaca nera/Prima pagina, Prima pagina...
Fiori e momenti di preghiera per la bambina di 5 anni perita nell'incidente con l'aereo delle Frecce Tricolori
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Filippo Vernetti 
Settembre 17, 2023
San Francesco al Campo è un paese ferito al cuore. Ieri la morte della piccola Laura Origliasso, deceduta dopo che un aereo delle Frecce Tricolori sch...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/