Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Il calo lento ed inesorabile delle nascite a Ciriè. Leonardo, Giulia, Ginevra e Nicole i ‘nomi top’
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Prima pagina, Prima pagina
Tiziana Macario
03 Feb 2020
Ciriè
DEMOGRAFIA. Nove nati in meno del 2018. Nel 2017 furono trenta in meno
Il calo lento ed inesorabile delle nascite a Ciriè. Leonardo, Giulia, Ginevra e Nicole i ‘nomi top’
ONOMASTICA. Le opzioni si sono “spalmate”sui nomi svariati, per lo più attinti dalla tradizione Torna, anche se non frequente, la scelta del secondo nome

Continua, lento ma inesorabile il calo delle nascite – come peraltro mediamente nel resto di tutta la Penisola – anche nella nostra città. I piccoli residenti regolarmente registrati all’Ufficio Anagrafe del Comune di Ciriè nel 2019 sono stati 94, 84 italiani e 10 nati da genitori provenienti da altri Paesi. Dunque, nove nati in meno del 2018 che ne aveva registrati 30 in meno del 2017. Leggermente più numerosi i maschietti, 49, contro 45 fiocchi rosa, un dato, questo, in controtendenza con le ultime annate.

Sul capitolo dei nomi dati ai nuovi pargoli della città, le scelte onomastiche dei genitori ciriacesi si sono invece “spalmate” su nomi svariati e per lo più tradizionali. Tramontata, almeno al momento l’epopea dei nomi esotici Torna, anche se non frequente (cinque i casi su 94 neonati), la scelta del secondo nome. Fra i maschietti vince con 6 occorrenze Leonardo, primo nell’onomastica cittadina già nel 2018. Di origine longobarda, vuol dire “forte come un leone”. Il 2,71 % (secondo dati Istat) della popolazione maschile italiana ha questo nome, che risulta, soprattutto negli ultimi anni, in aumento, rientrando nella classifica dei primi 30 nomi maschili attribuiti nel 2012. Mai primo a Ciriè negli ultimi 20 anni almeno, da due anni sbaraglia la concorrenza.

Si piazzano al secondo posto con solo due occorrenze Tommaso (che arriva a tre contando anche la variante di Thomas) ed Edoardo. Terzo nel 2017 e nel 2018, Tommaso, nome aramaico che significa “gemello”, sta crescendo nel gradimento dei ciriacesi. Secondo già lo scorso anno Edoardo, “curatore della proprietà”, che sale a tre occorrenze nell’onomastica ciriacese contando anche la sua presenza in posizione di secondo nome (dopo un Armando). Seguono a ruota con due occorrenze Marco, un nome molto diffuso in Italia e di ritorno fra i neonati in città (latino, con riferimento al dio della guerra Marte) e Nicolò, presente da molti anni nelle top 30 dei nomi più utilizzati in Italia, variante di Nicola, dal greco “vincitore del (o con il) popolo”.

Fra i nomi femminili primi con 3 occorrenze Giulia, Ginevra e Nicole. Latino Giulia, dal nome gentilizio di una nobile famiglia romana. Di origine celtica, Ginevra significa “elfo luminoso”. Nicole, come la sua variante maschile diffusa in città, è un richiamo al bisogno di vittoria. Finisce al secondo posto con due occorrenze Sofia, “saggezza”, in greco, primo nel 2018, secondo nel 2017 e sempre ai primi posti negli ultimi 15 anni.

Insieme a Sofia seconde Anna, “graziosa” in ebraico e Melissa, dal greco “colei che fa il miele”. Perché c’è anche bisogno di dolcezza.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Arte...
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Offrire sport, arte, cultura e salute all'insegna dell'inclusività e della gratuità. È questo l'amibizioso obiettivo di "Boom", acronimo di "Benessere...
Giugno 20, 2025
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
L’eroe della legalità Mauro Esposito premiato per la prima volta nella sua città
'Ndrangheta...
L’eroe della legalità Mauro Esposito premiato per la prima volta nella sua città
Non si erano mai visti così tanti protagonisti della lotta alla criminalità organizzata tutti insieme all’ombra degli aerei prima di sabato scorso, qu...
Giugno 18, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali, Cronaca nera...
La decisione in seguito al blitz di veterinari e carabinieri e al successivo sequestro delle mucche ordinato dalla procura di Ivrea
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Un’azienda fuori regione ha offerto 414 mila euro e si è aggiudicata l’intero lotto
Redazione 
Giugno 19, 2025
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/