Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Cultura, Cronaca bianca/Politica, Cronaca bianca/Prima pagina, Cultura, Cultura/Politica, Cultura/Prima pagina, Prima pagina, Video, Video/Cultura, Video/Politica, Video/Prima pagina
Antonello Micali
23 Apr 2020
Resistenza. Sarebbe dovuto essere presentato per la Festa di Liberazione
“26.4 – La strada della Libertà”. il nuovo docufilm di Brunetta per il 25 Aprile – VIDEO –
Sul Risveglio il trailer dell'opera del giornalista e storico sanmauriziese

Dopo un anno di lavoro passato a intervistare testimoni, a confrontare i loro ricordi con documenti dell’epoca, a ricercare filmati e immagini d’archivio, Franco Brunetta ha terminato la realizzazione del film-documentario: “26. 4 – La strada della Libertà”. Quella seguita nella notte tra il 25 e il 26 aprile 1945 dai partigiani partiti da Canavese e Valli di Lanzo per raggiungere Torino e contribuire alla cacciata di fascisti e tedeschi. Un viaggio straordinario, raccontato dai protagonisti attraverso significativi filmati d’archivio e ricostruzioni sui luoghi dello storico tragitto iniziato nell’irripetibile notte in cui Aldo disse: «26 x 1»: il messaggio in codice per segnalare a tutte le formazioni partigiane il momento dell’insurrezione generale.

Filmati d’archivio, foto inedite per ricostruire le tappe di questo viaggio alla conquista della Libertà, con imprevisti e improvvisazioni, pericoli mortali e gesti coraggiosi. 75 anni dopo, il film rievoca un momento cruciale della lotta di Liberazione dal nazifascismo, ma poco conosciuto nei particolari. Così i fotogrammi di “26.4 – si fanno documento storico di una pagina fondamentale della Resistenza e memoria per il futuro.

Protagonista assoluto nei 46 minuti del documentario un gruppo di partigiani: uomini che hanno vissuto quegli avvenimenti e li raccontano senza enfasi retorica: Michele Nepote Fus (Camisa), Alessio Pozzi (Tumbin), Francesco Perino (Franco) e Agostino Tortello (Bataja). Insieme a loro un’autentica eroina come Cecilia Genisio. Ma vengono citati anche figure famose della Resistenza tra cui Nicola Grosa, Massimo Mila, Giovanni Picat Re. Il film è stato prodotto dall’Associazione culturale per le arti visuali “La Bottega delle Nuove Forme” con il sostegno del Comune di San Maurizio, della Sezione Anpi “Giuseppe Ferrero” e della famiglia dell’eroico comandante partigiano Bruno Tuscano.

Tanti ad affiancare Brunetta nell’impresa: «Il mio principale collaboratore – spiega il regista – è stato Davide Nepote Brandolin, studente dell’Istituto “Bodoni- Paravia”, che, con passione, si è occupato delle riprese e del montaggio, dandogli un’impronta agile e moderna. Da sottolineare anche l’apporto di Agostino Biason, Alan Brunetta, Umberto De Marchi e Donatella Gugliermetti: un eccellente gruppo di artisti che ha “sposato” il progetto e composto le musiche originali. Fondamentale la collaborazione con l’Archivio Cinematografico della Resistenza e l’Istoreto per quanto riguarda filmati, foto e documenti d’archivio».

La presentazione del film, programmata per il 25 aprile, è saltata causa Covid 19. Si potrà qui apprezzare però una breve anticipazione, con il trailer dell’opera. «Mi auguro possa essere un piccolo, significativo contributo alla celebrazione della festa della Liberazione», conclude Brunetta.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Mondo Wedding, lo “stato dell’arte” dei nostri matrimoni
Economia e Lavoro/Cultura...
Mondo Wedding, lo “stato dell’arte” dei nostri matrimoni
Di Loredana Tursi Anche per i professionisti del wedding inizia il periodo più rovente della stagione con matrimoni. Ma quali sono i trend del settore...
Giugno 5, 2025
A 16 anni con 100 dosi di marijuana, contanti e tre smartphone
Cronaca nera...
A 16 anni con 100 dosi di marijuana, contanti e tre smartphone
Il giovane pusher in questione avrebbe alle spalle seri problemi familiari: è stato denunciato alla Procura dei Minori ed ora sarà seguito dagli assis...
Giugno 5, 2025
Venaria: auto in fiamme nel quartiere Fiordaliso, indagano i carabinieri
Cronaca nera...
Venaria: auto in fiamme nel quartiere Fiordaliso, indagano i carabinieri
Nella notte tra ieri, martedì 3  e oggi, mercoledì 4 giugno, le fiamme hanno avvolto una macchina che era parcheggiata nel quartiere Fiordaliso. La ve...
Giugno 4, 2025
Maxi operazione all’alba contro la ‘Ndrangheta in tutta Italia: c’è anche Volpiano
'Ndrangheta...
Maxi operazione all’alba contro la ‘Ndrangheta in tutta Italia: c’è anche Volpiano
Indagini importanti, articolate e complesse: che riguardano, oltre alla Calabria, traffici criminali e malaffare di ogni genere, mezzo norditalia, nos...
Giugno 4, 2025
Ladri di Gratta&Vinci scatenati nel Torinese: colpi anche a Venaria e Borgaro
Cronaca nera...
Ladri di Gratta&Vinci scatenati nel Torinese: colpi anche a Venaria e Borgaro
Una batteria di ladri sta assaltando i distributori di Gratta&Vinci nel Torinese. In zona sono entrati in azione a Venaria nella notte del 1 giugn...
Giugno 4, 2025
Medici di famiglia e Pediatri di libera scelta: uniformata a livello aziendale la giornata di recupero della festività patronale
Cronaca bianca...
Medici di famiglia e Pediatri di libera scelta: uniformata a livello aziendale la giornata di recupero della festività patronale
A partire dal 2025, l’Asl  To4 ha concordato con i Medici di famiglia e i Pediatri di libera scelta di uniformare a livello aziendale la giornata di r...
Giugno 3, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Il vicino di casa, con la mazza da baseball, manda all’ospedale marito e moglie: arrestato
Cronaca nera, Prima pagina...
Grave episodio di violenza l'altro giorno a Leini
Il vicino di casa, con la mazza da baseball, manda all’ospedale marito e moglie: arrestato
Le due vittime dell'aggressione hanno rispettivamente 69 e 62 anni
Redazione 
Maggio 30, 2025
Sene da "Arancia meccanica" tra due famiglie vicine di casa: calci pugni e alla fine l'intervento, necessario, delle forze dell'ordine. È successo a L...
this is a test
Maxi operazione all’alba contro la ‘Ndrangheta in tutta Italia: c’è anche Volpiano
'Ndrangheta, Criminalità Organizzata...
Interessate dai blitz in corso alcune tra le più importanti cosche del Paese
Maxi operazione all’alba contro la ‘Ndrangheta in tutta Italia: c’è anche Volpiano
Tra le accuse oltre alla gestione del narcotraffico internazionale, estorsion, sequestri di persona e scambio politico elettorale-mafioso
Redazione 
Giugno 4, 2025
Indagini importanti, articolate e complesse: che riguardano, oltre alla Calabria, traffici criminali e malaffare di ogni genere, mezzo norditalia, nos...
this is a test
Parrocchie, cambiano i “nostri” sacerdoti -Photogallery-
Chiesa, Cronaca bianca...
Dal 1° settembre una vera e propria rivoluzione tra Ciriacese, Basso Canavese, Oltre Stura e Valli di Lanzo
Parrocchie, cambiano i “nostri” sacerdoti -Photogallery-
Valzer di parroci nel nostro territorio
Andrea Trovato, Marco Bussone 
Giugno 2, 2025
Gli annunci sono stati dati in contemporanea in tutte le chiese del nostro territorio. Le nomine verranno ufficializzate dalla Diocesi di Torino tra q...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/