Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Come dopo la crisi del 2008 Il rapporto Caritas è impietoso
Economia e Lavoro, Prima pagina
Tiziana Macario
26 Ott 2020
Ciriè
WELFARE. Dati in linea con quelli nazionali anche in zona
Come dopo la crisi del 2008 Il rapporto Caritas è impietoso
I dati evidenziano l’incidenza dei “nuovi poveri” dal 31% al 45%

Il nuovo rapporto di Caritas Italiana pubblicato per la Giornata mondiale di contrasto alla povertà il 17 ottobre fotogra i gravi effetti economici e sociali dell’attuale crisi sanitaria legata alla pandemia da Covid-19. Nel secondo trimestre del 2020 il nostro Paese registra una marcata flessione del Pil, l’occupazione in calo di 841mila occupati rispetto al 2019, il tasso di disoccupazione diminuito a favore di una vistosa impennata degli inattivi, cioè delle sempre più numerose persone che smettono di cercare lavoro. All’orizzonte una grave recessione economica e la nascita di nuove forme di povertà, come dopo la crisi del 2008. I dati dei centri di ascolto Caritas evidenziano l’incidenza dei “nuovi poveri” dal 31% al 45% rispetto a un anno fa: quasi una persona su due si rivolge alla Caritas per la prima volta. Anche a Ciriè nei mesi del lockdown la Caritas Zonale, tramite Emporio, cooperativa Dalla Stessa Parte e San Vincenzo, in collaborazione col Comune che ha contribuito con una rimanenza di “buoni Covid”, si è assicurata la borsa spesa a più di 100 famiglie, molte nuove nell’elenco dell’assistenza.

«La solidarietà verso i fratelli in difficoltà e la loro accoglienza è importante – afferma il diacono Carlo Mazzucchelli responsabile Caritas – soprattutto in questi ultimi tempi hanno visto un incremento di richieste di aiuto da parte di persone che repentinamente si sono trovate in unamsituazione di gravi difficoltà anche di relazione all’interno della famiglia».

L’emergenza più evidente secondo è quella della casa: il Comune sborsa molto denaro per pagare gli affitti. Fra gli sfrattati perché non hanno lavoro, c’è da rilevare una parte che si trova senza casa ma approfitta dei sussidi, confermando il dato nazionale Caritas. Contrariamente a chi è convinto che la pandemia ci abbia resi più cattivi, a Ciriè la solidarietà resiste. Sabato scorso grazie all’iniziativa “Dona la spesa” di Nova Coop sono stati raccolti 650 chili di alimenti. «La gente ha risposto in modo eccezionale – afferma il volontario Caritas Michele Chiadò – Da marzo, Ipercoop riserva un cesto nel corridoio principale che settimanalmente si riempie grazie alle derrate offerte dai clienti». La Mensa Caritas eroga giornalmente oltre 50 pasti a persone bisognose oltre che, vista la crisi, anche a cittadini che non riescono più a far fronte al bisogno primario di un pasto al giorno.

Gli utenti dell’Emporio Solidale sono circa 70 famiglie, che vi fanno spesa una o due volte al mese. Chi volesse contribuire con prodotti alimentari o altro può recapitarli alla sede dell’Emporio, in via Lanzo 14, il giovedì dalle 15 alle 17,30 e il sabato dalle 9 alle 12.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Daniela Della Casa alla Soce con il reading di “Metamorfosi – Lanzo a modo mio”
Appuntamenti...
Daniela Della Casa alla Soce con il reading di “Metamorfosi – Lanzo a modo mio”
Domani, venerdì 13 giugno dalle 18 al circolo culturale di Ciriè La Soce (via Matteotti 16 -(ingresso con tessera dell’associazione Arci) la presentaz...
Giugno 12, 2025
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera...
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
Giugno 12, 2025
Palio: ancora pochi giorni per votare il proprio Borgo del cuore con il Risveglio
Appuntamenti...
Palio: ancora pochi giorni per votare il proprio Borgo del cuore con il Risveglio
In occasione della 16ª edizione del Palio dei Borghi, Il Risveglio ha indetto un concorso formale per eleggere il “Borgo del Cuore”. Nelle scorse sett...
Giugno 12, 2025
Finisce con l’auto nella fontana di Borgaro: «Un colpo di sonno»
Cronaca nera...
Finisce con l’auto nella fontana di Borgaro: «Un colpo di sonno»
Un incidente è avvenuto nella notte di martedì 10 giugno, in via Italia a Borgaro. Un’auto si è schiantata nella rotonda all’incrocio con via Lattes e...
Giugno 11, 2025
Precipitati dalla parete nord del Monviso: morti due alpinisti
Cronaca nera...
Precipitati dalla parete nord del Monviso: morti due alpinisti
Si sono concluse drammaticamente le delicate operazioni di soccorso di due alpinisti sulla parete nord del Monviso, nel gruppo montuoso delle Alpi Coz...
Giugno 11, 2025
Cocaina addosso e armi in casa: arrestato  dai finanzieri 58enne ad Agliè
Cronaca nera...
Cocaina addosso e armi in casa: arrestato dai finanzieri 58enne ad Agliè
11 grammi di cocaina  suddivisa in dosi e 675 euro in contanti: è quello che hanno trovato i finanzieri di Torino ad un 58enne di Agliè durante un nor...
Giugno 11, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un giovane ciriacese trasportato al San Giovanni Bosco in codice rosso
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Lo schianto contro un auto ieri sera in via San Maurizio finendo nei prati: per i medici ne avrà per almeno una sessantina di giorni di convalescenza salvo complicazioni
Redazione 
Giugno 10, 2025
Uno studente ciriacese di 20 anni è ricoverato il gravi condizioni all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino dopo essere stato coinvolto in un inciden...
this is a test
Trasferita dall’ospedale alla casa di cura ma senza avvertire i familiari
Cronaca bianca, Il Caso...
Protagonista, suo malgrado, la famiglia di un'anziana 91 enne di Ciriè
Trasferita dall’ospedale alla casa di cura ma senza avvertire i familiari
Redazione 
Giugno 9, 2025
«Capiamo tutte le difficoltà che sta attraversando la sanità pubblica e sappiamo bene che è per gran parte composta da ottimi professionisti e brave p...
this is a test
Galleria di Montebasso, prima settimana di luglio riapre al traffico leggero
Prima pagina, Viabilità...
Galleria di Montebasso, prima settimana di luglio riapre al traffico leggero
L'annuncio della Città Metropolitana di Torino
Redazione 
Giugno 6, 2025
Il primo fine settimana di luglio la galleria Montebasso alle porte di Lanzo sulla Sp 1 delle Valli di Lanzo riapre al passaggio delle auto, quindi al...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/