Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Cultura, Cronaca bianca/Politica, Cultura, Cultura/Politica, Video, Video/Cultura, Video/Politica
Redazione
25 Gen 2021
Ciriè
Il traguardo dei 100 anni di vita del Risveglio è stato ripreso da diverse televisioni
Le telecamere del TgrPiemonte nella redazione di via Roma: «Un giornale con la Resistenza nel dna»
Il 6 gennaio di un secolo fa nasceva la nostra testata. Chiusa nel periodo fascista, riaprì dopo la Liberazione

Il traguardo dei 100 anni di vita del Risveglio, festeggiato in questi giorni, si è tradotto in un grande abbraccio con i nostri lettori. La testimonianza più bella del rapporto profondo che il giornale ha con il suo pubblico e con il territorio. Un rapporto che in un secolo di vita continua ad alimentarsi, attraverso lettere, telefonate, mail e ora segnalazioni sui nostri social. Alle volte sono proprio i lettori a chiamare la redazione per accendere i riflettori su fatti, piccoli e grandi: hanno fiducia nel giornale e sanno che chiamando il Risveglio si smuovono le acque. Altre volte vogliono far conoscere avvenimenti minori: traguardi sportivi, il “pienone” a una manifestazione, la festa dei coscritti, il 100 alla maturità di un super-studente… Un giornale si nutre di questi episodi, anzi sono proprio fatti, a prima vista di poco conto, a dimostrare la vitalità dei nostri paesi e la forza, l’ingegno e la tenacia di chi li abita.

Scorrendo le pagine del Risveglio si scoprono numerose storie di attività diventate nel corso degli anni imprese capaci di dar lavoro a decine di persone, agricoltori che continuano le attività dei padri, salvando le produzioni autoctone, uomini e donne che hanno raggiunto posizioni di rilievo nella politica e nell’imprenditoria. Sono partiti e hanno mantenuto comunque le radici ben salde nel territorio di origine. Per questo motivo abbiamo deciso di inaugurare dal prossimo numero una nuova rubrica: ogni settimana ripercorreremo a ritroso i numeri del Risveglio, scegliendo articoli che raccontano le nostre zone: dai grandi avvenimenti di cronaca, al territorio deturpato dall’inquinamento, alle storie curiose che strappano un sorriso. Scopriremo, ad esempio, come antiche usanze del passato (il giro del Branlu al Carnevale di Mezzenile, per citare un evento folkloristico tra i più noti) sono stati tramandati fino ai giorni nostri.

Un ringraziamento va poi ai giornalisti e ai collaboratori che in questo secolo hanno scritto sul Risveglio: taccuino in mano, hanno ascoltato le voci e riportato i fatti, oggi conservati nei nostri archivi. Testimonianze preziose a disposizione di tutti: da chi cerca materiale per la tesi di laurea, agli studiosi.

Basta prendere in mano queste pagine inesorabilmente ingiallite dal tempo per ritrovare personaggi ed episodi che appartengono a una storia comune. Formano il filo rosso di un racconto che continua, ricordandoci che per affrontare senza paura il domani, e il 2021 sarà un anno di grandi sfide e cambiamenti su più fronti, bisogna sempre tenere ben presente la lezione del passato.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera...
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
Settembre 22, 2023
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Cronaca nera...
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Risultato essere denunciati gli autori dello striscione appeso questa notte sotto il monumento alle Frecce Tricolori sulla rotonda all'ingresso della ...
Settembre 22, 2023
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica...
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
Settembre 22, 2023
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Cronaca bianca...
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Lo scuolabus passerà a pochi metri dall'abitazione dei bambini e non sarà più necessario compiere il tragitto lungo e pericoloso che li aveva costrett...
Settembre 22, 2023
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
Istruzione...
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
«Quei bambini devono assolutamente tornare a scuola, è nel loro sacrosanto diritto ed è nella nostra Costituzione. Appena conosciuta la situazione mi ...
Settembre 21, 2023
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera...
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
Settembre 20, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Cronaca nera, Cronaca nera/Prima pagina...
L'incidente è avvenuto al fondo della pista dell'aeroporto Sandro Pertini, a San Francesco al Campo
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Una bimba di 5 anni è morta per le fiamme causate dallo schianto. In ospedale anche altre tre persone, oltre al pilota dell'aereo
Redazione 
Settembre 16, 2023
Una fatalità ha tolto la vita a una bambina di 5 anni di San Francesco al Campo. Nel pomeriggio di oggi, sabato 16 settembre, la piccola, Laura Origli...
this is a test
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Cronaca nera, Prima pagina...
L'uomo abita a pochi passi dalla pista
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Redazione 
Settembre 16, 2023
https://youtu.be/WTqCBUBaJS4
this is a test
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Cronaca nera/Prima pagina, Prima pagina...
Fiori e momenti di preghiera per la bambina di 5 anni perita nell'incidente con l'aereo delle Frecce Tricolori
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Filippo Vernetti 
Settembre 17, 2023
San Francesco al Campo è un paese ferito al cuore. Ieri la morte della piccola Laura Origliasso, deceduta dopo che un aereo delle Frecce Tricolori sch...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/