Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Quei bambini e ragazzi che la musica salvò dai lager nazisti
Cronaca bianca, Cultura, Musica e spettacolo, Prima pagina
Redazione
27 Gen 2021
Alto Canavese
MEMORIA. Bellissima iniziativa dei ragazzi del coro del Liceo Musicale di Rivarolo
Quei bambini e ragazzi che la musica salvò dai lager nazisti
Registrati video con un canto ebraico a ricordo della Shoah: coinvolte scuole e le sezioni locali dell'Anpi

Bellissima iniziativa dei ragazzi del coro del Liceo Musicale di Rivarolo che, nel giorno dedicato alla Memoria, ha voluto ricordare tutti quei bambini e quei giovani confinati nei ghetti e poi nei campi di concentramento disseminati in tutta Europa che, grazie al canto e alla musica, hanno saputo aprire un varco nei cuori gelidi dei loro aguzzini guadagnandosi spesso la salvezza in uno degli orrori peggiori di tutta la nostra storia moderna.

 

Pubblichiamo, molto volentieri, di seguito il comunicato relativo al lavoro svolto dall’associazione Liceo Musicale di Rivarolo in collaborazione con ANPI sezione Favria, Oglianico e Rivarolo, l’Amministrazione Comunale di Cuorgné e le scuole primarie di Rivarolo, Favria e Oglianico per onorare il giorno della memoria

«Il coro ha lavorato per alcune settimane con le classi di violoncello, arpa, flauto e percussioni al fine
di realizzare alcuni video musicali che sono poi stati donati alle Amministrazioni di Rivarolo Canavese e
di Cuorgné.

A lanciare l’iniziativa, la direttrice dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, Sonia Magliano,
alla quale ha subito risposto l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) Sezione di Favria,
Oglianico e Rivarolo nella persona di Gabriella Meaglia che, con la collaborazione della Biblioteca
Comunale “Domenico Besso Marcheis”, visto il momento di emergenza che ci sta privando di preziosi
momenti di condivisione in presenza, ha messo a disposizione parte del materiale raccolto negli anni
passati dalle scuole in ricordo dei ragazzi del ghetto di Terezin: un esempio della propaganda nazista che presentò lo spazio come insediamento ebraico ma che, in verità, fu un luogo di smistamento dei
prigionieri destinati ai campi di sterminio di Treblinka e di Auschwitz.

A seguire, con l’intercessione di Marina Vittone di Rivarolo, Verdiana Votta per Favria e Antonella
Damato in rappresentanza di Cuogné, il progetto è stato sposato dalle scuole primarie di Rivarolo, Favria e Oglianico le quali hanno contribuito coinvolgendo alcune classi nella realizzazione di disegni e
cartelloni.e dal Comune di Cuorgné.

I numerosi video che ne sono derivati sono stati consegnati alle diverse realtà nella settimana del 27
gennaio perché, come ha affermato Gabriella Meaglia, “tutti noi assumiamoci l’impegno di non ignorare e di non dimenticare ascoltando, leggendo, studiando per difendere e diffondere la memoria di ciò che è stato”.

Non servono i grandi eventi del passato o potenti mezzi della tecnologia per scuotere l’interesse della
gente. Bastano 45 studenti di musica, 5 insegnanti professionisti, 3 smartphone, una macchina fotografica, un computer e tanta buona volontà: così l’associazione Liceo Musicale ha registrato un canto ebraico che ha ricordato come la forza della Musica ha aiutato a sopravvivere alle atrocità delle persecuzioni.

Un ringraziamento particolare per la realizzazione dei video va a Stefano Bergamini, Alessio Brenvaldi,
Daniela Camoletto, Massimo Enrico, Sonia Magliano, Claudia Mattioda, Alberto Occhiena, Beatrice
Pascale, Bruna Querio, Luisa Sampietro e Lucia Simonetto».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali...
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
Giugno 16, 2025
Ferrovia, da oggi stop ai treni per tre mesi
Economia e Lavoro...
Ferrovia, da oggi stop ai treni per tre mesi
Stop ai treni per tre mesi. Da oggi, lunedì 16 giugno, a sabato 6 settembre, chiude la ferrovia Torino-Ceres per una serie di importanti interventi di...
Giugno 16, 2025
Palio dei Borghi, il trionfo di San Rocco
Appuntamenti...
Palio dei Borghi, il trionfo di San Rocco
A distanza di 32 anni dall'ultima volta, San Rocco vince il Palio dei Borghi di Ciriè. «Una gioia indescrivibile - dicono i responsabili del rione bia...
Giugno 16, 2025
Nasce “Rise Up”, l’associazione per aiutare Rebecca
Cronaca bianca...
Nasce “Rise Up”, l’associazione per aiutare Rebecca
La storia di Rebecca Caligiuri la conosciamo più o meno tutti. La ragazza fornese che ha scoperto a 9 anni, nel 2015, di essere affetta dalla Malforma...
Giugno 14, 2025
«La prevenzione oltre all’intervento», la riflessione del Soccorso Alpino dopo l’ennesima tragedia
Prima pagina
«La prevenzione oltre all’intervento», la riflessione del Soccorso Alpino dopo l’ennesima tragedia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: «Uno dei compiti che la Repubblica italiana attribuisce al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Soeleologico è la pr...
Giugno 13, 2025
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Cronaca nera...
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Un carrozziere dell’Oltre Stura è stato arrestato dai carabinieri di Fiano su ordine di carcerazione della Procura di Ivrea. Il 47enne aveva il diviet...
Giugno 13, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un giovane ciriacese trasportato al San Giovanni Bosco in codice rosso
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Lo schianto contro un auto ieri sera in via San Maurizio finendo nei prati: per i medici ne avrà per almeno una sessantina di giorni di convalescenza salvo complicazioni
Redazione 
Giugno 10, 2025
Uno studente ciriacese di 20 anni è ricoverato il gravi condizioni all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino dopo essere stato coinvolto in un inciden...
this is a test
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera, Prima pagina...
L’allarme è stato dato proprio dal ragazzino che ha messo in moto la macchina dei soccorsi
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Poi per sicurezza, è stato elistrasportato al pronto soccorso delle Molinette
Redazione 
Giugno 12, 2025
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
this is a test
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Cronaca nera, Prima pagina...
Il 47enne a gennaio aveva spaccato la testa della compagna contro un termosifone
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
L'uomo, sorpreso con la donna in macchina (senza patente e assicurazione) è ora rinchiuso nel carcere di Ivrea
Antonello 
Giugno 13, 2025
Un carrozziere dell’Oltre Stura è stato arrestato dai carabinieri di Fiano su ordine di carcerazione della Procura di Ivrea. Il 47enne aveva il diviet...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/