Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Lieto fine per l’adozione del maialino d’affezione di Rocca
Ambiente, Ambiente/Cronaca bianca, Cronaca bianca, Cronaca bianca/Ambiente, Prima pagina
Antonello Micali
08 Feb 2021
Rocca
Sindaco e richiedente trovano una soluzione alla vicenda
Lieto fine per l’adozione del maialino d’affezione di Rocca
Il simpatico animaletto era custodito al Canc (Centro veterinario animali non convenzionali) di Grugliasco

Un felice compromesso al netto delle rigidità burocratiche: così si conclude la vicenda dell’adozione del maialino nano da parte di una cittadina di Rocca di cui questo giornale si era fatto portavoce prima del Natale scorso.

Il simpatico animaletto era così dovuto rimanere nel suo ricovero al Canc (Centro veterinario animali non convenzionali, ndr) di Grugliasco, dove era custodito, per ancora alcune settimane, nell’attesa che la vicenda – come è poi fortunatamente avvenuto si sbloccasse. I motivi dell’iniziale diniego comunale all’adozione, al netto delle nuove, quanto legittime, sensibilità animaliste, erano di natura meramente burocratica, riferendosi a regolamenti comunali che disciplinano alcune aree rurali nei quali il maiale non è da ascriversi ad animale da compagnia: quindi occorreva un codice stalla impossibile da rilasciare nell’appezzamento previsto in origine per l’animale.

«Ma io non ci penso nemmeno a fare un allevamento e tantomeno voglio mangiarlo – aveva spiegato Chiara Maccagno Valè, cittadina rocchese al centro della querelle – quell’animaletto lo voglio per affezione». Nei giorni successivi al nostro articolo l’Amministrazione comunale ha ricevuto inviti a risolvere la situazione da parte del Garante regionale dei Diritti Animali e di altre associazioni oltre a confrontarsi con le autorità sanitarie per trovare una soluzione. Che è arrivata nei giorni scorsi, aggirando con buon senso il problema originario dell’empasse. A spiegarci come è la stessa signora Maccagno Valè: «Un accordo alla fine trovato semplicemente, ho potuto richiedere un codice stalla per un altro appezzamento più lontano dalle case (ma non dalla mia) e dove l’animale non può dare alcun fastidio: una escamotage di buon senso per ambo le parti». A questo punto il nullaosta del Comune non si è fatto attendere.

Chiosa la vicenda con soddisfazione anche il sindaco di Rocca, Alessandro Lajolo: «Abbiamo trovato una soluzione di comune accordo senza violare alcun regolamento vigente e così ha vinto anche il buon senso. Sono contento che la vicenda si sia risolta con soddisfazione di tutti e soprattutto della signora e del suo maialino che tanto desiderava. Mi spiace, ma tante volte regole e norme non sono facilmente interpretabili». Particolarmente sollevato il primo cittadino quindi, probabilmente anche sul fatto che il felice epilogo della vicenda non abbia preso pieghe oltremodo polemiche o più negative in generale.

Una storia che rischiava di divenire una battaglia di principio animalista, meritoriamente virata su atteggiamenti di interlocuzione e comprensione reciprochi basati su rispetto e buon senso. Anche solo questo, talvolta, può fare bene alla dialettica, e ai suoi risultati, a favore degli animali.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera...
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
Giugno 22, 2025
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Arte...
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Offrire sport, arte, cultura e salute all'insegna dell'inclusività e della gratuità. È questo l'amibizioso obiettivo di "Boom", acronimo di "Benessere...
Giugno 20, 2025
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera, Prima pagina...
Coinvolte due auto , strada chiusa tra Fiano e Cafasse
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Soccorsi e forze dell'ordine sul posto
Giugno 22, 2025
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
this is a test
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/