Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Lo scandalo del Viva Lain svela la Ciriè a luci rosse. Nel 2008 primo stop alla musica del Taurus
Cronaca bianca, Cronaca nera, Musica e spettacolo, Prima pagina
Redazione
09 Feb 2021
Ciriè
RUBRICA. "Le prime pagine dei nostri cento anni"
Lo scandalo del Viva Lain svela la Ciriè a luci rosse. Nel 2008 primo stop alla musica del Taurus
Il caso dell'alcova di lusso frequentata dai vip nata nella nostra città

Nuova puntata della rubrica, tra storia e amarcord, che presenta, in questi mesi celebrativi dei 100 anni della nostra testata che culmineranno (al Covid piacendo) in una grande festa a giugno e in diverse iniziative editoriali e non, in una corposa “selezione” delle prime pagine che hanno aperto il giornale in questo suo primo secolo di vita

 

È gestita da una donna ciriacese: nella rete del sesso a pagamento finiscono imprenditori, professionisti e anche calciatori, in una storia dai retroscena piccanti.

Nel 2008 il Taurus è nell’occhio del ciclone: il locale verrà chiuso e la città orfana di un centro per i giovani È una storia a luci rosse quella che irrompe sulla prima pagina del febbraio 2003. La vicenda che tiene banco ruota attorno a un nome: Viva Lain, un bordello di lusso, mascherato come centro massaggi, nell’esclusivo quartiere della Crocetta a Torino. Clienti delle ragazze sono persone facoltose: imprenditori, professionisti, politici e perfino calciatori. A gestirlo è una giovane donna di Ciriè dove ha mosso i primi passi come “imprenditrice del sesso”. A far chiudere la casa di appuntamenti dei vip ci ha pensato nell’agosto del 2002 un blitz delle forze dell’ordine.

Prima dell’irruzione gli uomini della polizia hanno piazzato nell’alcova cimici e microfoni. Nella rete finiranno otto persone. Gli interrogatori, portati avanti dal pm Andrea Padalino, provocano uno tsunami: indagati famosi vengono convocati in pretura, scatenando la curiosità morbosa della gente. Nella casa di appuntamenti (sulla porta i clienti erano accolti dal cartello “Un’oasi di benessere al centro della città”) pare che si facesse uso di stupefacenti, soprattutto cocaina.

La tenutaria dell’alcova di lusso viene incriminata per favoreggiamento della prostituzione. Nel numero del 13 febbraio del Risveglio, la donna rilascia una intervista esclusiva. Sta per pubblicare “Massaggi proibiti”, un libro edito da Kaos, con una tiratura di 10mila copie dove racconta l’attività del Viva Lain e i clienti vip che lo frequentavano. Rivela che proprio a Ciriè ha avuto l’idea dell’eros center «Nel 1997 – dichiara al giornalista -. avevo dato via il negozio di abbigliamento in via Sismonda. Non andava proprio. Ne ho parlato con alcune amiche: abbiamo iniziato a fare massaggi in “economia”, poi mi sono detta che dovevo andare a Torino”. Durante l’intervista si sofferma su particolari piccanti: “Da Ciriè venivano soprattutto imprenditori, professionisti, non necessariamente gente famosa. Nel libro possono riconoscersi anche alcune ragazze di questa zona che hanno lavorato con me. Delle insospettabili, discrete e davvero professionali: c’era chi lo faceva per pagarsi vestiti, solarium e rate del cabriolet, ma anche chi aveva necessità di far quadrare il bilancio familiare e continuava a fare solo massaggi”.

È sempre l’intervento delle forze dell’ordine a toccare un nervo scoperto della vita ciriacese. Nel febbraio 2008 i carabinieri chiedono al questore di Torino il sequestro «per motivi di sicurezza e ordine pubblico» del Taurus, il locale, inaugurato nel 2006, e diventato in poco tempo uno dei centri della vita giovanile in città. Nei locali vengono organizzati concerti, spettacoli teatrali, eventi. Durante un concerto carabinieri e uomini del Nas, perquisiscono il locale. Vengono riscontrate violazioni sanitarie e trovate piccole quantità di hashish. Arriverà poi il fallimento della cooperativa che gestisce il centro a mettere la parola fine al Taurus. Tredici anni dopo Ciriè rimane orfana di un centro per i giovani, uno spazio aperto dove possono manifestare la loro creatività.

Forse, quando si punta il dito contro certi comportamenti dei ragazzi, bisognerebbe anche ricordarsi di quanto la città offre e fa per loro.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Rubavano pezzi d’auto e materiale edile: 4 arresti a San Carlo Canavese
Cronaca nera...
Rubavano pezzi d’auto e materiale edile: 4 arresti a San Carlo Canavese
La Polstrada ha dato esecuzione a quattro misure cautelari personali nei confronti di altrettanti soggetti impegnati in attività illecite finalizzate ...
Maggio 30, 2025
Referendum, il comitato scende in piazza a Ciriè
Politica...
Referendum, il comitato scende in piazza a Ciriè
Domani, sabato 31 maggio, il Comitato referendario scende in piazza a Ciriè per supportare l'adesione ai cinque quesiti del referendum su laviro e cit...
Maggio 30, 2025
È del Ciriacese il migliore amaro di montagna
Economia e Lavoro...
È del Ciriacese il migliore amaro di montagna
Da una scommessa tra amici, benché nata da competenza e passione specifiche ad un premio nazionale prestigioso. Dalle fiere del territorio da cui è na...
Maggio 30, 2025
Il vicino di casa, con la mazza da baseball, manda all’ospedale marito e moglie: arrestato
Cronaca nera...
Il vicino di casa, con la mazza da baseball, manda all’ospedale marito e moglie: arrestato
Sene da "Arancia meccanica" tra due famiglie vicine di casa: calci pugni e alla fine l'intervento, necessario, delle forze dell'ordine. È successo a L...
Maggio 30, 2025
“Il mio abito ha i superpoteri”, il libro di Francesca Martinengo per parlare di moda adattiva
Comunicazione...
“Il mio abito ha i superpoteri”, il libro di Francesca Martinengo per parlare di moda adattiva
Il 16% della popolazione mondiale è affetta da disabilità e da sempre ha incontrato ostacoli non solo urbani ma anche nel vestirsi. Se indossi un abit...
Maggio 29, 2025
Accoltellata dal marito a Grugliasco, la vittima non ce l’ha fatta
Cronaca nera...
Accoltellata dal marito a Grugliasco, la vittima non ce l’ha fatta
È morta questa mattina alle 9 alle Molinette  la donna che ieri sera a Grugliasco era stata ridotta in fin di vita a coltellate dal marito: l'ennesima...
Maggio 29, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Con l’amico a fare spaccate a Savona
Cronaca nera, Prima pagina...
Arrestato 34enne venariese
Con l’amico a fare spaccate a Savona
Quattro gli episodi, tra consumati e tentati, tutti avvenuti nella notte dello scorso 6 maggio
Redazione 
Maggio 27, 2025
Un 34enne di Venaria è stato identificato e denunciato insieme ad un marocchino per alcune spaccate avvenute in centro a Savona. I carabinieri sono ri...
this is a test
Il vicino di casa, con la mazza da baseball, manda all’ospedale marito e moglie: arrestato
Cronaca nera, Prima pagina...
Grave episodio di violenza l'altro giorno a Leini
Il vicino di casa, con la mazza da baseball, manda all’ospedale marito e moglie: arrestato
Le due vittime dell'aggressione hanno rispettivamente 69 e 62 anni
Redazione 
Maggio 30, 2025
Sene da "Arancia meccanica" tra due famiglie vicine di casa: calci pugni e alla fine l'intervento, necessario, delle forze dell'ordine. È successo a L...
this is a test
Il “mistero” dell’incendio appiccato ad un rustico di Ceres
Cronaca nera, Prima pagina...
I carabinieri indagano sullo strano episodio acacduto in località Bracchiello
Il “mistero” dell’incendio appiccato ad un rustico di Ceres
Massiccio intervento dei vigili del fuoco
Redazione 
Maggio 28, 2025
Sia i carabinieri che la polizia locale di Ceres stanno indagando su uno “strano” incendio che, la settimana scorsa, ha parzialmente danneggiato un ru...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/