Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
In quarantena ma «a loro insaputa»: il caso degli scolari avvertiti 10 giorni dopo
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Covid-19, Istruzione, Istruzione/Covid-19, Prima pagina
Redazione
16 Mar 2021
San Francesco
Accade a San Francesco al Campo e la vicenda coinvolge dei bambini delle elementari
In quarantena ma «a loro insaputa»: il caso degli scolari avvertiti 10 giorni dopo
L'Asl: «Capisco la perplessità delle famiglie il periodo di "latenza" della scuola della scorsa settimana ha determinato un differimento delle informazioni che attivano la procedura. La scuola: «Situazione sotto controllo»
Sono stati informati che i loro figli erano in quarantena dieci giorni dopo, quando ne mancavano – almeno teoricamente a questo punto – appena quattro per completarla. Nel frattempo dal 4 marzo –  data che la comunicazione della scuola riferisce con tanto di comunicazione datata ieri lunedì 15 marzo, come inizio del focolaio registrato nella mensa scolastica – sebbene in dad dalla scorsa settimana, questi bambini hanno continuato ignari la loro vita, e con loro, le rispettive famiglie, con tutto quello che ne potrebbe comportare in termini di contagio.
 
Accade a San Francesco al Campo e la vicenda coinvolge dei bambini delle elementari. Era peraltro la prima settimana di chiusura delle scuole e parecchi genitori di questi alunni approfittando ancora dello status “arancione” sono anche ricorsi, per recarsi a lavorare, all’aiuto dei nonni. Non sono peraltro mancati nella zona in questione, proprio in quei giorni, sit-in di protesta contro la didattica a distanza che, pur, contenuti, hanno provocato alcuni “assembramenti” di bimbi e genitori.
 
«Noi ci siamo attivati da protocollo immediatamente dopo aver ricevuto la segnalazione di positività dell’alunno – dichiara il dirigente scolastico Giuseppina Giacalone – purtroppo alcuni passaggi anche a causa della chiusura della scuola della scorsa settimana si sono dilatati per cause non imputabili nè alla scuola nè all’azienda sanitaria tuttavia non posso negare che in situazioni complesse si possano verificare dei “paradossi” e ai genitori coinvolti va tutta la nosta vicinanza. La situazione ad oggi è sotto controllo e spero che non si inneschino ingiustificati allarmismi di cui in questo periodo non abbiamo davvero bisogno».
 
«Capisco la perplessità delle famiglie  – aggiunge e contribuisce a spiegare il dottor Giorgio Bellan, responsabile per l’Asl To4 per i rapporti e le informazioni con i 500 plessi dell’area – ed è vero che che il periodo di “latenza” della scuola della scorsa settimana ha determinato un differimento delle informazioni che attivano la procedura, che rimane complessa e comunque non “un’equazione”. Non appena si è avuta comunicazione del bambino positivo (che nel frattempo era a casa dal 6, quindi ipotizzabile intorno al 7-8, ndr), tecnicamente si debbono ritenere in quarantena tutti coloro che hanno avuto a che fare con lui nelle precedenti 48 ore (lasso che può arrivare in questa fase della pandemia anche fino a 72): ora si tratterà di osservarla per  i giorni rimanenti, non comunicarlo, non appena abbiamo avuto le informazioni – per noi sarebbe stato una omissione d’atti d’ufficio».
 
E a quei genitori che ora sono preoccupati per avere esposto magari i propri anziani a questi bambini?
 
«Per fortuna i primi 4-5 giorni dell’eventuale infezione sono i meno virali ed ora tutta la situazione è monitorata dall’Asl, capisco e rispetto i timori di queste persone ma perché si attivi la procedura – che nella norma è ineccepibile – di contact racing occorre avere le informazioni del caso».
 
Parrebbe anche siano capitati casi in cui la segnalazione è avvenuta a un giorno dalla fine della quarantena.
 
L’Asl To4 in ogni caso puntualizza che la scelta di sottoporre i propri figli a tampone «non annulla la quarantena, che va completata».
 
Stamane alcuni dei genitori coinvolti hanno comunque prenotato ed effettuato il tampone presso i propri pediatri di famiglia. “La mia è basita per la tardività della comunicazione – racconta una delle mamme – il tampone va fatto entro dieci giorni ma nel frattempo uno deve sapere di essere in quarantena, o no…?»

 
 
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera...
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
Settembre 22, 2023
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Cronaca nera...
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Risultato essere denunciati gli autori dello striscione appeso questa notte sotto il monumento alle Frecce Tricolori sulla rotonda all'ingresso della ...
Settembre 22, 2023
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica...
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
Settembre 22, 2023
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Cronaca bianca...
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Lo scuolabus passerà a pochi metri dall'abitazione dei bambini e non sarà più necessario compiere il tragitto lungo e pericoloso che li aveva costrett...
Settembre 22, 2023
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
Istruzione...
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
«Quei bambini devono assolutamente tornare a scuola, è nel loro sacrosanto diritto ed è nella nostra Costituzione. Appena conosciuta la situazione mi ...
Settembre 21, 2023
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera...
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
Settembre 20, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Cronaca nera, Cronaca nera/Prima pagina...
L'incidente è avvenuto al fondo della pista dell'aeroporto Sandro Pertini, a San Francesco al Campo
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Una bimba di 5 anni è morta per le fiamme causate dallo schianto. In ospedale anche altre tre persone, oltre al pilota dell'aereo
Redazione 
Settembre 16, 2023
Una fatalità ha tolto la vita a una bambina di 5 anni di San Francesco al Campo. Nel pomeriggio di oggi, sabato 16 settembre, la piccola, Laura Origli...
this is a test
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Cronaca nera, Prima pagina...
L'uomo abita a pochi passi dalla pista
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Redazione 
Settembre 16, 2023
https://youtu.be/WTqCBUBaJS4
this is a test
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Cronaca nera/Prima pagina, Prima pagina...
Fiori e momenti di preghiera per la bambina di 5 anni perita nell'incidente con l'aereo delle Frecce Tricolori
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Filippo Vernetti 
Settembre 17, 2023
San Francesco al Campo è un paese ferito al cuore. Ieri la morte della piccola Laura Origliasso, deceduta dopo che un aereo delle Frecce Tricolori sch...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/