Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Una nuova veste, più bella e accessibile, per via Vittorio Emanuele II
Cronaca bianca, Prima pagina
Redazione
14 Ago 2021
Ciriè
Si sono recentemente conclusi i lavori del secondo lotto: la strada centrale di Ciriè ora si presenta come un vero e proprio "salotto"
Una nuova veste, più bella e accessibile, per via Vittorio Emanuele II
In autunno proseguiranno i lavori: dall'intersezione davanti alla chiesetta di Loreto al primo tratto che porta verso la chiesa di San Giuseppe e fino a piazza San Martino

Il secondo lotto della riqualificazione di via Vittorio Emanuele II è stato recentemente completato e oggi l’asse centrale di Ciriè si presenta in una veste nuova, più bella ed accessibile. 

I disagi, che sono stati tuttavia limitati al minimo, sono stati inevitabili ma il risultato finale compensa della pazienza che cittadini, commercianti e frequentatori hanno avuto in questi mesi. L’iter, infatti, non è stato semplice data anche l’assenza di zone porticate e la necessità di garantire i passaggi verso gli accessi alle residenze e alle attività nel tratto oggetto dei lavori, e il cantiere è stato organizzato e gestito per tratti funzionali, in modo da aprire alla fruizione le singole aree man mano che venivano completate. Via Vittorio Emanuele II si offre ora nella sua veste migliore: bella, accessibile a tutti e più funzionale per la fruizione dell’intero centro storico, dei suoi monumenti, delle sue attività, dei gradevoli dehors per la somministrazione all’esterno dei locali che hanno reso la via un vero e proprio “salotto” all’aperto, accogliente e rilassante. Il progetto di riqualificazione prevedeva sin dall’inizio l’abbattimento delle barriere architettoniche (per quanto possibile dato l’assetto antico della via e la presenza di notevoli dislivelli tra manto stradale e sottoportico). Sono così state abbattute le barriere architettoniche eliminabili e presenti sull’area pubblica e sono stati rimossi dalla superficie stradale tutti gli elementi invasivi che ne restringevano la sezione e che toglievano respiro alla dimensione effettiva dell’area. Il rifacimento dell’illuminazione pubblica grazie all’impiego di nuovi corpi illuminanti in stile, ma rispondenti alle attuali esigenze in termini di efficienza, ha notevolmente contribuito alla valorizzazione del contesto, che anche in orario serale si presenta ora gradevole e accogliente.

Sono stati inoltre valorizzati edifici ed elementi architettonici di pregio attraverso l’inserimento di luci scenografiche a pavimento, come nel caso della chiesa dello Spirito Santo, o ancora attraverso il recupero di prospettive urbane, come nel caso della chiesa della Beata Vergine di Loreto, situata all’intersezione via Vittorio Emanuele II e via Roma. Proprio per ciò che riguarda questo tratto, la Giunta ha recentemente approvato la realizzazione di una piattaforma rialzata con cui sarà possibile raccordare l’esistente piano viabile con il piano della nuova pavimentazione di via Vittorio Emanuele e nello stesso tempo contenere la velocità dei veicoli in transito. La piattaforma sarà in grado di garantire la sicurezza dei pedoni e di migliorare la funzionalità viaria grazie ad attraversamenti e percorsi pedonali laterali sicuri ed adeguati, accessibili a tutti. Anche la realizzazione di nuova segnaletica contribuirà alla giusta valorizzazione della chiesa della Beata Vergine di Loreto e del relativo sagrato: lo spazio sarà reso ancora più gradevole con l’allestimento di fioriere e la disciplina delle aree di sosta impedirà l’occupazione impropria della carreggiata.

Il sagrato della chiesa della Beata Vergine di Loreto diventerà quindi il punto di partenza di una visione nuova di via Vittorio Emanuele II: da qui lo sguardo idealmente potrà arrivare fino al tratto fino ad ora riqualificato per poi proseguire verso il sagrato della chiesa di San Giuseppe e oltre, fino a piazza San Martino. Il progetto per la realizzazione del terzo lotto è infatti in corso di ultimazione e la sua approvazione è prevista entro l’autunno mentre l’affidamento lavori è pianificato entro fine anno. 

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Rubavano pezzi d’auto e materiale edile: 4 arresti a San Carlo Canavese
Cronaca nera...
Rubavano pezzi d’auto e materiale edile: 4 arresti a San Carlo Canavese
La Polstrada ha dato esecuzione a quattro misure cautelari personali nei confronti di altrettanti soggetti impegnati in attività illecite finalizzate ...
Maggio 30, 2025
Referendum, il comitato scende in piazza a Ciriè
Politica...
Referendum, il comitato scende in piazza a Ciriè
Domani, sabato 31 maggio, il Comitato referendario scende in piazza a Ciriè per supportare l'adesione ai cinque quesiti del referendum su laviro e cit...
Maggio 30, 2025
È del Ciriacese il migliore amaro di montagna
Economia e Lavoro...
È del Ciriacese il migliore amaro di montagna
Da una scommessa tra amici, benché nata da competenza e passione specifiche ad un premio nazionale prestigioso. Dalle fiere del territorio da cui è na...
Maggio 30, 2025
Il vicino di casa, con la mazza da baseball, manda all’ospedale marito e moglie: arrestato
Cronaca nera...
Il vicino di casa, con la mazza da baseball, manda all’ospedale marito e moglie: arrestato
Sene da "Arancia meccanica" tra due famiglie vicine di casa: calci pugni e alla fine l'intervento, necessario, delle forze dell'ordine. È successo a L...
Maggio 30, 2025
“Il mio abito ha i superpoteri”, il libro di Francesca Martinengo per parlare di moda adattiva
Comunicazione...
“Il mio abito ha i superpoteri”, il libro di Francesca Martinengo per parlare di moda adattiva
Il 16% della popolazione mondiale è affetta da disabilità e da sempre ha incontrato ostacoli non solo urbani ma anche nel vestirsi. Se indossi un abit...
Maggio 29, 2025
Accoltellata dal marito a Grugliasco, la vittima non ce l’ha fatta
Cronaca nera...
Accoltellata dal marito a Grugliasco, la vittima non ce l’ha fatta
È morta questa mattina alle 9 alle Molinette  la donna che ieri sera a Grugliasco era stata ridotta in fin di vita a coltellate dal marito: l'ennesima...
Maggio 29, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Il vicino di casa, con la mazza da baseball, manda all’ospedale marito e moglie: arrestato
Cronaca nera, Prima pagina...
Grave episodio di violenza l'altro giorno a Leini
Il vicino di casa, con la mazza da baseball, manda all’ospedale marito e moglie: arrestato
Le due vittime dell'aggressione hanno rispettivamente 69 e 62 anni
Redazione 
Maggio 30, 2025
Sene da "Arancia meccanica" tra due famiglie vicine di casa: calci pugni e alla fine l'intervento, necessario, delle forze dell'ordine. È successo a L...
this is a test
Con l’amico a fare spaccate a Savona
Cronaca nera, Prima pagina...
Arrestato 34enne venariese
Con l’amico a fare spaccate a Savona
Quattro gli episodi, tra consumati e tentati, tutti avvenuti nella notte dello scorso 6 maggio
Redazione 
Maggio 27, 2025
Un 34enne di Venaria è stato identificato e denunciato insieme ad un marocchino per alcune spaccate avvenute in centro a Savona. I carabinieri sono ri...
this is a test
Il “mistero” dell’incendio appiccato ad un rustico di Ceres
Cronaca nera, Prima pagina...
I carabinieri indagano sullo strano episodio acacduto in località Bracchiello
Il “mistero” dell’incendio appiccato ad un rustico di Ceres
Massiccio intervento dei vigili del fuoco
Redazione 
Maggio 28, 2025
Sia i carabinieri che la polizia locale di Ceres stanno indagando su uno “strano” incendio che, la settimana scorsa, ha parzialmente danneggiato un ru...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/