Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Ci mette «troppo» a trovare il libretto di circolazione: multata
Prima pagina
Redazione
27 Set 2021
Ciriè
Protagonista della vicenda una cittadina di Ciriè: «Questione di diritto e buonsenso e ora anche di principio»
Ci mette «troppo» a trovare il libretto di circolazione: multata
Il comando della polizia municipale ha invitato a fare ricorso alla Prefettura

Sta diventando virale la vicenda denunciata da una cittadina di Ciriè, che nella vita è un funzionario regionale, che la vede contestare «in punta di diritto e buonsenso» una multa, sostanzialmente, per non essere riuscita ad esibire agli agenti di polizia municipale in poco tempo il libretto di circolazione dell’auto, che semplicemente non trovava. La vettura sulla quale era stata fermata venerdì mattina, spiega la donna, era del marito e nell’agitazione ha dovuto chiamare il coniuge in aiuto. Riportiamo di seguito la lettera inviataci:

«Buongiorno, spero che qualcuno risponderà a questa domanda, mi rivolgo in modo particolare all’assessore regionale per la polizia locale Ricca Fabrizio. Questa mattina una pattuglia della Polizia Locale di Ciriè (TO) mi ha fermata per un normale controllo, purtroppo non ho trovato immediatamente il libretto di circolazione dell’auto di mio marito su cui viaggiavo. A questo punto ho chiamato mio marito il quale dopo 10 minuti circa dal momento del fermo sopraggiungeva sul posto e trovava/mostrava il libretto di circolazione. Uno dei vigli che stava vicino a noi ha potuto così constatare che il libretto era all’interno della macchina, ero io un po’ agitata che non lo trovavo. L’altro vigile nel frattempo però, più veloce scriveva il verbale per violazione Art.180 Codice della Strada con ammenda di € 42,00. La domanda è questa: l’art 180 di cui sopra non indica i minuti ammessi per trovare i documenti richiesti, può il vigile arbitrariamente stabilire che i 10 minuti occorsi a mio marito per arrivare senza infrangere il limite di velocità, siano eccessivi e comminare una multa? Grazie delle risposte che saranno utili anche a chi potrà trovarsi in situazioni analoghe».  

La signora riferisce inoltre  di essere riuscita in seguito a conferire con il comandante dei vigili urbani di Ciriè, dottoressa Randazzo. «Io e mio marito abbiamo spiegato la situazione pensando sinceramente che, pur riconoscendo la buona fede del vigile, matricola 16 molto giovane, LEGGENDO SUL VERBALE CHE IL LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE E’ STATO TROVATO NELL’AUTO E MOSTRATO ALLE ORE 9,25 per fermo fatto alle ore 9,15 circa (dimostrabile da documentazione elettronica non contestabile) applicasse l’istituto dell’Autotutela amministrativa. Non solo non ha voluto valutare questa possibilità disciplinata dal Codice di Diritto Amministrativo ma ha continuato a dichiarare la multa regolare, in quanto secondo la comandante l’esibizione dei documenti deve essere immediata, il vigile non è tenuto ad attendere, tesi arbitrria in quanto non esiste una norma che regoli i tempi di attesa, esiste solo il buonsenso. Ci ha invitato pertanto a fare ricorso al Prefetto di Torino.
La burocrazia non finirà mai finché i dipendenti della P.A. non sapranno riconoscere che essendo degli umani si possono fare errori e per questo il legislatore ha previsto l’istituto dell’Annullamento in Autotutela per non costringere il cittadino ad adire il competente Giudice. Mi spiace dover anche io, funzionario della Regione Piemonte contribuire ad intasare gli uffici giudiziari ma proprio perché credo che il Settore Pubblico debba essere meno elefantiaco porterò avanti questa battaglia per me e per le generazioni future».

 

In merito alla vicenda, naturalmente, abbiamo interpellato il comandante dei civich ciriacesi, Tiziana Randazzo: «Non desidero commentare più di tanto il caso anche perché ci sono interlocuzioni e accertamenti in corso e non è nostro costume rivolgersi ai social, la signora può tranquillamente adire le proprie tutele presso gli enti preposti e dico solo che noi, che facciamo questo mestiere ogni giorno, anche in ordine a questo caso, siamo sereni».

 

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera...
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
Maggio 7, 2025
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Sport...
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Nel cuore della Puglia, al palasport "Vito Pinto" di Mola di Bari (Ba), sabato hanno mostrato a tutta Italia di cosa sono capaci gli atleti della Kumi...
Maggio 6, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Ambiente, Cronaca nera...
Il falso allarme ieri pomeriggio nella zona dell’Uja
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Coinvolti anche i vigili del fuoco e un elicottero
Redazione 
Maggio 2, 2025
Falso allarme nel primo pomeriggio di giovedì 1 maggio quando è scattata tutta la macchina dei soccorsi per dei presunti escursionisti in difficoltà n...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/