Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Dalla “stanza rosa” in caserma al pane nei sacchetti dedicati alla lotta contro i femminicidi
Cronaca nera, Cultura, Prima pagina
Redazione
24 Nov 2021
Ciriè
A Ciriè un ricco programma di avvenimenti per tenere alta l'attenzione sul tema
Dalla “stanza rosa” in caserma al pane nei sacchetti dedicati alla lotta contro i femminicidi
25 Novembre: la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

È davvero nutrito il carnet di avvenimenti pensati in città in occasione del 25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale dell’ONU. Anche l’Amministrazione comunale partecipa con alcune interessanti iniziative, per contribuire a tenere accesi i riflettori dell’opinione pubblica su un tema attuale e purtroppo amplificato dall’escalation di episodi violenti legati alla pandemia da Covid-19.

Domani  giovedì 25 novembre 2021, nelle panetterie di Cirié che hanno aderito all’iniziativa (per motivi organizzativi non sono stati coinvolti i punti di sola rivendita), il pane acquistato verrà confezionato con speciali sacchetti che riporteranno la dicitura “Per troppe donne la violenza è PANE QUOTIDIANO” e il numero gratuito 1522, riferimento telefonico da contattare in caso di violenza e stalking, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. L’acquisto del pane diventerà così un modo per veicolare un messaggio di interesse comune e per fornire un ulteriore strumento a chi avesse bisogno di supporto.

Alle 18 sul sito web www.cirie.net, dalla sezione news, sarà invece possibile assistere allo spettacolo teatrale  “Ti amo da morirNe”, con e di Mena Vasellino. Lo spettacolo, finalista e vincitore di premi in diversi festival nazionali, propone in maniera intensa il racconto di un femminicidio tramite le parole della stessa protagonista:.

E sempre giovedì 25 novembre, presso la Tenenza dei Carabinieri verrà inaugurato uno spazio apposito destinato all’ascolto e alla denuncia di episodi di violenza riguardanti le donne: una “Stanza Rosa” che nasce per aiutare chi ha subito violenze, maltrattamenti o stalking a denunciare l’accaduto, in un ambiente protetto e riservato, che tende a trasmettere una sensazione di accoglienza, in un contesto più familiare. Lo spazio, proposto dalla Città di Cirié in collaborazione e condivisione con la Tenenza, è stato reso più accogliente grazie ad alcuni interventi eseguiti dal comune e anche grazie alla collaborazione di alcune associazioni cittadine che hanno arricchito la stanza con quadri e illustrazioni.

Il calendario di iniziative organizzate in città in occasione del 25 novembre si conclude infine con un interessante arricchimento dei libri in tema proposti dalla Biblioteca Civica A. Corghi: la “selezione donna” già completa di monografie, biografie e saggistica, diventa ancora più accattivante con l’acquisizione di ulteriori titoli, italiani e stranieri. Lo staff della Biblioteca, in occasione della giornata, ha curato inoltre un’edizione speciale del periodico Liber, dedicato ai diritti delle donne, in Italia e nel mondo, che sarà messo a disposizione dei lettori in formato cartaceo in Biblioteca e in digitale sul sito www.cirie.net a partire dal 25 novembre.

 

(Sul giornale in edicola domani, tutte le altre iniziative sul tema organizzate nel territorio coiperto dalla nostra testata)

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera...
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
Giugno 22, 2025
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Arte...
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Offrire sport, arte, cultura e salute all'insegna dell'inclusività e della gratuità. È questo l'amibizioso obiettivo di "Boom", acronimo di "Benessere...
Giugno 20, 2025
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera, Prima pagina...
Coinvolte due auto , strada chiusa tra Fiano e Cafasse
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Soccorsi e forze dell'ordine sul posto
Giugno 22, 2025
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
this is a test
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/