Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
I Lions Club del Canavese uniti per donare un cane guida a una persona ipovedente
Cronaca bianca, Prima pagina
Redazione
29 Nov 2021
Alto Canavese
Grazie all'apposita scuola d'addestramento realizzata a Limbiate (Mi)
I Lions Club del Canavese uniti per donare un cane guida a una persona ipovedente
Durante la serata ha portato la sua testimonianza la signora Laura Roasio, accompagnata dal suo labrador di nome “Vodka”

Martedì scorso novembre, presso la sede del Lions Club Alto Canavese, il ristorante Tre Re di Castellamonte, si è concluso il service dedicato alla donazione di un cane guida ad un ipovedente, da parte di alcuni Lions Club appartenenti alle Zone B e C della Circoscrizione 2 del Distretto Lions 108iA1

Il Servizio Cani Guida Lions, che ha la sede ed il centro addestramento a Limbiate, nasce a Milano nel 1959 dalla capacità di sognare di due persone indimenticabili, Maurizio Galimberti e Alessandro Pasquali, per contribuire alla diffusione e alla conoscenza del problema dell’accompagnamento dei non vedenti per mezzo di cani guida che vengono assegnati gratuitamente a persone non vedenti, con lo scopo di aumentarne l’autonomia. Ente Morale dal 1986, dall’inizio della sua attività benefica il Centro ha addestrato e consegnato gratuitamente oltre 2.000 cani guida a non vedenti tutta Italia.

Oggi il Servizio rappresenta in Europa una delle scuole leader: addestra e consegna di circa 50 cani ogni anno. Nonostante il grande impegno del centro rimangono ancora inevase ad oggi circa 150 domande effettuate da ipovedenti con gravi difficoltà. Il centro è anche punto di riferimento nazionale al quale rivolgersi per strumenti tecnologici ausiliari o alternativi al cane, tuttavia per il non vedente il cane guida è insostituibile nel suo ruolo: oltre a far riacquistare l’autonomia e la sicurezza dei movimenti, dona una energia supplementare unica, di grande arricchimento affettivo.

Caratteristica determinante per la riuscita di questo “Service” è stata la collaborazione tra cinque Lions Club (Alto Canavese, Caluso Canavese Sud Est, Chivasso Host, Chivasso Duomo, Orbassano) che insieme hanno deciso di collaborare per raggiungere in brevissimo tempo questo obiettivo, utilizzando risorse proprie ed il ricavato di raccolte fondi nei propri territori. Fondamentale il coordinamento posto in atto dai rispettivi Presidenti delle Zone Lions della Circoscrizione 2 del Distretto 108iA1 che hanno saputo sensibilizzare e coordinare i club: Michele Nastro per i quattro club canavesani e Ettore Puglisi per il club di Orbassano.

Durante la serata ha portato la sua testimonianza la signora Laura Roasio, ipovedente, accompagnata dal suo cane guida, un labrador di nome “Vodka”.

 In chiusura, alla presenza degli Officer lions: il Past Governatore Giancarlo Somà, Cristina Trompetto (Coordinatore Servizio Cani Guida Lions), Valerio Martin (Presidente della Circoscrizione 2), Ettore Puglisi (Presidente della Zona B), Michele Nastro (Presidente di Zona C), i cinque Presidenti dei Lions Club, Salvatore Giuliano (Alto Canavese), Roberto Tescaro (Chivasso Host), Maria Pia Suman Nebiolo (Chivasso Duomo), Franca Garetto (Caluso Canavese Sud Est), Emanuela Longo (Orbassano), è stato consegnato l’assegno di dodicimila euro necessario per l’addestramento del cane guida.

«Conclusa questa importante donazione non resta che attendere la consegna della guida canina che contribuirà a rendere un ipovedente più autonomo con un amico fedele al suo fianco: un altro prezioso tassello nel mosaico dei service Lions a favore del prossimo».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Variante Lombardore Salassa: incontro Città Metropolitana-Coldiretti per  una progettazione che rispetti ambiente e agricoltura
Ambiente...
Variante Lombardore Salassa: incontro Città Metropolitana-Coldiretti per una progettazione che rispetti ambiente e agricoltura
Proseguono gli incontri tra Città Metropolitan e Coldiretti sul progetto della variante Lombardore-Salassa. Nell'ultimo, tenutosi oggi, lunedì 25 sett...
Settembre 25, 2023
Cronaca bianca...
Nasce il Villaggio della Carità: l’emergenza sociale messa a sistema
Diverse le attività caritative all’interno della Parrocchia di Ciriè e San Francesco al Campo. Per programmarle e gestirle con maggiore efficacia si è...
Settembre 25, 2023
Il tempo del taglio degli alberi, tra chi contesta e chi lo fa un unico denominatore: l’emergenza climatica
Ambiente...
Il tempo del taglio degli alberi, tra chi contesta e chi lo fa un unico denominatore: l’emergenza climatica
È infuocatissimo il dibattito sul web circa le operazioni di riqualificazione di Palazzo D’Oria che hanno contestualmente portato al taglio di quasi t...
Settembre 24, 2023
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera...
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
Settembre 22, 2023
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Cronaca nera...
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Risultato essere denunciati gli autori dello striscione appeso questa notte sotto il monumento alle Frecce Tricolori sulla rotonda all'ingresso della ...
Settembre 22, 2023
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica...
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
Settembre 22, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera, Prima pagina...
Roberto Laconi, 64 anni, era stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Ciriè ma nei giorni successivi la situazione è precipitata
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
L'uomo era residente a San Francesco al Campo
Filippo Vernetti 
Settembre 20, 2023
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
this is a test
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica, Prima pagina...
Slogan contro le guerre e pro sanità e istruzione pubblica
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Il comunicato ufficiale della formazione politica di sinistra
Redazione 
Settembre 22, 2023
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
this is a test
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera, Economia e Lavoro...
Contestate operazioni inesistenti per la ristrutturazione di un albergo
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Redazione 
Settembre 22, 2023
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/