Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Un solo ago per due vaccinazioni: «fatto vero ma è successo in una farmacia»
Cronaca bianca, Economia e Lavoro, Prima pagina
Antonello Micali
14 Dic 2021
Ciriè
Il giornale scopre il ricorso al pronto soccorso dei due coinvolti ma dall'Asl si affrettano solo a smentire la location
Un solo ago per due vaccinazioni: «fatto vero ma è successo in una farmacia»
Tra esigenza di trasparenza e farraginosità della comunicazione istituzionale: «Ma non chiamatela fakenews»

Scoperto l’arcano, e non ha nulla a che vedere con le fakenews, ma con la farraginosità con cui a volta si affrontano comunicazione istituzionale e stampa, e non certo per i desiderata di quest’ultima: l’inoculazione con un solo ago a due cittadini di San Carlo è fatto vero e sostanziale, lo dimostrano le analisi effettuate d’urgenza sabato pomeriggio al pronto soccorso di Ciriè e lo stesso riscontro telefonico con uno dei coinvolti. Quello che non è corretto – e non è poco, certo – riguarda il centro dove è stato fatto questo errore, non in hub comunale ma in una farmacia della zona.

Ma come si è arrivati a una, nostro malgrado, rendicontazione parziale del fatto?

Per ovviare a tutto questo e non mettere sulla graticola l’hub di Nole cui doverosamente va riconosciuta l’estraneità del caso e pure le nostre scuse seppur nella consapevolezza di aver lavorato questa notizia in estrema buona fede ma con scarso aiuto dell’autorità sanitaria, sarebbe bastato (subito, non dopo un’intera giornata), da parte di chi ha questi dati in trasparenza (cioè l’Asl) risalire all’intervento al pronto soccorso (che è praticamente con i nostri e giustamente limitati strumenti quello che ha fatto subito questa redazione) dove le due persone in questione si erano recate per denunciare il fatto e sottoporsi agli accertamenti del caso e scoprirne così la provenienza: questo avrebbe evitato controlli e verifiche incrociate difficili e talvolta scivolose per i cronisti e soprattutto di mettere in dubbio l’operato dell’hub erroneamente indicato nelle segnalazioni che man mano ufficiosamente verificavamo.

E quando dalle parole di uno dei coinvolti -cui siamo risaliti noi e i cui dati abbiamo dovuto dare noi all’Asl – abbiamo avuto conferma del fatto, già nella mattinata di lunedì, mentre l’Asl fino al tramonto avrebbe continuato solo ad escludere il fatto (e le tracce del passaggio in pronto…?), ci siamo infatti chiesti che tipo di verifica era stata fatta fino ad allora… 

Un’operazione che, per chi possiede i dati e non deve ricercarli e verificarli da fuori con tutte le cautele di privacy e quant’altro come i giornalisti, sarebbe dovuta essere espletata, nell’interesse di tutti, anche il suo, con precisione e rigore al netto delle esigenze e cautele di cui sopra, in pochi minuti. Invece per la verifica interna all’hub ingiustamente “incriminato” ed il conseguente comunicato stampa che si “affrettava” dopo ore ed ore a smentire questa volta la location, non il fatto – come se questo non fosse altrettanto rilevante, ed ammiccando pure, con la sponda di alcuni colleghi giornalisti, alla bufala –  si è aspettato che quella che era una realtà sostanziale assumesse addirittura i contorni del “giallo”.

La signora intervistata ieri, alla domanda se l’incredibile episodio si fosse verificato a Nole, ha risposto di sì ma forse non aveva capito, era arrabbiata e scocciata ma ha comunque ben confermato la doppia inoculazione e che era in attesa del ritiro, ieri pomeriggio, dell’esito degli esami.

Il chiarimento con la direzione dell’Asl To4

Questo elemento di confiusione su un fatto comunque reale e certamente di interesse pubblico come detto si sarebbe pertanto potuto evitare ed è per questo che riportiamo, anche in questa sede, il rinnovato e condiviso intento con i colleghi della comunicazione dell’azienda sanitaria di approcciare da oggi in poi in maniera più trasparente, effettiva e collaborativa, la verifica di dati ed eventuali casi, partendo da quelli puntuali che L’Asl To4 tornerà a fornire nell’ordine di percentuali di ospedalizzazione, terapie intensive attive eccetera fino a quelli relativi ad episodi che afferiscono all’azienda dalle scuole del territorio, anch’esse in prima linea nella gestione della pandemia e quindi di sicuro interesse generale.

Un’ultima considerazione, nella lotta alla pandemia e alle sue derive, l’informazione e la giusta comunicazione rivestono una componente fondamentale per la tenuta di cose “abbastanza delicate” per essere eufemisti come la coesione sociale e l’assetto democratico: è importante e ce ne stiamo rendendo conto sempre più, per chi maneggia dati e informazioni di tale importanza, farlo con cura ma anche con quella decisione e responsabilità necessaria a combattere ogni deriva, da quelle complottistiche e negazioniste a quelle manichee per cui scienza e sanità non sbagliano mai.

 

 

 

Un solo ago per due vaccinazioni: «fatto vero ma è successo in una farmacia»

Inoculati con lo stesso ago: le successive analisi escluderebbero problemi per i due malcapitati

L'errore è stato rilevato immediatamente dai sanitari


A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
L’eroe della legalità Mauro Esposito premiato per la prima volta nella sua città
'Ndrangheta...
L’eroe della legalità Mauro Esposito premiato per la prima volta nella sua città
Non si erano mai visti così tanti protagonisti della lotta alla criminalità organizzata tutti insieme all’ombra degli aerei prima di sabato scorso, qu...
Giugno 18, 2025
“Caso multe”, dissequestrati telefoni e pc del sindaco Demaria, di Diego Coriasco e Maria Teresa Palazzo
Cronaca giudiziaria...
“Caso multe”, dissequestrati telefoni e pc del sindaco Demaria, di Diego Coriasco e Maria Teresa Palazzo
C’è un primo provvedimento sul “caso multe”, il blitz delle forze dell’ordine scattato all’alba del 27 marzo a San Francesco al Campo con perquisizion...
Giugno 17, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali, Cronaca nera...
La decisione in seguito al blitz di veterinari e carabinieri e al successivo sequestro delle mucche ordinato dalla procura di Ivrea
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Un’azienda fuori regione ha offerto 414 mila euro e si è aggiudicata l’intero lotto
Redazione 
Giugno 19, 2025
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/