Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Ambiente, Ambiente/Cultura, Cultura, Cultura/Ambiente, Prima pagina, Video, Video/Ambiente, Video/Cultura
Antonello Micali
21 Feb 2022
Ciriè
Un tema che ha ancora una volta diviso la città
Circo e animali, odio e amore -VIDEO-
Animalisti sul piede di guerra, ma anche tanti i cittadini che ci sono andati e che l'hanno difeso

Nella lunga sosta del Circo con animali a Ciriè – che ha destato polemiche ma anche altrettante difese dei tanti cittadini che ne hanno apprezzato lo spettacolo – tra i commenti registrati dalla redazione, ci sono quelli del consigliere dei 5 Stelle Franco Silvestro e della psicologa ciriacese Chiara Ballarini, non fosse altro che per il fatto che entrambi hanno nelle ultime elezioni affidato ai temi ambientali del loro programma politico molta enfasi.

La stessa Ballarini è tornata nei giorni successivi al nostro articolo a parlarne, recandosi alle porte del tendone del circo posizionato di fronte alla piscina comunale (con le gabbie degli animali in bella vista dalla provinciale) con Marcello Micali, studente e musicista ciriacese, uno di quei tanti giovani che aveva fatto parte della sua lista (Nuova Ciriè) alle ultime elezioni amministrative: nel video girato e poi postato sul web parlano di «mancata opportunità per l’Amministrazione per – al netto dei vulnus legislativi sul tema – dare un messaggio etico e pedagogico chiaro verso il superamento di questo tipo di spettacoli. Il nostro è un ragionamento che non vuole demonizzare il circo tour court, di cui esiste una cultura nobile e antica legata esclusivamente alle abilità dei suoi operatori umani…». (Redazione Risveglio)

Di seguito l’articolo dedicato al tema dal Risveglio i giorni precedenti

«A Ciriè non puoi tenere un pesce rosso nella boccia rotonda, ma si accoglie tranquillamente un circo che utilizza gli animali». Il ricorso all’immagine che ha assunto la città anche grazie al recente, stringente ed innovativo regolamento sul trattamento degli animali licenziato dalla Giunta Devietti tre anni orsono e relative applicazioni di coerenza allo stesso è del consigliere dei 5 Stelle Franco Silvestro che, già durante l’ultima visita di un circo a Ciriè ebbe a ridire con l’allora assessore all’Ambiente.

Ed oggi che la situazione si ripresenta, è nuovamente polemica (si spera non sterile) in città, sui social e tra i banchi della politica: come è noto le ultime direttive europee vanno verso il superamento della presenza di animali nei circhi benché una moratoria de facto, anche alla luce pragmatica che gli animali già presenti negli spettacoli circensi non possono più essere rimessi in natura, ne consenta ancora lo svolgimento “fino ad esaurimento”. Il Circo Medini, che sosta di fronte alla piscina comunale e che – visto anche il successo riscosso ha prorogato la sua presenza di altri 4 gioni – nei suoi spettacoli ha anche tigri. Tutte nate in attività, garantiscono gli operatori circensi.

È quanto bastato agli animalisti per andare all’attacco della vicenda. Chiara Ballarini, psicologa e capo lista alle ultime elezioni con una compagine che appoggiava Silvestro, focalizzando l’impegno sulle campagne ambientali e dei diritti civili, è anche lei contraria a questo tipo di spettacoli ma invita al dialogo e a tenere in considerazioni anche le istanze dei lavororatori del settore, «auspicando un passaggio culturale oltreché legislativo sulla materia».

Un argomento che, qualunque sia la tendenza in ordine all’evoluzione del pensiero e dell’etica sul tema, ad ogni modo spacca ancora la società. Sono stati tanti i ciriacesi che, oltre a riempire il tendone, hanno espresso giudizi decisamente a favore. Uno tra i tanti: «È gente volenterosa, piena di voglia di far partecipe il pubblico. Professionisti dal cuore d’oro. Traspare l’amore per i loro animali e addirittura durante il lockdown hanno visto nascere 2 tigrotti che ora hanno 11 mesi!» Appunto…

 

 

 

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Revenge porn, Seck rischia il processo
Cronaca nera...
Revenge porn, Seck rischia il processo
Entro la settimana prossima il gip del Tribunale di Torino deciderà in che modo trattare la storia che ha come protagonista una ragazza 25enne residen...
Settembre 26, 2023
Variante Lombardore Salassa: incontro Città Metropolitana-Coldiretti per  una progettazione che rispetti ambiente e agricoltura
Ambiente...
Variante Lombardore Salassa: incontro Città Metropolitana-Coldiretti per una progettazione che rispetti ambiente e agricoltura
Proseguono gli incontri tra Città Metropolitan e Coldiretti sul progetto della variante Lombardore-Salassa. Nell'ultimo, tenutosi oggi, lunedì 25 sett...
Settembre 25, 2023
Nasce il Villaggio della Carità: l’emergenza sociale messa a sistema
Cronaca bianca...
Nasce il Villaggio della Carità: l’emergenza sociale messa a sistema
Diverse le attività caritative all’interno della Parrocchia di Ciriè e San Francesco al Campo. Per programmarle e gestirle con maggiore efficacia si è...
Settembre 25, 2023
Il tempo del taglio degli alberi, tra chi contesta e chi lo fa un unico denominatore: l’emergenza climatica
Ambiente...
Il tempo del taglio degli alberi, tra chi contesta e chi lo fa un unico denominatore: l’emergenza climatica
È infuocatissimo il dibattito sul web circa le operazioni di riqualificazione di Palazzo D’Oria che hanno contestualmente portato al taglio di quasi t...
Settembre 24, 2023
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera...
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
Settembre 22, 2023
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Cronaca nera...
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Risultato essere denunciati gli autori dello striscione appeso questa notte sotto il monumento alle Frecce Tricolori sulla rotonda all'ingresso della ...
Settembre 22, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera, Prima pagina...
Roberto Laconi, 64 anni, era stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Ciriè ma nei giorni successivi la situazione è precipitata
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
L'uomo era residente a San Francesco al Campo
Filippo Vernetti 
Settembre 20, 2023
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
this is a test
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica, Prima pagina...
Slogan contro le guerre e pro sanità e istruzione pubblica
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Il comunicato ufficiale della formazione politica di sinistra
Redazione 
Settembre 22, 2023
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
this is a test
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera, Economia e Lavoro...
Contestate operazioni inesistenti per la ristrutturazione di un albergo
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Redazione 
Settembre 22, 2023
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/