Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Nuova Ford Focus: l’auto ideale per ogni stile di vita
Aziende in vetrina
14 Mar 2022
Attenzione ai particolari e connettività avanzata nel restyling di uno dei modelli storici dell'Ovale Blu
Nuova Ford Focus: l’auto ideale per ogni stile di vita
Vieni a scoprirla da Authos Torino

Connessa con la strada e connessa con il mondo. È il biglietto da visita della Nuova Ford Focus, l’auto ideale per ogni stile di vita grazie alla sua disponibilità nel formato Wagon e nelle sue varianti a “cinque porte”: il cross-over Active, l’elegante Vignale e la sportiva ST-Line.

L’ultima versione di questo modello storico dell’Ovale Blu si presenta ora al pubblico con numerose novità. Nel design, nelle prestazioni, ma soprattutto nella tecnologia.

Il merito è della nuova versione del SYNC 4. Il sistema multimediale di infotainment, dotato di un touchscreen a colori, sfodera dimensioni mai viste: 13,2” pollici. Sempre compatibile con Android Auto e Apple Car, è ancora più intuitivo grazie ai comandi per il controllo del riscaldamento e della ventilazione, che prendono il posto dei pulsanti manuali.

TECNOLOGIA E SICUREZZA

Controlli vocali evoluti, disponibilità di quindici lingue e ricarica dello smartphone senza bisogno dei cavi lo rendono un chiaro esempio di connettività avanzata di ultima generazione.

Dalla tecnologia interna a quella esterna. Ed ecco migliorie sulla sicurezza. La Nuova Ford Focus dispone infatti del Blind Spot Assistche, attraverso il monitoraggio dell’angolo cieco con sterzata automatica, interviene per evitare possibili collisioni con l’entrata in funzione del controsterzo.

Potenziato anche l’Intersection Assist che, con la telecamera frontale a sensori, rileva un eventuale pericolo e fa scattare la frenata automatica (fino a una velocità massima di 30 km/h) per evitare collisioni.

GLI ESTERNI

Sicurezza e futuro si ritrovano anche nei nuovi fari a led anteriori. Dotati di proiettori fendinebbia, regolano il fascio di luce in modo che non abbagli gli altri automobilisti e riducono notevolmente il riflesso nei cartelloni autostradali. Inediti anche i fari posteriori, che sfoggiano una sezione centrale più scura in contrasto con quella esterna, più luminosa e ad ampio raggio. E non è finita.

INTERNI E PRESTAZIONI

Prese d’aria laterali più ampie, minigonne, griglia inferiore più profonda e spoiler posteriore sono invece le peculiarità della ST-Line, grazie anche ai suoi esclusivi cerchi in lega da 17″ pollici. Gli apprezzamenti saltano all’occhio anche all’interno dell’abitacolo. I sedili sportivi con rivestimenti in tessuto e cuciture rosse o blu (Active), i tappetini in velluto, l’elegante rifinitura del quadro digitale da 12.3″ pollici e il bagagliaio che, nella Wagon, arriva fino a 1.653 litri.

Infine, le prestazioni. La Nuova Ford Focus beneficia dei 3 cilindri del motore EcoBoost 1.0 da 125 o da 155 CV per la versione mild-hybrid. A completarla, una batteria a ioni di litio da 48 volt per il recupero dell’energia. Un binomio a tutela dell’ambiente e dei consumi (4,1 l/100 km nel ciclo combinato) in grado di assicurare una velocità massima di 211 km/h.

Perché allontanandoci di poco dai fari, possiamo ammirare il punto di forza estetico del restyling della Nuova Ford Focus.  Il nuovo cofano, più corto e tendente verso l’alto, con la presenza di una griglia molto più grande dove il logo Ford è ora presente al centro. Tutto questo favorisce una maggior altezza da terra del muso anteriore, che favorisce escursioni sulle strade bianche anche con la versione Wagon.

DIESEL E BENZINA

Invece nel modello ST-Line a benzina il propulsore è un EcoBoost 2.3da 280 CV e 420 Nm di coppia massima. Permette di raggiungere i 250 km/h e di passare da 0 a 100 km/h in 5.7 secondi. La gamma diesel, infine, monta un Ford EcoBlue 1.5 (da 120 a 150 CV) oppure 2.0, dotato di 190 CV e garante un ciclo combinato di 4.9-5.1 l/100 km.

La trasmissione automatica power-shift, manuale a sei velocità o automatica a sette rapporti, offre cambi di marcia più fluidi e una maggior accelerazione.

Disponibile da noi anche in pronta consegna, non rimane quindi che sceglierla in base ai propri gusti e alle proprie esigenze. Perché tra cross-over, comfort di lusso, auto sportiva o station-wagon, Nuova Ford Focus è l’auto ideale per ogni stile di vita.

Per informazioni: www.authos.it

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il tempo del taglio degli alberi, tra chi contesta e chi lo fa un unico denominatore: l’emergenza climatica
Ambiente...
Il tempo del taglio degli alberi, tra chi contesta e chi lo fa un unico denominatore: l’emergenza climatica
È infuocatissimo il dibattito sul web circa le operazioni di riqualificazione di Palazzo D’Oria che hanno contestualmente portato al taglio di quasi t...
Settembre 24, 2023
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera...
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
Settembre 22, 2023
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Cronaca nera...
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Risultato essere denunciati gli autori dello striscione appeso questa notte sotto il monumento alle Frecce Tricolori sulla rotonda all'ingresso della ...
Settembre 22, 2023
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica...
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
Settembre 22, 2023
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Cronaca bianca...
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Lo scuolabus passerà a pochi metri dall'abitazione dei bambini e non sarà più necessario compiere il tragitto lungo e pericoloso che li aveva costrett...
Settembre 22, 2023
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
Istruzione...
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
«Quei bambini devono assolutamente tornare a scuola, è nel loro sacrosanto diritto ed è nella nostra Costituzione. Appena conosciuta la situazione mi ...
Settembre 21, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
L’abbraccio dei compagni d’asilo a Laura che non c’è più
Cronaca nera, Prima pagina...
Lo striscione appeso davanti alla scuola di San Francesco al Campo
L’abbraccio dei compagni d’asilo a Laura che non c’è più
Filippo Vernetti 
Settembre 18, 2023
Un grande cuore rosso, con la scritta "fino a te" e ancora tanti cuoricini con i nomi dei bambini. E' stato disegnato dai compagni dell'asilo frequent...
this is a test
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera, Prima pagina...
Roberto Laconi, 64 anni, era stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Ciriè ma nei giorni successivi la situazione è precipitata
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
L'uomo era residente a San Francesco al Campo
Filippo Vernetti 
Settembre 20, 2023
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
this is a test
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica, Prima pagina...
Slogan contro le guerre e pro sanità e istruzione pubblica
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Il comunicato ufficiale della formazione politica di sinistra
Redazione 
Settembre 22, 2023
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/