Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
La marcia in più di Authos: il mercatino dell’usato
Aziende in vetrina
04 Apr 2022
Aumenta l'offerta dei servizi di mobilità
La marcia in più di Authos: il mercatino dell’usato
Inaugurato a Grugliasco

Una marcia in più nel motore di Authos. È il mercatino dell’usato, l’ultima novità in tema di servizi di mobilità. Inaugurato nel week-end del 26 e 27 marzo presso il centro commerciale “Le Gru” di Grugliasco, alle porte di Torino, dove ha sede il nostro “Smart Lab“, sarà attivo nel fine settimana fino a maggio. Anche questa è un’idea frutto della vulcanica mente del presidente e CEO, Francesco Di Ciommo.

Diversi i suoi obiettivi. Offrire alle persone la risposta più congeniale alla loro domanda di spostamento, ma soprattutto soddisfare il loro bisogno primario: potersi muovere.

Perché nel settore automotive le conseguenze della crisi dei chip, unite all’inevitabile calo di fabbricazione dei mesi del lockdown, continuano a farsi sentire. E a oggi il problema non è più trovare il modello preferito, per esempio alimentato a batteria piuttosto che a benzina, quanto proprio avere un’auto nel momento in cui se ne ha necessità.

Il mercatino dell’usato di Authos colma questa lacuna: la mancanza di prodotto. Lo fa attraverso un’offerta vasta e dettagliata di tredici vetture con alcuni chilometri nel motore, ma in grado di macinarne molti altri ancora. Messe a punto nella meccanica e con gli interni igienizzati, sono pronte ad affrontare la strada come fosse la prima volta. Ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti.

Dall’utilitaria per chi deve muoversi esclusivamente in città alla station-wagon per la famiglia. Dalla vettura sportiva per chi ama la guida on-the-road al SUV. Senza dimenticare le due ruote. Già, perché al nostro mercatino dell’usato è possibile trovare anche uno scooter “Liberty”.

Come ci sarà l’opportunità di beneficiare anche di altri marchi oltre a Ford, comunque presente con una Kuga, una Edge e un Connect. Son presenti infatti, tra le altre, una Mercedes Classe A, una Toyota Aygo, una Fiat 500L e una Mini. Dopotutto, quando c’è la necessità di muoversi, il nome dell’auto ingrana la retromarcia. A completare il pacchetto di quest’offerta, i prezzi. Vantaggiosi, il ventaglio è tra gli 8.000 e i 36.000 euro, e in grado di soddisfare ogni fascia economica.

Il mercatino dell’usato di Authos è attivo nei fine settimana (a patto che non piova), dalle 9 alle 20, all’esterno del centro commerciale “Le Gru”. Precisamente, fuori l’ingresso di piazza Nord. Dove transita il maggior numero di persone.

Qui, oltre ad ammirarla, è possibile chiedere informazioni sulla flotta esposta al nostro personale, formato dai ragazzi dello “Smart Lab“.

Giovani, preparati e disponibili a soddisfare ogni curiosità su ciascun modello e a fornire tutte le informazioni relative alla procedura di acquisto. Ma non solo. Grazie alla presenza di due nostri test-driver, sarà possibile anche provare l’automobile che più interessa.

ll mercatino dell’usato aumenta l’offerta di mobilità di Authos. Perché si aggiunge alla “pronta consegna“, al noleggio (sia di auto che di mezzi commerciali) su veicoli nuovi e usati e alla disponibilità dell’intera gamma Ford, termica o elettrica, delle concessionarie.

Ed è anche un passo in avanti rispetto al recente passato. Quando a “Le Gru” la concessionaria era presente con soltanto sei vetture e all’interno del centro commerciale, dunque senza possibilità di test-drive.

Il debutto di questa nuova formula rappresenta anche un’altra espressione della filosofia di Authos: andare verso le persone e le loro sempre maggiori esigenze.

Authos non si è mai fermata durante la pandemia degli ultimi due anni, quando abbiamo introdotto una serie di servizi online come la vendita a distanza. E adesso che l’emergenza sanitaria è terminata e si ritornerà ad avere maggior libertà di movimento, c’è un motivo in più per continuare a farlo.

Per informazioni: www.authos.it

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il tempo del taglio degli alberi, tra chi contesta e chi lo fa un unico denominatore: l’emergenza climatica
Ambiente...
Il tempo del taglio degli alberi, tra chi contesta e chi lo fa un unico denominatore: l’emergenza climatica
È infuocatissimo il dibattito sul web circa le operazioni di riqualificazione di Palazzo D’Oria che hanno contestualmente portato al taglio di quasi t...
Settembre 24, 2023
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera...
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
Settembre 22, 2023
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Cronaca nera...
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Risultato essere denunciati gli autori dello striscione appeso questa notte sotto il monumento alle Frecce Tricolori sulla rotonda all'ingresso della ...
Settembre 22, 2023
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica...
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
Settembre 22, 2023
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Cronaca bianca...
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Lo scuolabus passerà a pochi metri dall'abitazione dei bambini e non sarà più necessario compiere il tragitto lungo e pericoloso che li aveva costrett...
Settembre 22, 2023
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
Istruzione...
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
«Quei bambini devono assolutamente tornare a scuola, è nel loro sacrosanto diritto ed è nella nostra Costituzione. Appena conosciuta la situazione mi ...
Settembre 21, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera, Prima pagina...
Roberto Laconi, 64 anni, era stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Ciriè ma nei giorni successivi la situazione è precipitata
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
L'uomo era residente a San Francesco al Campo
Filippo Vernetti 
Settembre 20, 2023
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
this is a test
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica, Prima pagina...
Slogan contro le guerre e pro sanità e istruzione pubblica
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Il comunicato ufficiale della formazione politica di sinistra
Redazione 
Settembre 22, 2023
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
this is a test
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera, Economia e Lavoro...
Contestate operazioni inesistenti per la ristrutturazione di un albergo
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Redazione 
Settembre 22, 2023
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/