Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
«Cervellini di tutto il mondo, armatevi!»
Prima pagina
Antonello Micali
19 Apr 2022
Ciriè
EDITORIALE. Per Gino Strada solo menti poco sviluppate potevano, nel 3° Millennio, pensare ancora alla guerra come una soluzione
«Cervellini di tutto il mondo, armatevi!»
Il commento del direttore sul dibattito in corso tra "favorevoli e contrari" al nostro coinvolgimento nel conflitto ucraino

«Solo dei cervelli poco sviluppati, nel 3° millennio, possono pensare alla guerra come uno strumento accettabile per la risoluzione dei conflitti». Se il titolo che parafrasa Marx sopra è mio, la frase dell’incipit sotto è invece di Gino Strada.

Il ricorso a tali personalità è per chiarire, se possibile almeno in questo umile spazio, che resiste un altro pensiero rispetto a quello dell’ineluttabilità della guerra, alla faccia di secoli di evoluzione del pensiero e dell’ultimo, che ha conosciuto i peggiori bagni di sangue e persino la possibilità, oggi più che mai viva, di scatenare un olocausto nucleare. Per questo – a domande come «… ti chiedo solo una cosa, a te e ad Orsini. Se a Putin si permette di ottenere ciò che vuole, chi gli impedirà di proseguire e riprendersi Georgia, Repubbliche Baltiche e poi magari Polonia, Moldavia etc? Domanda pacata e riflessiva, senza offendere la competenza che sfiora la chiaroveggenza di Orsini» – pacatamente, ci mancherebbe, rispondo.

Il quesito, con rispetto, e naturalmente dal mio punto di vista (che è quello di un pacifista convinto cui certo non piacciono gli scenari di geopolitica dove ancora recita la parte del padrone l’uso della armi), parte da presupposti sbagliati, o almeno, omissivi, cioè che non tengono conto, peraltro in punta di realpolitik, dei pregressi della stessa guerra. Del resto, se al “pazzo” nordcoreano passasse per la testa di riprendersi la Corea del Sud ed annettersi mezza Asia, chi potrebbe impedirglielo? È che si dovrebbe completamente ribaltare il discorso e e l’impedimento dovrebbe esser in punta di umanità, questa volta.

Se i popoli vedessero i “re nudi”, tutti, Putin compreso naturalmente, in un mondo in cui giusto solo per citare Neruda (e stavolta non scomodiamo Tolstoij) continuano a uccidersi e morire persone che nemmeno si conoscono per gli interessi di pochi, certo sapientemente ammantati di retorica e patriottismo a buon mercato, basterebbe solo dire «per questo tipo di soluzione non sono d’accordo, non sono disponibile…» ma dovrebbero farlo tutti. Quanti effettivi ha l’Orso Russo, 800mila? beh non ci sono più e via così…

So bene che tutto questo è ancora utopia e che ad una invasione belluina e fuori dal tempo è lecito rispondere anche resistendo. Rammento solo però che alla Resistenza Italiana – giunta dopo il ventennio fascista – gli aiuti alleati furono dati perché funzionali alla contestuale marcia verso Berlino. In ultimo, su Orsini: l’assurgere a chiaroveggente, con accezione negativa, di tale studioso è potuto avvenire solo in un paese dove certi media sanno solo metterla in caciara. Orsini, e non è il solo, fa parte di una schiera di gente competente per definizione (che si trova al vertice della didattica e della ricerca), che studia una situazione con metodi scientifici e non propagandistici.

Ricordo infine il (mio) professor Gallino, sociologo del lavoro noto in tutto il mondo e che diede una marcia in più alla riforma che portò la Germania ad essere locomotiva d’Europa. Renzi all’inizio del suo governo lo chiamò per dargli il benservito dopo pochi giorni e realizzare invece la “riforma” del JobAct. So infine che le comparazioni sono terreno impervio ma che per arrivare ad una sintesi cognitiva decente sono irrinunciabili, purché sempre in ambito scientifico e storico.

Sennò il rischio è che gli argomenti “vincenti” siano sempre quelli veicolati da orgoglio, pregiudizio ed ignoranza. Tre elementi esiziali, non certo per i “pochi”.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Sport...
Due titoli per l'asd Centro Judo
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Filippo Vernetti 
Maggio 5, 2025
Sabato 3 maggio a Bari per i campionati italiani cadetti A1 l'asd Centro Judo ha portato a casa due medaglie d'oro: Kevin Amadio ed Edoardo Michele Ru...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/