Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Coltivare Storie. L’Agricoltura piemontese al cinema
Ambiente, Ambiente/Cronaca bianca, Ambiente/Cultura, Cronaca bianca, Cronaca bianca/Ambiente, Cronaca bianca/Cultura
28 Nov 2022
Il film realizzato da Giulio Pedretti, prodotto dalla Regione
Coltivare Storie. L’Agricoltura piemontese al cinema
L'assessore Protopapa: «Un progetto per raccontare l'enogastronomia e i territori rurali»

Il Museo nazionale del cinema ha ospitato il 22 novembre, nella sala Tempio della Mole Antonelliana a Torino, l’evento di presentazione del progetto “Coltivare Storie. L’agricoltura piemontese al cinema” con la proiezione dell’omonimo film di Giulio Pedretti, prodotto da Regione Piemonte.

All’anteprima, condotta dal giornalista Danilo Poggio, sono intervenuti il presidente del Museo nazionale del Cinema Enzo Ghigo, l’assessore all’Agricoltura e Cibo Regione Piemonte Marco Protopapa, il Consigliere di Amministrazione di Visit Piemonte Michela Bianchi e il direttore di Film Commission Torino Piemonte Paolo Manera.

Hanno partecipato inoltre il regista del film Giulio Pedretti e coloro che hanno contribuito alla realizzazione del film: Maurizio Fedele della casa di produzione Lume, il regista Stefano Tealdi ed Elena Filippini della casa di produzione Stefilm, il regista Paolo Casalis; i rappresentanti di Filmine s.n.c. e Superottimisti – archivio regionale di film di famiglia.

Il progetto “Coltivare Storie”, ideato dall’Assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte in collaborazione con Visit Piemonte e Museo nazionale del cinema, si compone della realizzazione di un mediometraggio e, nel corso del primo semestre del 2023, della sua proiezione sul territorio regionale nelle città di Acqui Terme, Alba, Domodossola, Vercelli.

Le serate/proiezioni, organizzate grazie al supporto di Film Commission Torino Piemonte, saranno dei momenti unici e immaginati per unire cinema, agricoltura ed enogastronomia grazie alla presenza di uno storyteller cinematografico, alla degustazione di ricette tipiche del territorio realizzate sul momento dagli Istituti alberghieri del Piemonte e alla presentazione di alcuni prodotti di qualità rappresentativi dei territori delle quattro tappe (riso, vino, formaggi e nocciole), presentati dai Consorzi di tutela e dai produttori.

“Questo progetto fortemente voluto dalla Regione – ha sottolineato l’assessore all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte Marco Protopapa – rientra nelle azioni di valorizzazione delle eccellenze agroalimentari piemontesi e con “Coltivare storie” abbiamo scelto di comunicare in modo innovativo attraverso un grande strumento d’arte e di intrattenimento – il cinema – raccontando alcuni prodotti enogastronomici e del territorio rurale da cui hanno origine. Le tappe selezionate per le prossime proiezioni sono rappresentative dell’offerta diversificata e di qualità made in Piemonte e con piacere ho colto la grande disponibilità da parte dei Comuni ad ospitare questa iniziativa”.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera...
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
Settembre 22, 2023
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Cronaca nera...
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Risultato essere denunciati gli autori dello striscione appeso questa notte sotto il monumento alle Frecce Tricolori sulla rotonda all'ingresso della ...
Settembre 22, 2023
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica...
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
Settembre 22, 2023
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Cronaca bianca...
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Lo scuolabus passerà a pochi metri dall'abitazione dei bambini e non sarà più necessario compiere il tragitto lungo e pericoloso che li aveva costrett...
Settembre 22, 2023
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
Istruzione...
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
«Quei bambini devono assolutamente tornare a scuola, è nel loro sacrosanto diritto ed è nella nostra Costituzione. Appena conosciuta la situazione mi ...
Settembre 21, 2023
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera...
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
Settembre 20, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Cronaca nera, Cronaca nera/Prima pagina...
L'incidente è avvenuto al fondo della pista dell'aeroporto Sandro Pertini, a San Francesco al Campo
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Una bimba di 5 anni è morta per le fiamme causate dallo schianto. In ospedale anche altre tre persone, oltre al pilota dell'aereo
Redazione 
Settembre 16, 2023
Una fatalità ha tolto la vita a una bambina di 5 anni di San Francesco al Campo. Nel pomeriggio di oggi, sabato 16 settembre, la piccola, Laura Origli...
this is a test
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Cronaca nera, Prima pagina...
L'uomo abita a pochi passi dalla pista
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Redazione 
Settembre 16, 2023
https://youtu.be/WTqCBUBaJS4
this is a test
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Cronaca nera/Prima pagina, Prima pagina...
Fiori e momenti di preghiera per la bambina di 5 anni perita nell'incidente con l'aereo delle Frecce Tricolori
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Filippo Vernetti 
Settembre 17, 2023
San Francesco al Campo è un paese ferito al cuore. Ieri la morte della piccola Laura Origliasso, deceduta dopo che un aereo delle Frecce Tricolori sch...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/