Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Addio a Massimo Costantino, uomo di legge, musica e passione autentica
Musica e spettacolo, Prima pagina
Antonello Micali
07 Dic 2022
Ciriacese
Tolta la toga, la sera indossava il giubbotto di pelle e imbracciava la Fender infiammando i palchi
Addio a Massimo Costantino, uomo di legge, musica e passione autentica
Amico e collega di band del "nostro" Marco Peppo Comandone, scomparso un mese fa

Hanno di sicuro qualcosa in comune ma non è detto che un giornalista ed un avvocato vadano per forza d’accordo ma se poi quell’avvocato è anche il rocker autentico e la persona genuina che di lì a poco si rivelerà e soprattutto canta e suona quella chitarra in tale maniera, tranquillo che tra il cronista e l’uomo di legge con giubbotto di pelle e Fender in spalla, l’empatia scatta. È quello che è successo a chi scrive conoscendo Massimo Costantino, avvocato, musicista  e persona squisita, scomparsa da poche ore a Torino dopo aver lottato per oltre un anno e mezzo contro una malattia che non dà scampo.
 
Massimo era anche un amico comune di tanti musicisti del nostro territorio, con i quali aveva collaborato disegnando traiettorie musicali ed esistenziali di rilievo. A cominciare da Marco “Peppo”  Comandone, amico e bassista che nell’intraprendere l’ultimo viaggio lo ha preceduto di appena un mese e con cui aveva condiviso l’esperienza dei Long Vehicle, cover band di altissima classe che riproponeva (anche a beneficio delle nuove generazioni) con un mix fantastico tra timbro originale e talentuose rivisitazioni i loro mostri sacri di riferimento, generazionale e musicale: Lou Reed, David Bowie, Talking Heads, Iggy Pop.
 
Con i suoi Long Vehicle oltre alle solite incursioni metropolitane era stato ospite della Soce diverse volte, regalando concerti da urlo anche grazie al supporto di splendide coriste che hanno il volto di note musiciste del panorama musicale indipendente del Torinese come Marzia Gentile (già Dig It) e Francesca Belo, quest’ultima scrive così di lui: «I mitici Long Vehicle. Un lungo veicolo su cui sono stata invitata a salire in corsa dal mio caro amico Massimo Costantino per un mitico viaggio nel rock, su cui ho trascinato Marzia Gentile e l’indimenticabile Peppo Sergent Pepper, che come aveva detto Max da poco è la vera rock star della band. Con i miei fratellini di sempre Gianni Pagetti e Alessandro Cacciola, poi raggiunti dal loro (nostro) storico amico Maurizio Marangoni. Con tanto dolore devo salutare il mio amico Max, con cui ho condiviso momenti bellissimi già dai tempi delle sue action painting, o jam session pittoriche nel suo allora innovativo atelier di via Bellezia, inviti al volo sui palchi torinesi, e che ben prima che io lo conoscessi si era inventato locali epici di cui io ho solo sentito parlare, iniziative culturali d’avanguardia con la lungimiranza di chi già vede l’opera compiuta quando ancora ne plasma le prime forme perché ha il sacro fuoco che brucia dentro, con la chitarra al collo, i pennelli in mano e la passione negli occhi e nel cuore. Un gran figo, insomma. Una vita pienissima condivisa con lui con pari entusiasmo dalla sua Ivana».

 Addio Massimo, è stato anche per me un privilegio conoscerti

 

Per chi volesse salutare Massimo a Torino : venerdì 9 dicembre ore 12:00 funerale presso la Chiesa del Nazareno Via Duchessa Jolanda 14:35 Cimitero Monumentale di Torino Cerimonia di Commiato qualche minuto per ricordare laicamente Massimo. A partire dalle 16 di oggi 7 dicembre presso la Clinica Santa Caterina (Via Colombini, 5 Torino) alla Camera Mortuaria si può salutare il grande Max.

Addio a Massimo Costantino, uomo di legge, musica e passione autentica

Addio a "Peppo", un grande della musica e della coesione sociale

Lutto in città per la scomparsa a soli 59 anni di Marco Comandone, per tutti "Peppo", bassista in numerose formazioni…


A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Cronaca nera...
Le Fiamme Gialle sequestrano 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo
Le Fiamme Gialle di Torino hanno sequestrato beni per 300mila euro a un imprenditore delle Valli di Lanzo. Bloccati conti correnti, quote societarie, ...
Settembre 22, 2023
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Cronaca nera...
Striscione contro le Frecce Tricolori: denunciati
Risultato essere denunciati gli autori dello striscione appeso questa notte sotto il monumento alle Frecce Tricolori sulla rotonda all'ingresso della ...
Settembre 22, 2023
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Politica...
Striscione antimilitarista sulla freccia tricolore monumento a Caselle: azione rivendicata da Potere al Popolo
Potere al Popolo ha appena rivendicato l'affissione dello striscione apparso questa mattina sulla freccia tricolore posta come monumento su una rotond...
Settembre 22, 2023
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Cronaca bianca...
Lo scuolabus passerà vicino alla casa dei quattro minori che non andavano a scuola
Lo scuolabus passerà a pochi metri dall'abitazione dei bambini e non sarà più necessario compiere il tragitto lungo e pericoloso che li aveva costrett...
Settembre 22, 2023
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
Istruzione...
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
«Quei bambini devono assolutamente tornare a scuola, è nel loro sacrosanto diritto ed è nella nostra Costituzione. Appena conosciuta la situazione mi ...
Settembre 21, 2023
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera...
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
Settembre 20, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Cronaca nera, Cronaca nera/Prima pagina...
L'incidente è avvenuto al fondo della pista dell'aeroporto Sandro Pertini, a San Francesco al Campo
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Una bimba di 5 anni è morta per le fiamme causate dallo schianto. In ospedale anche altre tre persone, oltre al pilota dell'aereo
Redazione 
Settembre 16, 2023
Una fatalità ha tolto la vita a una bambina di 5 anni di San Francesco al Campo. Nel pomeriggio di oggi, sabato 16 settembre, la piccola, Laura Origli...
this is a test
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Cronaca nera, Prima pagina...
L'uomo abita a pochi passi dalla pista
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Redazione 
Settembre 16, 2023
https://youtu.be/WTqCBUBaJS4
this is a test
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Cronaca nera/Prima pagina, Prima pagina...
Fiori e momenti di preghiera per la bambina di 5 anni perita nell'incidente con l'aereo delle Frecce Tricolori
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Filippo Vernetti 
Settembre 17, 2023
San Francesco al Campo è un paese ferito al cuore. Ieri la morte della piccola Laura Origliasso, deceduta dopo che un aereo delle Frecce Tricolori sch...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/