Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Officine Teatrali chiudono i battenti, la parrocchia caccia la compagnia dalla struttura
Cronaca bianca, Economia e Lavoro, Prima pagina
Stefano Tubia
12 Set 2023
BorgaroCintura Nord di Torino
Noteateatro, che lo scorso aprile ha portato in scena al Teatro Alfieri di Torino il musical “Re Artù”, per ora non rilascia dichiarazioni
Officine Teatrali chiudono i battenti, la parrocchia caccia la compagnia dalla struttura
Dopo la scoperta della promessa a una scuola parentale elementare e media Argentera di Mappano, alla ricerca di spazi più ampi per ospitare le lezioni, di potersi insediare nei locali

Dopo due anni le Officine Teatrali hanno improvvisamente chiuso i battenti. La compagnia Noteateatro è stata allontanata nei giorni scorsi dalla Parrocchia Ss. Cosma e Damiano dagli spazi dell’ex oratorio di vicolo Parrocchiale che aveva ottenuto nel 2021 in comodato d’uso gratuito.

La decisione è stata presa, non a cuor leggero, dai parroci don Alessandro Martini, don Sergio Fedrigo e don Marco Varello e dal Consiglio parrocchiale per gli affari economici a propria tutela, quando ha scoperto che la compagnia aveva promesso alla scuola parentale elementare e media Argentera di Mappano, alla ricerca di spazi più ampi per ospitare le lezioni, di potersi insediare nei locali inseriti nel nucleo storico di Borgaro. Il contratto stipulato nel 2021, però, come sottolinea la Parrocchia, imponeva alla realtà concessionaria di «chiedere autorizzazione scritta alla proprietà per qualsiasi intervento migliorativo si volesse attuare» e di «non cedere a terzi, né per brevi periodi né per lunghi periodi, né a titolo gratuito né dietro compenso, l’uso della struttura, tantomeno senza autorizzazione scritta da parte della Parrocchia».

Grande la sorpresa, quindi, negli ambienti parrocchiali allo scoprire il viavai di persone, tra esponenti della scuola parentale e operai, che nel vecchio oratorio si davano da fare per ritinteggiare e risistemare gli interni e all’apparire sui profili social dell’associazione Argentera del trasloco in quella sede. Si è così arrivati alla riunione di venerdì scorso tra le tre parti in causa che ha portato allo scioglimento del contratto e all’allontanamento della compagnia, che ha sgomberato le ormai ex Officine Teatrali dei suoi oggetti e materiali di scena.

In un comunicato la Parrocchia, assistita dall’avvocato Matilde Chiadò, «pur consapevole del disagio che tale procedura ha causato e potrebbe causare per le attività dell’Associazione “Argentera” e le famiglie che hanno deciso di affidare ad essa i propri figli, ribadisce che la propria azione risponde a una cautela del tutto necessaria e ragionevole per evitare gravi danni a cose e persone che deriverebbero da un improprio insediamento di detta associazione nella struttura dell’ex-oratorio».

Per la realtà educativa mappanese, che si è data subito alla ricerca di nuove aule per gli studenti, l’avvocato Luca Crivellin sottolinea: «Siamo stati truffati, non ci siamo impossessati di beni non nostri. La scuola aveva 50 iscritti ma alcuni hanno avuto il timore che le lezioni non iniziassero a breve e hanno receduto dai suoi servizi. L’associazione Argentera, vittima della vicenda, rivolgerà una richiesta di risarcimento alla compagnia». Dal canto suo Noteateatro, che lo scorso aprile ha portato in scena al Teatro Alfieri di Torino il musical “Re Artù”, non rilascia dichiarazioni.

Argomenti

officine teatrali oratorio scuola parentale
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
Istruzione...
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
«Quei bambini devono assolutamente tornare a scuola, è nel loro sacrosanto diritto ed è nella nostra Costituzione. Appena conosciuta la situazione mi ...
Settembre 21, 2023
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera...
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
Settembre 20, 2023
Tragedia di San Francesco al Campo: fiori e peluche dove è morta Laura
Cronaca nera...
Tragedia di San Francesco al Campo: fiori e peluche dove è morta Laura
Fiori e peluche bagnati dalla pioggia di ieri, lasciati da persone sconosciute come testimonianza di affetto e vicinanza. Sono stati lasciati lungo il...
Settembre 19, 2023
Nel fosso con l’auto: i “Moru” l’aiutano
La Storia...
Nel fosso con l’auto: i “Moru” l’aiutano
Accolti con ogni sorta di preoccupazione, alcune anche legittime in ordine agli aspetti burocratici e programmatici del loro inserimento, e certo anch...
Settembre 19, 2023
San Maurizio e San Francesco al Campo: annullate le patronali
Appuntamenti...
San Maurizio e San Francesco al Campo: annullate le patronali
I Comuni di San Maurizio e San Francesco al Campo hanno deciso di annullare le patronali. Si sarebbero dovuto tenere rispettivamente questo fine setti...
Settembre 18, 2023
Annullate le patronali di San Maurizio e San Francesco al Campo
Cronaca nera...
Annullate le patronali di San Maurizio e San Francesco al Campo
I Comuni di San Maurizio e San Francesco al Campo hanno deciso di annullare le patronali. Le feste si sarebbero dovute tenere questo fine settimana e ...
Settembre 18, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Cronaca nera, Cronaca nera/Prima pagina...
L'incidente è avvenuto al fondo della pista dell'aeroporto Sandro Pertini, a San Francesco al Campo
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Una bimba di 5 anni è morta per le fiamme causate dallo schianto. In ospedale anche altre tre persone, oltre al pilota dell'aereo
Redazione 
Settembre 16, 2023
Una fatalità ha tolto la vita a una bambina di 5 anni di San Francesco al Campo. Nel pomeriggio di oggi, sabato 16 settembre, la piccola, Laura Origli...
this is a test
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Cronaca nera, Prima pagina...
L'uomo abita a pochi passi dalla pista
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Redazione 
Settembre 16, 2023
https://youtu.be/WTqCBUBaJS4
this is a test
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Cronaca nera/Prima pagina, Prima pagina...
Fiori e momenti di preghiera per la bambina di 5 anni perita nell'incidente con l'aereo delle Frecce Tricolori
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Filippo Vernetti 
Settembre 17, 2023
San Francesco al Campo è un paese ferito al cuore. Ieri la morte della piccola Laura Origliasso, deceduta dopo che un aereo delle Frecce Tricolori sch...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/