Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Nel fosso con l’auto: i “Moru” l’aiutano
La Storia, Politica, Prima pagina
Antonello Micali
19 Set 2023
Monastero di LanzoValli di LanzoViù
Decisivo l’aiuto di un gruppo di migranti
Nel fosso con l’auto: i “Moru” l’aiutano
L'episodio accaduto recentemente a Chiaves pone alcune riflessioni sulla stessa percezione del "problema"

Accolti con ogni sorta di preoccupazione, alcune anche legittime in ordine agli aspetti burocratici e programmatici del loro inserimento, e certo anche da qualche mugugno, da meno di un mese vivono a Chiaves, minuscola frazione dell’altrettanto piccolo Comune di Monastero di Lanzo; qui -tra curiosità e polemiche, e perplessità – sono in molti a chiedersi con un poco originale refrain cosa facciano i 50 profughi arrivati -quelli che appunto chiamano “Moru” – nelle Valli di Lanzo per tutto il giorno. E se lo è chiesto, naturalmente con ironia, la protagonista di questa bella storia – una giovane donna che lavora nel mondo dell’arte-, e dire che non sarebbe nulla di eccezionale se non vi fosse nel Paese attorno al fenomeno migratorio di nuovo un clima che definire pesante è un eufemismo.

La donna nei giorni scorsi ha raccontato di essere stata aiutata ad uscire da un fosso nel quale era finita con l’auto proprio da un gruppo di quei ragazzi giunti da fame e disperazione su cui permane ancora troppa diffidenza. E invece guarda un po’, gli stessi che sarebbero almeno potenzialmente un problema ecco che invece ne risolvono uno: incredibile come è incredibile dover annotare quasi scontatamente non gentilezza e disponibilità umana ma che ad esercitarle siano stati proprio dei “clandestini”.

Questo dunque il senso che la stessa giovane ha dato al suo post sulla pagina social del piccolo centro delle Valli di Lanzo, laddove l’aggettivo “inaspettato”compare dalle prime righe, e dunque guardate cosa racconta: «Cosa fanno tutto il giorno 50 migranti a Chiaves?” Ciao a tutti, ieri mi è successa una cosa inaspettata e vorrei condividerla con voi. Stavo tornando a Chiaves dalla strada per Sant’Ignazio, mi sono tenuta troppo a destra e sono finita fuori strada. Prontamente il signore che veniva nella direzione opposta si è fermato per provare a tirare fuori la mia macchina, ma niente… Sono arrivate altre persone del posto, che ringrazio per la disponibilità, ma ancora nulla, non c’era verso di farla uscire dal fosso. Ad un certo punto, una buona parte del famoso gruppo di cui si parla molto da giorni, è venuto verso la mia macchina. Senza dire nulla si sono posizionati dal lato infossato e hanno iniziato a spingere, così ho accelerato e in pochi secondi sono uscita dal fosso. Come sono arrivati, silenziosamente, sono andati via. Questo episodio mi ha fatto molto riflettere. Siamo tutti così bravi a giudicare prima di conoscere qualcuno, ma se a volte dessimo una possibilità alle persone potremo rimanere piacevolmente sorpresi. Concludo ringraziando tutti quelli che mi hanno aiutato, mi sono sentita parte di una famiglia».

Chiaves, Valli di Lanzo, anno 2023…

Argomenti

Immigrazione Integrazione Solidarietà
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
Istruzione...
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
«Quei bambini devono assolutamente tornare a scuola, è nel loro sacrosanto diritto ed è nella nostra Costituzione. Appena conosciuta la situazione mi ...
Settembre 21, 2023
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera...
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
Settembre 20, 2023
Tragedia di San Francesco al Campo: fiori e peluche dove è morta Laura
Cronaca nera...
Tragedia di San Francesco al Campo: fiori e peluche dove è morta Laura
Fiori e peluche bagnati dalla pioggia di ieri, lasciati da persone sconosciute come testimonianza di affetto e vicinanza. Sono stati lasciati lungo il...
Settembre 19, 2023
San Maurizio e San Francesco al Campo: annullate le patronali
Appuntamenti...
San Maurizio e San Francesco al Campo: annullate le patronali
I Comuni di San Maurizio e San Francesco al Campo hanno deciso di annullare le patronali. Si sarebbero dovuto tenere rispettivamente questo fine setti...
Settembre 18, 2023
Annullate le patronali di San Maurizio e San Francesco al Campo
Cronaca nera...
Annullate le patronali di San Maurizio e San Francesco al Campo
I Comuni di San Maurizio e San Francesco al Campo hanno deciso di annullare le patronali. Le feste si sarebbero dovute tenere questo fine settimana e ...
Settembre 18, 2023
L’abbraccio dei compagni d’asilo a Laura che non c’è più
Cronaca nera...
L’abbraccio dei compagni d’asilo a Laura che non c’è più
Un grande cuore rosso, con la scritta "fino a te" e ancora tanti cuoricini con i nomi dei bambini. E' stato disegnato dai compagni dell'asilo frequent...
Settembre 18, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Cronaca nera, Cronaca nera/Prima pagina...
L'incidente è avvenuto al fondo della pista dell'aeroporto Sandro Pertini, a San Francesco al Campo
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Una bimba di 5 anni è morta per le fiamme causate dallo schianto. In ospedale anche altre tre persone, oltre al pilota dell'aereo
Redazione 
Settembre 16, 2023
Una fatalità ha tolto la vita a una bambina di 5 anni di San Francesco al Campo. Nel pomeriggio di oggi, sabato 16 settembre, la piccola, Laura Origli...
this is a test
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Cronaca nera, Prima pagina...
L'uomo abita a pochi passi dalla pista
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Redazione 
Settembre 16, 2023
https://youtu.be/WTqCBUBaJS4
this is a test
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Cronaca nera/Prima pagina, Prima pagina...
Fiori e momenti di preghiera per la bambina di 5 anni perita nell'incidente con l'aereo delle Frecce Tricolori
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Filippo Vernetti 
Settembre 17, 2023
San Francesco al Campo è un paese ferito al cuore. Ieri la morte della piccola Laura Origliasso, deceduta dopo che un aereo delle Frecce Tricolori sch...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/