Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Ciac Stylist, un salone nell’istituto aperto al pubblico: e saranno gli studenti a gestirlo
Cronaca bianca, Economia e Lavoro, Prima pagina
Redazione
24 Ott 2023
Alto CanaveseBassa val di lanzoCintura Nord di TorinoCiriaceseCuorgnèOltre SturaRivaroloVal CerondaValli di Lanzo
La nuova struttura della scuola professionale sarà seguita come una azienda dagli stessi ragazzi
Ciac Stylist, un salone nell’istituto aperto al pubblico: e saranno gli studenti a gestirlo
Per l'Impresa formativa, ergonomia e i più moderni strumenti utilizzati attualment nel settore per essere pronti al lavoro

A pensarci bene era “l’uovo di Colombo”, una soluzione che va oltre, o meglio integra e prepara alla stessa fase della cosidetta alternanza lavoro che costituisce comunque un salto tra scuola e professione: si parla quindi di impresa formativa, ma cosa significa veramente? Un mirabile esempio del concetto lo ha dato lunedì pomeriggio l’inaugurazione di un nuovo e moderno salone di acconciature della sede Ciac di Ciriè, la scuola professionale regionale situata in via Battitore e che oltre che nella alla nostra città è presente a Valperga, Rivarolo e Ivrea.

Il taglio del nastro della nuova struttura è stato effettuato dall’assessore al Lavoro, Istruzione e Merito, Formazione professionale della Regione Piemonte Elena Chiorino: sarà gestita – e qui sta la novità sostanziale – direttamente dagli studenti del 2° anno di Acconciatura è sarà aperta al pubblico dal 9 novembre ogni giovedì dalle 8.30 alle ore 13.30, Info: 011-9214534.

«L’impresa formativa consente di operare in un reale assetto lavorativo e i nostri ragazzi saranno coinvolti in tutte le fasi del lavoro, oltre a quelle specifiche della qualifica professionale: si occuperanno della promozione e pubblicizzazione dell’impresa, oltreché della parte contabile e degli acquisti. Sì relazioneranno con un vero pubblico e potranno instaurare relazioni professionali di lavoro, aspetti che normalmente sperimentano al 3° anno di stage. L’impresa formativa diventa così l’occasione per accrescere il livello qualitativo per l’appuntamento col mondo del lavoro, ma anche con alternanza lavoro, oltreché un opportunità per i ragazzi di acquisire maggiore consapevolezza rispetto alle proprie capacità utilizzando gli stessi moderni strumenti del mondo professionale», spiegano dall’istituto.

Una consapevolezza fondamentale per pensare anche un giorno di mettersi in proprio. Cristina Ghiringhello, direttore generale di Ciac dice in proposito: «Formiamo e accompagniamo i nostri studenti, non solo per aiutarli ad inserirsi sin da subito nel mercato del lavoro, ma anche per incoraggiarli a creare impresa». Tra le altre autorità presenti Andrea Sala, assessore alla Cultura del Comune di Ciriè, Giovanni Trione, Presidente di Ciac, Cristina Racca, direttrice della sede Ciac di Ciriè.

Ma al netto della presenza di autorità comunali e regionali (Comune e Regione siedono nel Cda di Ciac) i grandi protagonisti della inaugurazione di Ciac Stylist sono stati, naturalmente, i ragazzi deputati alla sua gestione e, nello specifico, alcune figure peculiari dell’istituto, fondamentali nella sua progettazione e realizzazione. Un tributo pubblico di gratitudine e stima per il quale, Lucia Bramante, docente di acconciatura, Stefania Chiarle, coordinatrice dell’area benessere e Fabio Colella, architetto che ha curato il progetto tecnico del nuovo salone, non hanno nascosto la loro vivida emozione. Che ha fatto eco a quella degli stessi studenti coinvolti che, molto umanamente, hanno confidato al pubblico della conferenza di inaugurazione, tutto il loro entusiasmo ed orgoglio ma anche qualche timore. Un aspetto, questo emozionale, colto dall’assesore regionale Chiorino che lo ha sottolineato attribuendo a questo approccio un quid virtuoso per i migliori auspici possibili.

 

Argomenti

acconciature alternanza lavoro Benessere scuola professionale
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
L’eroe della legalità Mauro Esposito premiato per la prima volta nella sua città
'Ndrangheta...
L’eroe della legalità Mauro Esposito premiato per la prima volta nella sua città
Non si erano mai visti così tanti protagonisti della lotta alla criminalità organizzata tutti insieme all’ombra degli aerei prima di sabato scorso, qu...
Giugno 18, 2025
“Caso multe”, dissequestrati telefoni e pc del sindaco Demaria, di Diego Coriasco e Maria Teresa Palazzo
Cronaca giudiziaria...
“Caso multe”, dissequestrati telefoni e pc del sindaco Demaria, di Diego Coriasco e Maria Teresa Palazzo
C’è un primo provvedimento sul “caso multe”, il blitz delle forze dell’ordine scattato all’alba del 27 marzo a San Francesco al Campo con perquisizion...
Giugno 17, 2025
Incidente al “Pertini”: coinvolto un aereo leggero
Cronaca nera
Incidente al “Pertini”: coinvolto un aereo leggero
Attimi di paura all'aeroporto "Sandro Pertini": un aereo leggero non ha concluso positivamente l'atterraggio. Sulla pista dello scalo sono prontamente...
Giugno 17, 2025
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
Giugno 17, 2025
Cabi di Vauda Canavese, 18 licenziamenti
Cronaca bianca/Economia e Lavoro...
Cabi di Vauda Canavese, 18 licenziamenti
Si è tenuto, oggi, martedì 17 giugno, il presidio dei lavoatori della Cabi, azienda metalmeccanica di Vauda Canavese. A inizio giugno, dopo un lungo p...
Giugno 17, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera, Prima pagina...
L’allarme è stato dato proprio dal ragazzino che ha messo in moto la macchina dei soccorsi
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Poi per sicurezza, è stato elistrasportato al pronto soccorso delle Molinette
Redazione 
Giugno 12, 2025
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
this is a test
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/